
Mrs Brown su Amazon prime
Judi Dench è stata candidata per molti premi e nomination per la sua interpretazione della regina Vittoria. Non è la prima volta che Judi Dench veste i panni di una regina, dopo questo film interpreterà nel 1998 Elizabetta I in Shakespeare in Love.
La pellicola del 1997 è stata ripresa da Amazon Prime e trasmessa sulla piattaforma. Il film fu presentato alla 50esima edizione del Festival di Cannes nella sezione Un certain regard.
Questo film doveva essere già stato girato tanti anni prima da Elizabeth Taylor e Sean Connery, un progetto che non andò in porto a causa dell’intervento della casa reale.
Mrs. Brown film segna il debutto cinematografico di Gerard Butler.
Vi è un accostamento interessante tra il principe di Galles, primogenito della regina Vittoria, e la sua attuale trasposizione sul piccolo e grande schermo.
Trama Mrs Brown, recensione e opinione del film sulla regina Vittoria: di cosa parla e come finisce
Dopo la morte di suo marito, la regina Vittoria si ritira nella residenza reale di campagna nel 1860. Rifiutando ogni contatto con l’esterno, rigetta anche i suoi compiti di monarca lasciando tutto il peso politico sulle spalle del primo ministro Disraeli. Afflitta dalla mole di lavoro e di carichi, cerca di tenere a bada suo figlio che cerca di farsi largo come successore al trono.
La sua vita cambia con l’arrivo di Mr. Brown, ex stalliere fedele del marito della regina. Qualcosa cambia dentro di sè e nella sua vita, con l’accendersi di una antica ammirazione. La regina Vittoria infatti gli affida vari compiti e incarichi lasciandogli molto spazio e libertà. Inoltre, Vittoria inizia ad uscire, fare passeggiate e cavalcate grazie alla ferma determinazione di Mr.Brown.
La critica parla di questo rapporto come una storia d’amore sublimata. Nel film Mrs. Brown La mia regina il regista britannico non rivela se fu amore, se fu passione o un rapporto di reciproca stima e affetto.
Un film apprezzato soprattutto per le interpretazioni e la regia, ma anche per non aver incentrato la pellicola sulla biografia e sugli stereotipi riguardo alla regina. Ma piuttosto, la sceneggiatura ha preferito concentrarsi su questa amicizia, questo rapporto che mette a nudo la fragilità della regina e la sua dolcezza ma anche il suo sapersi dominare e rimare ferma e sicura. Judi Dench molto credibile, in più di una scena è da applausi.
Di che parla La mia regina e come finisce
Il film guarda da un’altra prospettiva la grande regina Vittoria, ne coglie l’aspetto più umano e intimistico in seguito alla morte del marito. Non emerge la regina del Commonwealth o l’imperatrice d’India, ma la donna rinchiusa nel suo mondo in solitudine e il rifiuto della vita e soprattutto della vita pubblica.
Il ritorno di una persona molto legata a suo marito e la grande stima che provava per questo stalliere, Mr. Brown, le fa ritrovare pian piano la fiducia negli altri, nell’esterno e nel suo ruolo. Grazie a Mr. Brow, la regina inizia a ritrovare il piacere di uscire all’aria aperta, fare passeggiate e cavalcate, fino a decidere di ritornare a Londra.
Quando Mr. Brown si ammala e muore, per la regina Vittoria è un duro colpo quasi come se avesse perso di nuovo suo marito. I due erano molto legati e lei si fidava ciecamente di lui tanto che i sudditi iniziano a chiamarla Mrs. Brown.
Sono tanti i film che ritraggono la regina Vittoria, la sua grandezza paragonabile solo all’attuale regina Elisabetta II, ma nessuno aveva mai colto questo aspetto della vita della grande Regina e questo rapporto così stretto e complice con lo stalliere Mr. Brown.
Trailer Mrs.Brown: film sulla regina vittoria
Scheda tecnica | |
Il rapporto tra la regina Vittoria e l'ex stalliere del marito Mr. Brown, la loro amicizia e la fiducia della regina in quest'uomo tale da farle ritornare quella in sè stessa e riportarla al suo ruolo che, all'indomani della morte del marito, aveva rifiutato rinchiudendosi in sè. | ![]() |
Titolo | Mrs. Brown |
Durata | 103 min |
Genere | drammatico biografico |
Cast | Judi Dench, Billy Connolly |
Regia | John Madden |
Anno di prod. | 1997 |
Scheda tecnica | |
![]() | |
Il rapporto tra la regina Vittoria e l'ex stalliere del marito Mr. Brown, la loro amicizia e la fiducia della regina in quest'uomo tale da farle ritornare quella in sè stessa e riportarla al suo ruolo che, all'indomani della morte del marito, aveva rifiutato rinchiudendosi in sè. | |
Titolo | Mrs. Brown |
Durata | 103 min |
Genere | drammatico biografico |
Cast | Judi Dench, Billy Connolly |
Regia | John Madden |
Anno di prod. | 1997 |