Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
“L’Altro Adige”: proposte in Ateneo di Trento per l’adige in città
Università degli Studi di TRENTO - Domani e venerdì a Mesiano, nei corridoi del Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica dell'Ateneo di Trento, l'iniziativa promossa dai corsi di Urbanistica, di Architettura e Composizione 2 e di Architettura del Paesaggio con Cattedra d'eccellenza "Adalberto Libera"
Univda: l’Università per lo sviluppo del territorio
Università della VALLE D'AOSTA - L'Univda per lo sviluppo del territorio
Autovalutazione, valutazione e accreditamento a Unipg
Sistema di autovalutazione, Valutazione e Accreditamento — A
S’Anna di Pisa: Robofesta 2014
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Sadayuki Sakakibara: Laurea Honoris causa a Unipg
Laurea Honoris causa dell'Università di Perugia in Ingegneria Industriale a Sadayuki Sakakibara L'Università di Perugia conferirà la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Industriale all’imprenditore giapponese Sadayuki Sakakibara, che guida la multinazionale Toray Industries
IUSS Interculturalità nelle discipline scientifiche e umanistiche
IUSS - Ferrara 1391 — IUSS - Ai Colloqui dello IUSS si parla di Interculturalità nelle discipline scientifiche e umanistiche Appuntamento giovedì 16 gennaio con la conferenza “In forma di città” allo Iuss
All’Unipd al via anno accademico in carcere
Università degli Studi di PADOVA - Al via l’Anno Accademico in carcere dell'Unipd L'Unipd celebra l'inizio dell’Anno Accademico per gli studenti che vivono in regime di detenzione presso la Casa di Reclusione “Due Palazzi”
All’Unimore Unione Bancaria e Sistema Finanziario Europeo
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Unione Bancaria e Sistema Finanziario Europeo “Unione bancaria e sistema finanziario europeo” è il tema discusso nel corso di una giornata di studio che il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell'Unimore ha voluto promuovere in onore del prof
Università di Palermo: “Protagonismo e partecipazione prove generali d’inclusione sociale
Università di PALERMO - Al Teatro Biondo il convegno su “Protagonismo e partecipazione prove generali d’inclusione sociale” Un convegno dell'Università di Palermo su “Protagonismo e partecipazione prove generali d’inclusione sociale” è stato organizzato da “Strategica Srl” per conto del Comune di Palermo, lo scorso 27 dicembre 2013 al Teatro Biondo Stabile di Palermo, nell'ambito del progetto "Produrre Sociale x Fare Comunità" per la realizzazione di una “Buona pratica” di inclusione sociale rivolta a giovani in condizione di disagio sociale e immigrati, cittadini che appartengono ai territori di riferimento del Distretto Socio-sanitario 42
Università di Palermo: Protagonismo e partecipazione prove generali d’inclusione sociale
Università di PALERMO - Al Teatro Biondo il convegno su “Protagonismo e partecipazione prove generali d’inclusione sociale” Un convegno dell'Università di Palermo su “Protagonismo e partecipazione prove generali d’inclusione sociale” è stato organizzato da “Strategica Srl” per conto del Comune di Palermo, lo scorso 27 dicembre 2013 al Teatro Biondo Stabile di Palermo, nell'ambito del progetto "Produrre Sociale x Fare Comunità" per la realizzazione di una “Buona pratica” di inclusione sociale rivolta a giovani in condizione di disagio sociale e immigrati, cittadini che appartengono ai territori di riferimento del Distretto Socio-sanitario 42
Giornata della memoria per le vittime di mafie a Univr
21 marzo: Giornata della memoria per le vittime di mafie a Univr la memoria che fa primavera, dalla legalità alla responsabilità, dalla conoscenza alla partecipazione
Progetto Area: ricerca alla cura dell’autismo a Unime
Presentato stamattina all'Università di Messina il Progetto Area: ricerca e sostegno alla cura dell'autismo
Inaugurazione Anno Accademico Unimore 2013/2014
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Inaugurazione Anno Accademico Unimore 2013/2014 L'Unimore inaugura per l’ 838esima volta l’apertura del proprio Anno Accademico
All’Unicr Laurea Honoris Causa a Salvatore Settis
Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA - Il 14 gennaio a Salvatore Settis sarà conferita dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, laurea honoris causa Unicr La laurea honoris causa in architettura, verrà conferita nella sede dell'Unicr
Laurea Honoris Causa a Sadayuki Sakakibara a Unipg
Laurea honoris causa dell'Università di Perugia in Ingegneria Industriale a Sadayuki Sakakibara L'Università di Perugia conferirà la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Industriale all’imprenditore giapponese Sadayuki Sakakibara
Premio nazionale Rina Balducci a ricercatrice Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Premio nazionale Rina Balducci a ricercatrice Unimore
Univda: Convegno sull’africa Territorialità, legalità e legittimità
Università della VALLE D'AOSTA - Convegno all’università sull’africa Territorialità, legalità e legittimità Il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell'Univda – Université de la Vallée d’Aoste, organizza lunedì 13 gennaio 2014 dalle ore 9
Ad Unicam il meeting scientifico del Progetto Europeo iQUOEMS
Università degli Studi di CAMERINO - Ad Unicam il meeting scientifico del Progetto Europeo iQUOEMS
Consegna del premio Andrea Calistri a Università di Perugia
Domani all'Università di Perugia la consegna del premio “Andrea Calistri” vincitrice è Clara Migotto per la tesi su Unesco e dialogo Nord-Sud Il premio di laurea “Andrea Calistri” sarà conferito domani, giovedì 9 gennaio 2014, alle ore 12, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Perugia
Unipg: da Perugia il piano di azione nazionale antidroga
Università degli Studi di PERUGIA - Sarà presentato a Perugia il piano di azione nazionale antidroga
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: convengo Sie-L
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Parte dal Centro e-learning dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia la sfida per nuovi modelli didattici e nuove modalità organizzative della formazione
Università degli Studi di Trento: premi per le tesi di laurea in Bioetica e Biodiritto
Università degli Studi di TRENTO - La cerimonia si è svolta oggi a Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento