Evento del giorno: Giornata internazionale senza sacchetti di plastica | |
Istituita nel 2009, la Giornata invita tutti noi, almeno in questo giorno del 12 settembre, a non utilizzare i sacchetti di plastica. Ovviamente non si tratta solo di questo giorno, ma può essere un'occasione per iniziare uno stile di vita sostenibile. L'allarme è scattato quando gli scienziati, seguiti a ruota libera dai media, ci hanno mostrato le immagini di quelle che sono state chiamate "isole di plastica". | ![]() |
Nome Evento | Giornata internazionale senza sacchetti di plastica |
Data istituzione | 12/09/2009 |
Data ricorrenza | 12/09/2020 |
Origine e significato | La ricorrenza nasce grazie alla Marine Conservation Society, un'associazione inglese no profit. |
Scopo | Sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre l'utilizzo di plastica. |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Unisa è… alternative rock con i Marlene Kuntz
Università degli Studi di Salerno - La grande musica approda al Campus Universitario di Fisciano che ospiterà il concerto dei Marlene Kuntz La storica band italiana, dopo l’ultimo albumLa grande musica approda al Campus Universitario di Fisciano che ospiterà il concerto dei Marlene Kuntz
European Solar Days: i “Giorni del Sole”
La seconda edizione dell’European Solar Days, i cosiddetti “Giorni del Sole”, sta riscuotendo un successo decisamente superiore ad ogni più rosLa seconda edizione dell’European Solar Days, i cosiddetti “Giorni del Sole”, sta riscuotendo un successo decisamente superiore ad ogni più rosea aspettativa: si contano infatti quasi 100 iniziative “solari”, pervenute da un po’ tutto il territorio nazionale, che vedono aziende, amministrazioni locali, scuole, associazioni e circoli, tutti intenzionati a partecipare attivamente a questa settimana dedicata alla stella madre del sistema solare, ognuno con la propria idea, ognuno con il proprio manifesto, ognuno con la propria passione, nei confronti della fonte primaria dell’energia sulla terra, ossia il sole
“Senza Posa”, l’Università in immagini
Torna anche quest’anno “Senza Posa”, il concorso fotografico organizzato dall’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con VodafoneTorna anche quest’anno “Senza Posa”, il concorso fotografico organizzato dall’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con Vodafone e Apple
UniTO: “Chi vuol essere universitario”
Riprende, dopo la pausa invernale, la simpatica competizione online, ideata dall’Università degli Studi di Torino, dal titolo “Chi vuol essere Riprende, dopo la pausa invernale, la simpatica competizione online, ideata dall’Università degli Studi di Torino, dal titolo “Chi vuol essere universitario (Spring edition)”
Convegno della Federazione CISL Università Politecnico
Convegno della Federazione CISL: In occasione del convegno verrà presentata la istituzione della CISL Politecnico
Mostra della Bibbia all’Università degli Studi di Salerno – Unisa
L' Associazione di Studenti Universitari "Martin Luther King" in collaborazione col Dipartimento di Latinità e Medioevo, UniSa organizza la "Mostra della Bibbia" dal 28 novembre al 2 dicembre presso l'Atrio della Biblioteca di Ateneo ed un seminario dal titolo "La Bibbia