Elezioni 2013. Affluenze, risultati. Delusione Monti, Leggero vantaggio Bersani Berlusconi recupera, Grillo non demorde e canta vittoria.
Chiusi i seggi, iniziano gli spogli elettorali di queste elezioni 2013. L’Italia ha deciso.
Dalle 15 scrutatori e presidenti di commissione stanno esaminando ogni singola scheda al fine di riscontrarne la validità dei voti espressi.
L’AFFLUENZA PERDUTA: Un dato che ha destato non poche preoccupazioni sullo stato morale degli elettori è stata la loro affluenza alle urne. Alle 15 la percentuale di votanti era del 75,04% contro l’ 80,70% dei votanti del 2008. Ma la cosa più sconcertante è che il calo di votanti si è avuto maggiormente al Sud dove la percentuale di presenze oscillava tra il 59,63% di Reggio Calabria e il 73,17% di Avellino.
UN RISULTATO CHE LASCIA IL SEGNO LA SALITA DEL M5S: Seppur Berlusconi e Bersani stanno concorrendo alla vittoria un risultato notevole è quello ottenuto dal M5S di Beppe Grillo che non demorde e continua a dare filo da torcere ai candidati premier. Nel frattempo Grillo scrive sul web “L’onesta andrà di moda”.
[adsense]
RISULTATI ELEZIONI 2013, SENATO: Dagli ultimi dati pervenuti dal Ministero dell’Interno alle 19.30 il PD di Bersani si posiziona al 32,40% contro il 29,24% del PDL di Berlusconi segue il M5S di Grillo al 23,95% mentre Monti con la sua MONTI PER L’ITALIA conquista il 9,13%.
Questi i dati per partito:
BERSANI
PARTITO DEMOCRATICO 28,07%
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ 2,99%
CENTRO DEMOCRATICO 0,54%
IL MEGAFONO – LISTA CROCETTA 0,49%
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO 0,15%
MODERATI 0,04%
BERLUSCONI
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 21,86%
LEGA NORD 4,12%
FRATELLI D’ITALIA 1,90%
LA DESTRA 0.67%
PARTITO PENSIONATI 0,37%
GRANDE SUD 0,37%
MIR-MODERATI IN RIVOLUZIONE 0,23%
MPA-PARTITO DEI SICILIANI 0,16%
INTESA POPOLARE 0,07%
CANTIERE POPOLARE 0,07%
BASTA TASSE 0,05%
LIBERI PER UNA ITALIA EQUA 0,02%
GRILLO
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 23,89%
MONTI
CON MONTI PER L’ITALIA 9,18%
RISULTATI ELEZIONI 2013, CAMERA: Dalle proiezioni delle 19.16 anche alla Camera intesta abbiamo il PD al 31,62%, seguito dal PDL 27,02%, M5S 23,86% MONTI PER L’ITALIA 10,45%
Questi i risultati per ogni singolo partito
BERSANI:
PARTITO DEMOCRATICO 27,18%
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ 3,13%
SVP 0,87%
CENTRO DEMOCRATICO 0.42%
BERLUSCONI
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 19,98%
LEGA NORD 3,19%
FRATELLI D’ITALIA 1,84%
LA DESTRA 0.56%
PARTITO PENSIONATI 0,14%
GRANDE SUD 0,28%
MIR-MODERATI IN RIVOLUZIONE 0,22%
MPA-PARTITO DEI SICILIANI 0,16%
INTESA POPOLARE 0,04%
LIBERI PER UNA ITALIA EQUA 0,00%
GRILLO
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 25,59%
MONTI
CON MONTI PER L’ITALIA 8,49%
UNIONE DI CENTRO 1,54%
FUTURO E LIBERTA’ 0,42%
Risultati che tutt’ora non possono ancora ritenersi definitivi se non prima delle 21 di stasera per il Senato mentre per la Camera dobbiamo aspettare la mezzanotte.
Dora Della Sala