
Contagi Coronavirus a scuola
Le vacanze natalizie sono finite. È arrivato il momento per gli studenti e i docenti di sapere quali sono le modalità del ritorno a scuola.
Il dibattito è aperto. Da una parte ci sono genitori e bambini che chiedono la didattica in presenza. L’altro fronte è composto da medici che consigliano di rinviare la riapertura. Infatti, secondo molti virologi le scuole chiuderanno per Covid già entro fine gennaio.
Perché le scuole chiuderanno di nuovo per Covid secondo i virologi che prevedono una terza ondata
Il piano di rientro in classe è pronto. Bambini e ragazzi si apprestano a tornare in aula in presenza abbandonando, per ora, la didattica a distanza. Posticipato il ritorno degli studenti più grandi, ossia di chi frequenta le superiore.
Per molti virologi italiani le scuole chiuderanno ancora per Covid già entro fine gennaio. Infatti, nonostante il lockdown delle festività natalizie, la curva di contagio è rimasta stabile. In alcune regioni i casi di Coronavirus stanno aumentando.
In alcune regioni, l’indice RT è in crescita. Ciò preoccupa medici e infermieri: si vuole evitare il blocco delle terapie intensive e dei pronto soccorso.
Chiudere le regioni è una scelta ragionevole. È questo l’appello che virologi e presidi rivolgono a Giuseppe Conte. L’appello parte dal virologo Walter Ricciardi ed è condiviso da altre personalità mediche famose come Massimo Galli, Antonella Viola e Filippo Anelli.
In quali regioni la scuola resta chiusa o chiudere prima
Se un mese fa lo scoppio della terza ondata di Coronavirus era probabile, oggi questa ipotesi è sempre più possibile. Per i virologi le scuole chiuderanno di nuovo in Italia. E molti governatori hanno pianificato un rientro in classe graduale, secondo un calendario preciso. Le date in cui ci saranno le scuole aperte o chiuse, dipenderanno dall’andamento della curva dei contagi.
Vediamo il calendario della riapertura delle scuole a gennaio 2021 regione per regione:
- Abruzzo: infanzia e elementari 7 gennaio, superiori 11 gennaio
- Basilicata: infanzia ed elementare dal 7 gennaio, DAD per le superiori fino al 31 gennaio
- Calabria: dal 7 l’infanzia. Dall’11 le elementari e medie: DAD fino al 31 gennaio per le superiori.
- Campania: dall’11 gennaio tornano in classe i bambini dell’infanzia e dei primi due anni delle scuole elementari. In base all’andamento della curva epidemiologica, rientreranno in classe il 18 gennaio gli altri anni della scuola elementare. Il 25 potrebbero tornare in presenza i ragazzi delle medie e delle superiori.
- Emilia Romagna: 7 gennaio per infanzia elementari, il 25 è previsto il ritorno delle scuole superiori
- Friuli Venezia Giulia: apertura delle superiori dopo il 31 gennaio
- Lazio: 7 gennaio asili ed elementari, superiori dal 18 gennaio
- Liguria: elementari e medie in classe dal 7 gennaio, le superiori dal 18
- Lombardia: primo ciclo dal 7 gennaio, Dad per le superiori fino al 24 gennaio
- Marche: infanzia ed elementari il 7 gennaio. Dad per medie e superiori fino al 31 gennaio
- Molise: didattica a distanza per ogni ordine e gradi fino al 17 gennaio
- Piemonte: materna ed elementare il 7 gennaio. Superiori dal 18.
- Puglia: didattica digitale integrata per tutte le scuole fino 15 gennaio
- Sardegna: infanzia ed elementari dal 7 gennaio, superiori dall’1 febbraio
- Sicilia: primo ciclo in presenza dal 18 gennaio. Superiori dall’1 febbraio
- Toscana: infanzia ed elementari dal 7 gennaio. Superiori dall’11.
- Trentino Alto Adige: gli studenti saranno in presenza fino al 50% dal 7 gennaio
- Umbria: infanzia ed elementari in classe dal 7 gennaio, le superiori dal 25 gennaio
- Valle d’Aosta: infanzia ed elementari dal 7 gennaio, superiori dall’11.
- Veneto: infanzia e primo ciclo dal 7 gennaio. Dad per le superiori fino al 31 gennaio.