-
Rossetto
-
Liguori
-
Califano
-
Bonetti
-
Barnaba
-
di Geso
-
Leone
-
Scorza
-
Ferrante
-
Quaglia
-
De Luca
-
Meoli
-
Romano
-
Falco
-
Baietti
-
de Durante
-
Coniglio
-
Miraglia
-
Casciello
-
Andreotti
-
Quarta
-
Dalia
-
Bonanni
-
Cacciatore
-
Romano
-
De Leo
-
Valorzi
-
Ward
-
Gnudi
-
Tassone
-
Boschetti
-
Carfagna
-
Grassotti
-
Crepet
-
Napolitani
-
Antonucci
-
Cocchi
-
Buzzatti
-
Santaniello
-
Algeri
-
Pasquino
-
Bruzzone
-
Mazzone
-
Chelini
-
Rinaldi
-
Gelisio
-
Alemanno
-
Paleari
-
Catizone
Home » Archivio - Generale
Meglio tecnici che laureati in comunicazione
Il Ministro della Pubblica Istruzione Maria Stella Gelmini è intervenuto all’inaugurazione del museo dell’industria e del lavoro a Rodengo Saiano, in provincia di Brescia e ha affrontato il tema del rapporto tra istituzione e mondo del lavoro.
“Forse qualche volta è meglio un tecnico di qualità rispetto a un laureato in Scienze della Comunicazione” , così si è espressa il Ministro, sostenendo, altresì, che il Governo sta lavorando per far sì che lauree e diplomi siano una garanzia per l’occupazione. “Abbiamo bisogno di profili tecnici che intercettino le esigenze delle imprese. Se vogliamo che la scuola dia opportunità sociali si deve tornare a dare il giusto peso al lavoro e alle attività manuali”.
Parole che daranno sicuramente “fiducia” ai laureati in scienze della comunicazione che da oggi chiuderanno nel cassetto il titolo e daranno il giusto peso al lavoro (ma quale?) e alle attività manuali.
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata