
Antebellum
Diretto da Gerard Bush e Christopher Renz e interpretato da Janelle Monàe.
La tematica del film si collega al movimento Black Lives Matter e all’inclusione e all’empowerment femminile. Le presenze sul set, a prescindere dalle due protagoniste, è quasi esclusivamente femminile. Dal trailer Antebellum cast e trama del film in uscita in Italia a Dicembre, hanno fin da subito incuriosito gli spettatori Netflix, che in Europa non hanno vissuto da vicino la battaglia contro il razzismo, portata avanti negli Usa nei mesi scorsi.
Il fil rouge del film oltre al razzismo è proprio il passato, che sembra non passare mai e ritornare in continuazione, i corsi e ricorsi della storia. Il film si apre con una citazione di William Faulkner “Il passato non muore mai. Non è neanche passato”, che ci fa presagire il tema che lega l’intero dispiegarsi della narrazione.
La cantante Janelle Monae lascia soddisfatti per la sua interpretazione, ennesima prova della sua bravura dopo i suoi recenti lavori.
Trama Antebellum, recensioni e opinione del nuovo horror di Amazon: di cosa parla e come finisce
La trama del film Antebellum in streaming su Amazon Prime Video si intreccia su due piani temporali con due storie parallele apparentemente scisse e lontane fra loro. In un certo modo queste due storie però sono collegate. La prima di queste due storie è ambientata nel 1860 alla vigilia della guerra di secessione americana del ’61 seguita dall’abolizione della schiavitù. La protagonista è una donna afroamericana schiava di una piantagione di cotone. Questa, come tutti gli schiavi nelle piantagioni, vive in condizioni disumane e subisce continuamente violenze fisiche da parte dei proprietari.
La seconda delle due storie è invece ambientata a New York nel 2020, protagonista Veronica, autrice di successo che si batte per le uguaglianze e i diritti degli afroamericani. Questa donna viene rapita e scompare misteriosamente, ad aumentare di più il mistero è l’inquietante enigma che Veronica deve risolvere il prima possibile.
Veronica si trova intrappolata in una realtà da cui non riesce a uscire facendo i conti con gli orrori del passato e di quello che è accaduto ai suoi antenati creando un filo di continuità tra orrore passato e quello futuro, ovvero il razzismo che ancora non è completamente sradicato.
La critica ha dato giudizi positivi anche se la classificazione del film lascia perplessi perché non si tratta effettivamente di un horror. Il vero orrore si cela dietro le violenze, scene sanguinolente, torture fisiche e psicologiche ma non è un horror, piuttosto siamo davanti ad un thriller psicologico. Le interpretazioni dei personaggi sono state giudicate in modo positivo. Per la critica forse la trama si sarebbe sviluppata meglio inserita nel contesto di una mini-serie piuttosto che di un lungometraggio, per non bruciare il finale così in fretta.
Di cosa parla l’horror di Amazon Prime e come finisce
Il nuovo horror di Amazon è più che altro un thriller psicologico che assume le fattezze dell’orrore che hanno le vesti di schiavitù e razzismo. Ed è proprio intorno al razzismo, ancora presente nel 2020 come nel 1860 il punto intorno a cui ruota l’intreccio.
Il film disorienta lo spettatore fino a fargli credere che non vi sia una via d’uscita come accade alla protagonista Veronica. La trama si muove su due piani temporali, una ambientata in una piantagione di cotone nel 1860 dove gli schiavi subiscono violenze e soprusi e l’altra è ambientata nel 2020 a New York dove il razzismo ritorna con la sua violenza con così tanti anni di distanza.
La storia si sviluppa creando una buona suspense fino alla fine in cui vi è un grandissimo colpo di scena finale. Il legame tra le due storie verrà infatti spiegato solo alla fine del film.
Trailer Antebellum: film horror Amazon Prime di Gerard Bush e Christopher Renz
Scheda tecnica | |
Due storie ambientate su due piani temporali diversi 1860 e 2020 apparentemente senza alcun legame e scisse tra loro, ma gli orrori del passato si ripresentano e affliggono il presente. Una storia sulla violenza e il razzismo che non è andato mai via. | ![]() |
Titolo | Antebellum |
Durata | 105 min |
Genere | horror thriller psicologico |
Cast | Janelle Monae, Eric Lange, Jena Malone |
Regia | Gerard Busch e Christopher Renz |
Anno di prod. | 2020 |
Scheda tecnica | |
![]() | |
Due storie ambientate su due piani temporali diversi 1860 e 2020 apparentemente senza alcun legame e scisse tra loro, ma gli orrori del passato si ripresentano e affliggono il presente. Una storia sulla violenza e il razzismo che non è andato mai via. | |
Titolo | Antebellum |
Durata | 105 min |
Genere | horror thriller psicologico |
Cast | Janelle Monae, Eric Lange, Jena Malone |
Regia | Gerard Busch e Christopher Renz |
Anno di prod. | 2020 |