Anonymous, alla chiusura del più grande sito del mondo di file sharing, aveva annunciato che avrebbe riaperto Megaupload. Ma non avendo di fatto resuscitato il sito, e sopratutto non potendo ripristinare tutti i link con i file caricati – da film, mp3, intere discografie, foto, etc – ha creato una copia, Meegaupload.
La grafica è molto simile alla precedente, con l’aggiunta di un omino con una pala in alto e qualche ritocco.
Alla progettazione del nuovo file sharing non ha collaborato Kim Dotcom, creatore di Megaupload e condannato nel 1998 per frode informatica e ricettazione e arrestato lo scorso 19 gennaio per un danno economico pari a 500 milioni di dollari provocato a chi deteneva i diritti d’autore dei vari film ed album musicali “uppati” sul sito di sharing.
L’annuncio dell’apertura di Meegaupload è stato dato da Anonymous su Twitter. L’indirizzo di dominio, inoltre, non è .com ma .net
Per caricare file e condividerli in rete, è necessario registrarsi. Anche se gli uppatori di file come telefilm e film sono restii per ora di affidarsi al neo sito.
Intanto Corrado Calabrò, presidente dell’Autorità garante delle comunicazioni, ha avanzato l’ipotesi di portare il tema dei diritti d’autore e della loro lesione direttamente al Parlamento Europeo.