Evento del giorno: Nelson Mandela International Day
Nato il 18 luglio 1819 a Transkei, Nelson Mandela è uno dei più noti attivisti anti-apartheid del Sudafrica. Per tutta la vita combatte contro il razzismo, la xenofobia e l'applicazione di pari diritti per tutti gli uomini, ed in particolare si batte per il diritto alla libertà. Il suo operato è ormai di ispirazione per tantissime persone, dai semplice cittadino alle celebrità. Nasce così il Mandela Day, con l'obiettivo di onorare il suo lavoro e promuovere nuovi progetti umanitari. La ricorrenza vuole inoltre essere un invito per le persone di tutto il mondo, affinché abbraccino i valori dell'ex presidente: democrazia, libertà, uguaglianza, diversità, riconciliazione e rispetto.
Nome EventoNelson Mandela International Day
Data istituzione18/07/2009
Data ricorrenza18/07/2020
Origine e significatoLa giornata nasce grazie alle Nazioni Unite, in occasione dell'anniversario della nascita di Nelson Mandela
ScopoLa giornata ricorda i successi di Mandela nella risoluzione dei conflitti, la democrazia, i diritti umani, la pace e la riconciliazione

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Enrique Baron Crespo alla Festa dell’Europa dell’Unict

Università degli Studi di Catania - Festa dell’Europa, sabato a Scienze politiche l’ex presidente del Parlamento europeo Enrique Baron Crespo: “Il Mediterraneo e le sfide dell’Ue” Le sfide che attendono l’Unione europea raccontate da uno dei suoi recenti protagonisti

Educare e Nutrire, eventi Unimore per Expo. Il Lambrusco  

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, assieme a Palatipico e all’Ufficio Scolastico Provinciale, promuove il ciclo di iniziative dal titolo Educare e Nutrire Con Educare e Nutrire continua il dialogo tra sapori e territorio”, quattro incontri pubblici che puntano a raccontare le filiere d’eccellenza del Parmigiano-Reggiano, del Lambrusco, dell’Aceto Balsamico e delle Carni

Intelligence all’Università del Salento a caccia di giovani studenti

L'Intelligence nazionale a ‘caccia’ di talenti tra i giovani

Suor Orsola Benincasa di Napoli: Terra dei fuochi, Mafie e Rodotà

Libri sulle Mafie, inchieste sulla Terra dei Fuochi e conversazione con Rodotà su solidarietà: giornata dei diritti al Suor Orsola Benincasa di Napoli Un solo pomeriggio con tre incontri che gravitano attorno ai temi della giustizia, della solidarietà e della salute

Lotta alla corruzione, tavola rotonda all’Università di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara - Trasparenza e tracciabilità: Unife promuove una tavola rotonda per la lotta alla corruzione Venerdì 8 maggio, dalle ore 9 alle ore 13

Terzo settore: volontariato e servizio civile: giornata studio alla Sssup

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Junior Enterprise: Liuc, come diventare imprenditori agroalimentari

Università “Carlo Cattaneo” – Liuc - Junior Enterprise di tutta Italia a confronto: tappa a Expo2015 (Cascina Triulza) e workshop alla LIUC: ecco come diventare imprenditori agroalimentari Junior Enterprise di tutta Italia alla LIUC – Università Cattaneo per un meeting dedicato al Made in Italy sostenibile, che ruoterà attorno alla domanda: può l’industria italiana vincere la competizione dei mercati innovando nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente? L’appuntamento con #ItalyWearsGreen è per l’8 e il 9 maggio alla LIUC – Università Cattaneo: l’iniziativa è promossa da JELIUC (Junior Enterprise LIUC), associazione studentesca di consulenza aziendale della LIUC - Università Cattaneo, che riunirà per l’occasione giovani tra i 19 e i 25 anni, rappresentanti della confederazione italiana delle Junior Enterprise (JADE Italia) provenienti da numerose università e iscritti a corsi di area economica, giuridica ed ingegneristica

Chiesa in internet, sfida dei media digitali: incontro all’Unipg

Università degli Studi di Perugia - La chiesa in internet,  incontro al Dipartimento di Scienze Politiche

Statale di Milano apre con Dante gli eventi Milano di Expo

Statale di Milano apre con Dante gli eventi Milano di Expo

La Statale apre con Dante gli eventi dedicati alla Milano di Expo

SpinVector e Giovanni Caturano a Strategy@Work Unisannio

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Unisannio: Appuntamenti Strategy@Work Business testimony Giovanni Caturano di SpinVector, l’azienda hi-tech beneventana più famosa nel mondo "Strategy @ Work" è un ciclo di testimonianze nell'ambito dei Corsi di Strategia, Business Planning e Corporate Strategy promosso dal Proff

Parto pretermine, se ne parla all’Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Il parto pretermine è l'oggetto della conferenza che si tiene giovedì 7 maggio all'Unimore Il parto pretermine, la cui incidenza nei paesi occidentali negli ultimi anni è aumentata, al centro di un convegno promosso da Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia assieme alla Società Italiana di Medicina Perinatale

Week end con i fossili all’Università di Urbino

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Dall’8 al 10 maggio nelle Marche il week end con i fossili a Uniurb Dalle rocce e dai sedimenti di ogni continente, dal più arido dei deserti alle terre ghiacciate dell'Antartide, passando per le vaste regioni tropicali, emergono le testimonianze del continuo evolversi della vita animale e vegetale sulla Terra: i fossili

Amelia Cartia e Alberto Incarbone a Unict vincitori del Premio Enrico Escher

Università degli Studi di Catania - “Raccontare il presente immaginando il futuro”, ecco i vincitori del Premio Enrico Escher, Amelia Cartia e Alberto Salvatore Incarbone Amelia Cartia e Alberto Salvatore Incarbone sono i vincitori della prima edizione del Premio Enrico Escher “#Futuropresente

International Week 2015 all’università di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Si apre l'international week al Dipartimento di Economia Marco Biagi di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Fino a sabato 9 maggio gli studenti di economia vivranno l'International Week immersi in un contesto dal respiro internazionale grazie alla presenza di professori e ricercatori provenienti da oltre 20 università europee

UniSA

Pari opportunità negli atenei campani, se ne parla all’Unisa

Le pari opportunità negli Atenei campani: esperienze a confronto per una rete tra Università e Territorio

Instagram, WhatsApp e Twitter tra pubblica amministrazione e imprese

Università degli Studi di Sassari - Instagram, WhatsApp e Twitter: spazi di connessione, tecnologie politica e impresa

Rilanciare il modello Friuli dall’Università di Udine

Università degli Studi di Udine - Un comitato per il rilancio del modello Friuli e la rigenerazione del territorio regionale In vista del quarantennale del 2016 del sisma in Friuli da un gruppo di docenti dell’Università di Udine la proposta, aperta a enti e istituzioni, di un piano integrato di iniziative per un nuovo ciclo di sviluppo di rilanciare il modello Friuli Rilanciare il modello Friuli – Rigenerare il territorio è il titolo del convegno in programma mercoledì 6 maggio alle 10

Essere o non essere Charlie all’Università di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Essere o non essere Charlie? Incontro all'Unimore  Il dipartimento di Giurisprudenza di Unimore organizza un incontro che vedrà confrontarsi giornalisti, giuristi e membri dell’Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia sulla libertà di religione, libertà di espressione e sulla creazione di un equilibrio tra i due

Vittorio Adorni riceve Laurea Honoris Causa all’Unipr

Università degli Studi di Parma - Dall’Università di Parma laurea magistrale honoris causa a Vittorio Adorni Presentata la cerimonia del 18 maggio

Bimbi e Bimbe in ufficio con mamma e papà all’Università di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara - Bimbi e Bimbe in ufficio a Unife si riparte con grandi novita’ il 22 maggio Venerdì 22 maggio, l’Università di Ferrara riaprirà le porte ai figli e alle figlie di tutta la comunità universitaria per aderire a Bimbi e Bimbe in ufficio con mamma e papà, l’iniziativa nazionale promossa per il 21esimo anno consecutivo dal Corriere della Sera/Corriere Economia, in collaborazione con La Stampa, e patrocinata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Presidenza Consiglio dei Ministri, per mostrare ai bambini e alle bambine il posto dove lavorano i genitori

Luca Abete a Univr, #NonCiFermaNessuno Tour

Università degli Studi di Verona - #NonCiFermaNessuno Tour, Luca Abete a Univr giovedì 30 aprile