Ecco le notizie sulla Moto Guzzi V85 TT: prezzo, prova, scheda tecnica e foto della prima classic travel enduro della casa italiana.
La Moto Guzzi V85 TT è la prima classic travel enduro della casa italiana.
Difatti, la V85 TT è la sintesi perfetta tra lo stile puro della tradizione degli anni Ottanta, lo spirito avventuroso e la tecnologia moderna della enduro. Il progetto della Classic Enduro nasce a EICMA 2016: una moto unica, capace di fondere la praticità delle entro-fuoristrada classiche con la funzionalità delle travel enduro.
Proporzionata, comoda e agile, la V85 TT è dedicata al turismo e a un target misto. Fedeli appassionati del marchio di Mandello. Giovani che hanno scoperto la celebre Aquila con la V7 e sognano un modello per uscire dalla città. Centauri che in una enduro di media cilindrata cercano autenticità e carattere.
Priva di carenatura, dotata di strumentazione digitale e fanaleria full LED, la Classic Enduro è pronta a partire per affrontare qualsiasi viaggio.
Infatti, non è un caso se la V85 TT porta questo nome, dove la sigla TT significa proprio Tutto Terreno. In primo luogo, a ricordare la memoria degli anni Ottanta. In secondo luogo, a sottolineare la versatilità della Classic Enduro.
Allora, diamo un bello sguardo alla Moto Guzzi V85 TT: prezzo, prova, scheda tecnica e foto della prima classic travel enduro della casa italiana.
Nuova Moto Guzzi V85 TT: prezzo, prova e foto tra curve e fuoristrada anche in acqua
Il modo migliore per apprezzare, capire e valutare una moto è montarla e testarla ovunque, mare e montagna. Saliti in sella alla V85 TT, colpiscono il comfort e il design.
La comodità sta essenzialmente nel largo manubrio rialzato, nella sella imbottita, nelle generose dimensioni, nelle pedane distanziate e negli ampi maniglioni laterali.
Dopo, salta agli occhi la tecnologia di ultima generazione della Moto Guzzi.
Il display digitale TFT è chiaro, completo e leggibile e mostra livello carburante, temperatura atmosferica, marcia inserita e Riding Mode. Inoltre, le funzioni come il Cruise Control sono selezionabili con i comandi a manubrio.
Percorsi pochi metri, già è possibile avvertire la sensazione di controllo garantita da baricentro basso, sospensioni Kayaba e freni Brembo, abbinati al telaio completamente ridisegnato della Classic Enduro. La ciclistica è assolutamente godibile in ogni frangente, sia on road sia off road, sia da dilettanti sia da esperti. I lunghi rettilinei consentono di provare la risposta della V85 TT, che spinta a 90 Km/h viaggia in sesta a circa 3.500 giri, rivelando ottime riprese anche a bassi regimi.
Comunque, il motore bicilindrico trasversale offre il meglio di sé a medi e alti regimi, cioè sopra i 4.000 giri. Tra i tornanti, per guidare di buona lena, bisogna giocare con il cambio veloce negli innesti. Infine, la Classic Enduro sorprende per agilità, potenza e stabilità soprattutto nel misto, dove è inutile superare i 7.000 giri (preferendo coppia a potenza).
La nuova Moto Guzzi V85 TT è disponibile a un prezzo di:
- 11.590 euro in Grigio Atacama, Blu Atlante e Rosso Vulcano;
- 11.740 euro in Giallo Sahara e Rosso Kalahari.
Il sovrapprezzo per la versione bicolore è di 150 euro. Sono previsti anche gli acquisti con le agevolazioni Piaggio Financial Services e il finanziamento Ride Now. La promozione Eagle Days sarà invece valida dal 1 al 30 aprile.
Caratteristiche e scheda tecnica della prima classic travel enduro
Lo scheletro della Moto Guzzi V85 TT è il telaio in tubi di acciaio altoresistenziali e leggeri che restituisce precisione su strada e aderenza fuori strada.
La struttura è completata da:
- sospensioni Kayaba regolabili in precarico e in estensione con escursione di 170 mm;
- forcella a steli rovesciati da 41 mm;
- monoammortizzatore montato in posizione laterale per facilitare le regolazioni e infulcrato nel forcellone asimmetrico;
- impianto frenante Brembo controllato da un sistema ABS Continental multimappa;
- ruote a raggi capaci di calzare pneumatici da 19“ (anteriore) e da 17“ (posteriore);
- trasmissione finale ad albero cardanico.
La Classic Enduro equipaggia un bicilindrico a V trasversale di 90°, raffreddato ad aria, comando della distribuzione ad aste e bilancieri a due valvole per cilindro. Il motore con cilindrata pari a 853 cc esprime una potenza massima di 80 CV a 7.750 giri/min e una coppia massima di 80 Nm a 5.000 giri/min. Il 90% è già disponibile a 3.500 giri.
La trasmissione è composta da cambio a 6 rapporti, frizione monodisco a secco e finale ad albero cardanico.
Ovviamente, la casa italiana ha pensato a 3 modalità di guida per soddisfare i gusti dei piloti della V85 TT.
Quindi, le Riding Mode sono Strada, Pioggia e Off road. Strada per una guida fluida che non trascuri il divertimento, Pioggia per una guida sicura quando la strada non è aderente e Off road per una guida da fuoristrada che sfrutti al massimo ciclistica e motore.