
Archivio – Associazioni CC
Archivio delle notizie di Controcampus
Da qui è possibile trovare le notizie di tutte le categorie presenti dell’archivio della WebZine CC
UniTre: che bello scrivere
L’UNITRE (Associazione Nazionale delle Università della Terza Età) e il CAUS (Centro Arti Umoristiche e Satiriche ) diretto dal famoso dL’UNITRE (Associazione Nazionale delle Università della Terza Età) e il CAUS (Centro Arti Umoristiche e Satiriche ) diretto dal famoso disegnatore Raffaele Palma, hanno indetto un concorso calligrafico aperto a tutti il cui tema è “Il Mondo nell’Alfabeto”
Trieste: Space Art, l’Universo in mostra
Lo Science Centre Immaginario Scientifico di Trieste, museo della scienza interattivo e multimediale del Friuli Venezia Giulia, ospiterà l’espoLo Science Centre Immaginario Scientifico di Trieste, museo della scienza interattivo e multimediale del Friuli Venezia Giulia, ospiterà l’esposizione “Space Art”, organizzata dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico, il Dipartimento di Astrofisica dell'Università degli Studi di Trieste e l'Università di Durham, nella North Carolina
Roma: per una protesta costruttiva contro la 133
A scatenare gli animi già infervorati per l’inizio del nuovo anno universitario ci pensa quest’anno la proposta sulla Legge 133
Sapienza: inaugurazione dell’ex vetreria Sciarra
Il Rettore Renato Guarini lo scorso 8 ottobre ha inaugurato la nuova sede della Sapienza, presso l’ex vetreria Sciarra completamente restaurata, nel qIl Rettore Renato Guarini lo scorso 8 ottobre ha inaugurato la nuova sede della Sapienza, presso l’ex vetreria Sciarra completamente restaurata, nel quartiere di San Lorenzo
Sapienza, borse di studio in favore del merito
In tempi in cui la meritocrazia richiama ideali utopistici, la Sapienza di Roma lancia un bando rivolto proprio a giovani talenti che spicchino per meIn tempi in cui la meritocrazia richiama ideali utopistici, la Sapienza di Roma lancia un bando rivolto proprio a giovani talenti che spicchino per merito nell’ ambito universitario
Unifg: tutela del territorio ed incendi
Dopo la stagione estiva, periodo di maggiore concentrazione di incendi boschivi, a Monte Sant’Angelo (FG) si terrà un convegno che farà Dopo la stagione estiva, periodo di maggiore concentrazione di incendi boschivi, a Monte Sant’Angelo (FG) si terrà un convegno che farà il punto della situazione nel nostro territorio
Il premio Nobel per la letteratura al francese Le Clèzio
Jean-Marie Gustave Le Clézio, scrittore nato a Nizza nel 1940, che ha mosso i primi passi verso la scrittura all’ età di sette anni, si Jean-Marie Gustave Le Clézio, scrittore nato a Nizza nel 1940, che ha mosso i primi passi verso la scrittura all’ età di sette anni, si è aggiudicato il premio Nobel della letteratura
Firenze, 9-11 ottobre 2008: “Scrittori antichi e imperi moderni”
Si aprirà alle ore 9,00 di giovedì 9 ottobre prossimo venturo, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze, il conSi aprirà alle ore 9,00 di giovedì 9 ottobre prossimo venturo, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze, il convegno internazionale “Scrittori antichi e imperi moderni”, organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Antichità "Giorgio Pasquali" dell'Ateneo fiorentino e dall'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, con il prezioso coordinamento dei professori Paolo Desideri e Michele Ciliberto
Tutti in bici con Unibike
L’università ecologica
I rettori insorgono contro il governo
Inizia la raccolta delle firme negli atenei per bloccare l’inaugurazione dell’anno accademico in tutte le università italiane: l’iniziativa &egInizia la raccolta delle firme negli atenei per bloccare l’inaugurazione dell’anno accademico in tutte le università italiane: l’iniziativa è partita dal professor Piero Bevilacqua, ordinario di Storia Contemporanea alla ‘Sapienza’ di Roma
Due studenti Unicam vincitori di una borsa di studio della Società Chimica Italiana (SCI)
La Società Chimica Italiana ha bandito un concorso per 42 borse di studio riservate a studenti immatricolati al primo anno di un corso di laureLa Società Chimica Italiana ha bandito un concorso per 42 borse di studio riservate a studenti immatricolati al primo anno di un corso di laurea della classe di "Scienze e Tecnologie Chimiche" nell'Anno Accademico 2008/09
Perugia: iscrizione al Progetto Fixo prorogata al 31 Dicembre
L’Università di Perugia comunica la proroga al 31 Dicembre per l’iscrizione alla banca dati del Progetto Fixo
Convegno a Milano Bicocca; “Democrazia e conoscenza”
L’Università degli Studi di Milano Bicocca, in occasione del decennale della stessa, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione multi-canL’Università degli Studi di Milano Bicocca, in occasione del decennale della stessa, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione multi-canale Connexia, annuncia per il prossimo 9-10 ottobre un convegno dal titolo “Democrazia e conoscenza” per mezzo del quale verrà fatto il punto sulla crescita esponenziale del fenomeno web degli ultimi anni
Roma: Ordinamenti in transizione
Anno didattico 2008-2009: le Università italiane sono in pieno restyling dell'offerta formativa
Roma: Elearning open!
L’associazione italiana formatori (AIF) ha stretto accordi con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per una giornata dedicata all’intL’associazione italiana formatori (AIF) ha stretto accordi con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per una giornata dedicata all’introduzione, la divulgazione e l’utilizzo di Moodle
Ricercatori precari tra proteste e manifestazioni
Manifestazioni e proteste dei ricercatori Manifestazioni e proteste dei ricercatori contro l'emendamento Brunetta al ddl 1441, detto "ammazza precari", che abolisce la procedura di stabilizzazione dei precari della pubblica amministrazione
Start Cup 2008: i vincitori
Sono stati premiati i Business Plan che si sono aggiudicati l’edizione 2008 della competizione riservata a studenti e ricercatori che hanno idee impreSono stati premiati i Business Plan che si sono aggiudicati l’edizione 2008 della competizione riservata a studenti e ricercatori che hanno idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore economico, ed aspirino a costituire un’impresa
Federico II: Esami “Facili” alla Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi di Napoli “Federico II” - E’ stata aperta ieri – giovedì25 settembre – all’Università Federico II di Napoli l’inchiesta sugli esami “rubati Esami manomessi, stE’ stata aperta ieri – giovedì 25 settembre – all’Università Federico II di Napoli l’inchiesta sugli esami “rubati” Esami manomessi, statini ritoccati, promozioni impossibili, insomma esami regalati, che hanno spinto grazie ad articoli di quotidiani della zona di trasmettere la notizia e che avrebbero spinto la Procura di Napoli ad avviare un’indagine su esami mai sostenuti eppure trascritti negli atti ufficiali della Facoltà
Università: Nuovi tagli all’orizzone – I rettori si oppongono
Si sono riuniti a Roma il 25 settembre scorso tutti i Rettori dgegli Atenei Italiani per discutere dei nuovi tagli in programma decidendo - durante laSi sono riuniti a Roma il 25 settembre scorso tutti i Rettori dgegli Atenei Italiani per discutere dei nuovi tagli in programma decidendo - durante la “Conferenza dei Rettori delle Università Italiane” (CRUI) - di mandare un forte imput al Governo bocciando la nuova Finanziaria
Un seminario sulle scienze della terra al servizio della società
E’ iniziato il 19 settembre 2008 il seminario “Il catastrofico tsunami di Messina del 1908” tenuto dal Dott
Roma: Spazi interculturali – trame, percorsi, incontri
Giovedì 18 e Venerdì 19 Settembre è previsto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degliGiovedì 18 e Venerdì 19 Settembre è previsto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” un incontro di studio dal titolo “Spazi interculturali: trame, percorsi, incontri” promosso dalla sezione di Psicologia Sociale dell’Aip (Associazione Italiana di Psicologia)
In Campania arriva NetCam per l’ orientamento Universitario
Con l’ arrivo di settembre è giunto per milioni di studenti campani l’ ora di scegliere cosa fare del proprio futuro