Evento del giorno: Giornata internazionale senza sacchetti di plastica | |
Istituita nel 2009, la Giornata invita tutti noi, almeno in questo giorno del 12 settembre, a non utilizzare i sacchetti di plastica. Ovviamente non si tratta solo di questo giorno, ma può essere un'occasione per iniziare uno stile di vita sostenibile. L'allarme è scattato quando gli scienziati, seguiti a ruota libera dai media, ci hanno mostrato le immagini di quelle che sono state chiamate "isole di plastica". | ![]() |
Nome Evento | Giornata internazionale senza sacchetti di plastica |
Data istituzione | 12/09/2009 |
Data ricorrenza | 12/09/2020 |
Origine e significato | La ricorrenza nasce grazie alla Marine Conservation Society, un'associazione inglese no profit. |
Scopo | Sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre l'utilizzo di plastica. |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Convegno sulla Romanizzazione a Cà Foscari
Università Cà Foscari di Venezia - Convegno internazionale, Cà Foscari Venezia 13-15 maggio 2014I romani tra il po e le alpi, un convegno sulla romanizzazione a Cà Foscari Verrà analizzato importante documento inedito di catasto romano Come si è diventati Romani nelle terre fra il Po e le Alpi? Popoli di etnie diverse (Celti, Veneti, Reti, Illirici), stanziati in montagna, in pianura o nella prossimità del mare hanno scelto nel corso di due secoli (dal III al I a
Franco Abruzzo incontra gli studenti dell’Università Insubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Franco Abruzzo incontra gli studenti di scienze della comunicazione dell'Insubria
Il premio Nobel Pérez Esquivel alla Libera Università di Bolzano
Libera Università di Bolzano - Il premio Nobel Pérez Esquivel alla Libera Università di Bolzano Un coraggioso testimone dei nostri tempi e Premio Nobel per la Pace, l’argentino Adolfo Pérez Esquivel, la prossima settimana verrà in Alto Adige all'Università di Bolzano
Università di Udine: Seminario sulla Robotica Sociale
Università di Udine - Robotica Sociale: seminario internazionale Nella sede pordenonese dell'Università di Udine Dall’uso dei telefoni cellulari a Internet, alla robotica sociale: i cambiamenti della comunicazione interpersonale mediata
A Uniud ricerche e strumenti lessicografici per le regioni della Cisalpina
Università degli Studi di Udine - Ricerche e strumenti lessicografici per le regioni della Cisalpina: il punto in un ciclo di conferenze dell'Uniud Organizzato da Dipartimento di lingue e letterature straniere e Dottorato di ricerca in scienze linguistiche dell'Uniud, con la Società filologica friulana È dedicato agli “Strumenti per la ricerca lessicale, storica ed etimologica nello spazio alpino” il ciclo di conferenze, aperte a tutti gli interessati, in programma da martedì 13 a giovedì 15 maggio e organizzato dal Dipartimento di lingue e letterature straniere e dal Dottorato di ricerca in scienze linguistiche e letterarie dell'Uniud, con la collaborazione della Società filologica friulana
All’Università di Modena e Reggio Emilia si discute di ambiente e territorio
Università di Modena e Reggio Emilia - al DIEF si discute di ambiente e territorio L’ambiente ed il territorio sono al centro di un convegno promosso dal Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” – DIEF dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Università di Urbino: Femminile plurale, le donne scrivono le Marche
Università di Urbino “Carlo Bo” - Femminile plurale
Università di Salerno: le Giornate di Medico e Bambino a Salerno
Università degli Studi di Salerno - Le Giornate di Medico e Bambino per la prima volta a Salerno Per la prima volta giungono in Campania “Le Giornate di Medico e Bambino”, convegno che, organizzato per la prima volta all’ospedale IRCCS Burlo Garofalo di Trieste dal prof
All’Università Iulm 2° edizione del Brand Storytelling Forum
Libera Università di lingue e comunicazione Iulm – Milano - All’Università Iulm di Milano la 2° edizione del Brand Storytelling Forum Dal successo della prima edizione torna a Milano l’evento-rassegna dei nuovi format per raccontare il brand Il 17 Giugno l’Osservatorio di Corporate Storytelling dell’Università di Pavia in partnership con l’Executive Master in Relazioni Pubbliche dell’Università IULM, e la partnership tecnica di Anthea Consulting, organizzano presso l’aula Magna dell’Università IULM la seconda edizione del Brand Storytelling Forum, evento dedicato allo storytelling e alla narrazione d’impresa quali fattori critici di successo di una strategia di branding
Tre giorni dedicati alla geologia all’Università del Sannio
Università del Sannio di Benevento - Tre giorni dedicati alla geologia all'Università del Sannio: lunedì ospite Mario Tozzi Convegno all'Università del Sannio: Il territorio di Benevento: dal mare pliocenico ad un mare
Psichiatria Units: infelici e tristi o malati di depressione?
Università di Trieste - Infelici e tristi, o malati di depressione? Se ne parla in una serie di incontri all'Units Ciclo di incontri all'Units sull’approccio critico alle terapie farmacologiche in psichiatria con esperti internazionali La diagnosi e il trattamento con farmaci dei disturbi depressivi e ansiosi sono sempre più estesi e di continua crescita
L’ambulatorio di Podologia Unibo alla Strabologna 2014
Università di Bologna - L’ambulatorio didattico di podologia dell'Unibo tra i partner della Strabologna 2014 Afferente al corso di laurea in Podologia dell'Unibo – Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - fornirà ai partecipanti una consulenza podologica gratuita
Festeggiare festa della mamma all’Unipg? Ecco come fare
La Festa della Mamma tra gli alberi, le piante, i fiori e le erbe dei giardini dell’Orto Botanico di Unife La Festa della Mamma protagonista all’Orto Botanico dell’Università di Ferrara
Università di Modena e Reggio Emilia: Seminari su Donne e Diritti
Università di Modena e Reggio Emilia - Seminari su “Donne e Diritti” Giunge alla conclusione con il sesto appuntamento il XVIII ciclo del “Seminario di Teoria del Diritto e Filosofia Pratica”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia, dedicato quest’anno a “Donne e diritti: nuovi femminismi, nuove legislazioni”
Francesco d’Ovidio a Uniurb: lavoro e diritti nei paesi dell’Asia Meridionale
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Conferenza all'Uniurb di Francesco d’Ovidio Direttore della Sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Islamabad (Pakistan) Martedì 13 maggio 2014 alle 15,30 al termine il Rettore dell'Uniurb Pivato procederà alla consegna del Sigillo d’Ateneo aula magna “Italo Mancini” - Dipartimento di Giurisprudenza via Matteotti, 1 Martedì 13 maggio 2014 alle ore 15,30 (aula magna Uniurb “Italo Mancini” del Dipartimento di Giurisprudenza) Francesco d’Ovidio direttore della Sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Islamabad (Pakistan), riconosciuto esperto in materia di norme internazionali del lavoro, terrà un’importante Conferenza dal titolo “Lavoro e diritti nei paesi dell’Asia meridionale”
Dall’Università di Ferrara “Misuriamo Il Tuo Passo”
Università di Ferrara - "Misuriamo Il Tuo Passo" Domenica 11 maggio camminata guidata in città nell'ambito del progetto “Cammina con noiI” Proseguono le iniziative di Cammina con noi, il progetto del Dipartimento di Scienze della vita dell'Università di Ferrara coordinato da Francesco Conconi, che organizza gruppi di cammino guidato e incontri sul tema dei benefici derivanti dall’esercizio di un’attività fisica regolare aperti liberamente alla cittadinanza
Incontri Unipd: Semipresidenzialismo e Dintorni al San Gaetano
Università degli Studi di Padova - Semipresidenzialismo e dintorni al San Gaetano
A Uniurb Giuseppe Novelli, Rettore di Roma Tor Vergata
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Venerdì la conferenza a Uniurb di Giuseppe Novelli, Rettore di Roma Tor Vergata L’Aula Magna del Rettorato dell'Uniurb in Via Saffi, 2 ospita alle 11,30 di venerdì 9 maggio il seminario del Professor Giuseppe Novelli, Ordinario di Genetica Medica e Rettore a Roma Tor Vergata, dal titolo “Mr
Incontro Uninsubria: Smartphone, Tablet e Società Digitale
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Cittadini nella società digitale: duplice incontro all'Uninsubria Si parlerà dell’evoluzione delle tecnologie informatiche al servizio del cittadino
A Unimore Women in Hepatology parla delle patologie del fegato
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - All'Unimore si terrà un convegno dedicato alle patologie del fegato nell’ottica della medicina di genere All’incontro dell'Unimore, organizzato dalla associazione internazionale “Women in Hepatology” fondata dalla prof
A Unisa AfrikaSì: diritti negati e ingiustizie del mondo di oggi
Venerdì 9 maggio alle 11, nell'Aula delle Lauree di Ingegneria a Unisa AfrikaSì di Roma presenteranno i loro progetti a Nairobi - Kenya
Accordo tra Università di Salerno e Università Autonoma de Puebla
Accordo tra Università di Salerno e Università Autonoma de Puebla: ecco di cosa si tratta