Evento del giorno: Giornata internazionale senza sacchetti di plastica
Istituita nel 2009, la Giornata invita tutti noi, almeno in questo giorno del 12 settembre, a non utilizzare i sacchetti di plastica. Ovviamente non si tratta solo di questo giorno, ma può essere un'occasione per iniziare uno stile di vita sostenibile. L'allarme è scattato quando gli scienziati, seguiti a ruota libera dai media, ci hanno mostrato le immagini di quelle che sono state chiamate "isole di plastica".
Nome EventoGiornata internazionale senza sacchetti di plastica
Data istituzione12/09/2009
Data ricorrenza12/09/2020
Origine e significatoLa ricorrenza nasce grazie alla Marine Conservation Society, un'associazione inglese no profit.
ScopoSensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre l'utilizzo di plastica.

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: “Ucraina tra Mosca e Bruxelles”

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa - “Ucraina tra Mosca e Bruxelles”, la crisi diplomatica locale già diventata globale, tra legittimità del referendum, forniture energetiche e strateghie politiche Il 9 aprile incontro promosso dall’Associazione Allievi del Sant’Anna di Pisa con l’ambasciatore Guido Lenzi, docenti e ricercatori per comprenderne le ragioni e i possibili sbocchi sul piano istituzionale “Ucraina tra Mosca e Bruxelles” è il titolo dell’incontro promosso dall’Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per mercoledì 9 aprile (ore 17

Università Tor Vergata: Humaniores Disciplinae

Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Humaniores Disciplinae: "una proporzionata ragione di ciò che ci sta intorno" Valore e centralità degli studi umanistici Nell’aula Sabatino Moscati di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (via Columbia 1 - Roma), il giorno mercoledì 9 aprile 2014, a partire dalla ore 10,00, si terrà l’incontro-dibattito dal titolo Humaniores disciplinae: «una proporzionata ragione di ciò che ci sta intorno»

Il ministro Giuliano Poletti

Il ministro Giuliano Poletti all’Università di Verona

“Quando scriviamo delle regole dobbiamo concentrarci sui loro effetti reali”: il ministro Giuliano Poletti all'università degli studi di Verona

Il Ministro Giannini con i rappresentanti degli studenti all’Unict

Università degli Studi di Catania - Domenica 6 Aprile, alle ore 11:30 presso l’Aula Magna del Palazzo centrale dell’università, il Ministro dell’Istruzione, Università e ricerca, sen

Accordo all’Unibz: In rete per una società della conoscenza

Libera Università di Bolzano - In rete per una società della conoscenza

Università di Salerno: Il privato sociale nella crisi del welfare

"Il Terzo Pilastro: Il Ruolo del privato sociale nella crisi del welfare"

Unito sulla crisi della prima guerra mondiale

Università degli Studi di Torino - La guerra di carta: letteratura e testimonianze sulla crisi della prima guerra mondiale

Università di Udine: smaltimento dei rifiuti nucelari

Università di Udine - Lo smaltimento dei rifiuti nucelari: Problemi e possibili soluzioni Ne parla Ingmar Grenthe professore emerito del Royal Institute of Technology di Stoccolma all'Università di Udine È dedicata al tema dello “Smaltimento dei rifiuti nucleari: un problema per la società, la scienza e l’ingegneria” la conferenza che Ingmar Grenthe, professore emerito del Royal Institute of Technology di Stoccolma, terrà domani, martedì 8 aprile, alle 15

Al via la sfida di Start Cup Young Uniud

Al via la sfida di Start Cup Young Uniud: In gara i giovani delle scuole superiori

Job@UniTS: Career Day Units

Università di Trieste - Job@UniTS, career day, 10 Aprile 2014: iscrizioni fino a mercoledì 9 aprile Ancora pochi giorni per iscriversi a Job@UniTS, la quinta edizione del career day che l'Units organizza il 10 Aprile 2014 con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra le più importanti Aziende del territorio nazionale e gli studenti e i laureati dell'Units

Life in Italy is Ok Emergency a Università di Verona

Life in Italy is Ok Emergency a Università di Verona

Life in Italy is Ok - Emergency Programma Italia in collaborazione con l'Università di Verona: ecco di cosa si tratta

Premiazione dei “Laureati dell’anno” di Economia Univr

Università degli Studi di Verona - Premiazione dei “Laureati dell’anno” di Economia dell'Univr

Units, Bioetica: la bioetica e le confessioni religiose

Università degli Studi di Trieste - Studio di studenti: "La bioetica e le confessioni religiose"

Musei Unimore da Gustare

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Anche quest’anno  l'Unimore partecipa all’iniziativa modenese “Musei da Gustare” che si terrà nei due primi fine settimana del mese di aprile

Robert Jervis a Unive: Lezioni e Laurea Honoris Causa

Università “Cà Foscari” di Venezia - Il primo appuntamento all'Unive è per martedì 8 aprile all’Auditorium S

Il Ministro Giannini all’Università di Perugia

Il Ministro Giannini all’inaugurazione A

Cà Foscari: formule magiche, rituali, ricette terapeutiche

Università Cà Foscari di Venezia - Formule magiche, rituali, ricette terapeutiche

Università di Trento: Scienza Dietro le Quinte

Università di Trento - Scienza Dietro le quinte: le sfide della divulgazione scientifica Terremoti, vaccini, monete virtuali, elettrosmog: vari esperti affronteranno argomenti caldi del dibattito scientifico contemporaneo, spiegando la complessità di temi vicini a ognuno di noi e mostrando come la ricerca scientifica si occupi di eventi, fenomeni e sfide del mondo in cui viviamo

Università del Sannio: Strategy @ Work

Università del Sannio di Benevento - Partner di The European House-Ambrosetti martedì 8 Aprile - ore 11 Incontro all'Università del Sannio con Alessandro Formisano, Head of Operations SSC Napoli previsto il 7 aprile 2014 è stato rinviato  alla prima settimana di maggio (data da confermare) Prosegue Strategy@Work, il ciclo di testimonianze sull’implementazione di una strategia di successo, organizzato, nell’ambito del corso di Strategia dell'Università del Sannio, dal Prof

Università di Udine: dalla filosofia alla pratica culinaria

Università di Udine - Dalla filosofia alla pratica culinaria, workshop dell'Università di Udine su arte ed esperienza estetica Incontro all'Università di Udine patrocinato dal Ministero della scienza e dell’innovazione spagnolo

RoboCup Junior alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa - Calcio, ballo, canto, operazioni di salvataggio: è in arrivo la “RoboCup Junior”, dove si sfidano gli automi costruiti dai ragazzi a scuola, in nome della fantasia e della creatività Evento nazionale a Pontedera dal 9 al 12 aprile grazie all’Istituto di BioRobotica della Superiore Sant’Anna di Pisa, con il patrocinio del Comune, della Regione Toscana e con il sostegno della rete nazionale degli istituti italiani dove la robotica è materia interdisciplinare seguitissima Centinaia di studenti provenienti dalle scuole italiane di ogni ordine e grado suddivisi in 114 team (90 under 19 e 24 under 14 competitiva e non competitiva), uniti dalla volontà di mostrare e sfidarsi nelle proprie competenze in campo tecnologico, meccanico, elettronico, informatico, con un’abbondante dose di talento, di creatività e di fantasia: sono gli ingredienti principali della “RoboCup Junior”, dove si sfidano i robot autocostruiti dai ragazzi durante le lezioni di robotica, pensati per svolgere compiti precisi, in programma a Pontedera (Pisa) dal 9 al 12 aprile 2014, con inaugurazione ufficiale prevista per il 9 aprile alle ore 18