Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità.
Nome EventoGiornata mondiale dell'amicizia
Data istituzione30/07/2011
Data ricorrenza30/07/2020
Origine e significatoLa giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti
ScopoPromuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Eventi Unive per la Shoah: Giorno della Memoria a Cà foscari

Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Tre eventi all'Unive per ricordare la Shoah Giorno della memoria all'Unive Cà Foscari: questi gli appuntamenti

Normale di Pisa: Inaugurazione sns con il Ministro Massimo Bray

Scuola Normale Superiore di PISA - L’archivio di Giovanni Pascoli on line

I nuovi framework per il Web all’Università di Perugia

Incontro al Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Perugia sul tema : “I nuovi framework per il Web” Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Perugia promuove una serie di incontri, in collaborazione col gruppo di sviluppatori DotNetUmbria, per approfondire la conoscenza dei nuovi framework per il Web che influenzeranno le future tecnologie software

Università di Sassari: Progetto Articolo 9 della Costituzione

Università degli Studi di SASSARI - Progetto Articolo 9 della Costituzione

Unipd tra neuroscienze, teologia e filosofia

Università degli Studi di PADOVA - Chi è l’uomo? Tra neuroscienze, teologia e filosofia Le innovative tecniche delle neuroscienze offrono un’immagine inedita del cervello umano, dando come l’impressione di guardare “a monte del pensiero”

Università di Udine: Valutazione ricerca e accreditamento dottorati

Università degli Studi di UDINE - Giovedì 23 gennaio presso la sede Erdisu di viale Ungheria all'Università di Udine Valutazione della ricerca e accreditamento dei dottorati di ricerca: il punto in un incontro all'Università di Udine con i rappresentanti del Direttivo dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) Giovedì 23 gennaio si terrà all'Università di Udine un incontro con i rappresentanti del direttivo dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur)

Investe sui giovani l'Università di Catania

La riforma del governo locale in Sicilia – Unict

La riforma del governo locale in Sicilia, venerdì a Scienze politiche dell'Università di Catania una giornata di studio

Unito: strategia anti smart drugs

Università degli Studi di TORINO - L’Italia primo paese europeo a dotarsi di una strategia anti “smart drugs” a Torino il nuovo piano di azione nazionale Prosegue mercoledì 22 gennaio, con la tappa che si svolgerà alle 9

Politecnico di Milano: Global Game Jam 2014

Politecnico di MILANO - Global Game Jam 2014 da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2014 Politecnico di Milano Aula De Donato P

UniTO

Trattamento automatico della lingua e open data a Unito

Trattamento automatico della lingua e open data all'Università di Torino: ecco di cosa si tratta e come funziona

Unicam e Arpa Marche per la tutela e lo sviluppo del territorio

Università degli Studi di CAMERINO - Unicam e Arpa Marche: collaborazione e ricerca per la tutela e lo sviluppo del territorio Unicam e Arpa Marche: collaborazione e ricerca per la tutela e lo sviluppo del territorio è il titolo dell’incontro che si svolgerà martedì 21 gennaio 2014 a Camerino, con inizio alle ore 10

Unipi: Figure della Memoria, Momenti della Storia

Università degli Studi di PISA - Il 22 gennaio l'Unipi naugura gli appuntamenti dedicati alla Giornata della Memoria L'Unipi dà il via agli gli appuntamenti dedicati alla Giornata della Memoria

Università di Trento: giovani e ricerca internazionale

Università degli Studi di TRENTO - Giovani e ricerca internazionale: la scommessa del dipartimento di fisica dell'Università di Trento Al centro dell'assemblea all'Università di Trento, in corso a Povo, l'impegno per la formazione di insegnanti e ricercatori, l'alta qualità della ricerca, le collaborazioni con realtà locali e internazionali e la diffusione della cultura scientifica nella società Nucleo originario della ricerca scientifica dell'Università di Trento, sempre lanciato verso nuove sfide

Scuola Superiore di Pisa: Giornata di consapevolezza europea

Scuola Superiore di PISA - Il 24 gennaio nel capoluogo meneghino: appuntamenti per 1400 studenti della Lombardia, per gli insegnanti e per i rappresentanti delle imprese; alle 20

L’Università di Sassari inaugura il nuovo incubatore d’impresa

Università di SASSARI - L'Università di Sassari inaugura il nuovo Incubatore d'impresa Martedì 21 gennaio alle ore 11

Università di Salerno: Shoah, raccontare per ricordare

Shoah, raccontare per ricordare all'Università di Salerno

Unimore: salute mentale nei giovani

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Convegno internazionale all'Unimore sulla salute mentale nei giovani Lo sviluppo di difficoltà e vere e proprie patologie di tipo psicologico e psichiatrico nell’età infantile e dell’adolescenza sono al centro del convegno internazionale ospitato dall'Unimore “Verso un nuovo approccio alla salute mentale dei bambini e degli adolescenti: nuovi paradigmi e nuove collaborazioni nella ricerca, nella formazione e nei servizi”

Università degli Studi di Trento e Banca d’Italia insieme ai cittadini

Università degli Studi di TRENTO - Università e Banca d’Italia insieme ai cittadini Giovedì 23 gennaio al via "Quattro incontri per saperne di più" al Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Trento Il ruolo della ricerca economica e il contributo degli studi per comprendere meglio gli andamenti macroeconomici prima e durante la crisi, per interpretare gli elementi di debolezza della struttura produttiva, per ripensare alcune politiche pubbliche

All’Università di Firenze Agraria compie cento anni

Università di FIRENZE - Agraria dell'Università di Firenze compie cento anni:Giornata celebrativa alla Villa Granducale delle Cascine  Cento anni di storia

Università del Sannio: Relazioni Euro Mediterranee in Cambiamento

Università del SANNIO di BENEVENTO - Relazioni euro mediterranee in cambiamento: a Benevento i partner internazionali del progetto europeo ‘medchange’ Mediterraneo in cambiamento, flussi virtuali e territoriali delle persone, patrimoni culturali mediterranei

Università di Udine: inaugurazione anno accademico con Carrozza

Università di UDINE - La cerimonia lunedì 3 febbraio alle 11 nell’aula magna dell'Università di Udine di piazzale Kolbe L'Università di Udine inaugura con il ministro Carrozza il suo 36° anno accademico Nel programma previsti interventi anche del presidente Crui Paleari e della presidente della Regione Fvg Serracchiani Sarà il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza ad inaugurare l’anno accademico 2013-2014 dell'Università di Udine lunedì 3 febbraio