
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Angelo Messedaglia e il suo tempo
Venerdì 17 giugno alle 17
Roma incontra il Mondo
Quale miglior modo per prendersi qualche ora di pausa dagli esami, se non quello di gustarsi un concerto fra i profumi estivi della magnifica cornice capitolina di Villa Ada? Riapre nuovamente la stagione concertistica che ogni anno ha sede in una fra le più belle ville romane
Il Project Management
Venerdì 17 giugno a partire dalle 15, alla facoltà di Economia in via Cantarane 24, si terrà il convegno “Il Project management per lo sviluppo della professione di ingegneri e architetti”
Salute Pubblica
Workshop internazionale a udine per definire priorità e agenda Europea Con professionisti sanitari, esperti di pianificazione, funzionari pubblici da FVG, Slovenia, Carinzia, Veneto, Lombardia, province di Trento e Bolzano Udine, 15 giugno 2011 – Si apre domani, giovedì 16 giugno alle 16, presso il polo umanistico-pedagogico dell’ateneo friulano, in via Margreth 3 a Udine, l’“International Workshop of Public health priorities”, organizzato dall’Università di Udine in collaborazione con Sanicademia nell’ambito del Programma Interreg IV Italia – Austria
Villa Citelli, università-impresa
Sarà presentata giovedì 16 giugno alle 16,30, nella sede di Villa Citelli (via Tomaselli, 31) la prima edizione del premio “The best Researcher Award”, competizione rivolta ai ricercatori dell’ateneo di Catania e che prevede un riconoscimento in denaro per l’attività di ricerca valutata più meritevole da una giuria esterna
Unical :”Voci dal Risorgimento”
Una performance altamente evocativa e di ottima qualità quella offerta dal Coro dell'Università della Calabria al Teatro Italia di Cosenza
Cerimonia di Diploma del 5° Ciclo dell’Alta Scuola Politecnica
Martedì 14 giugno 2011 Ore16
“L’ avvocato matrimonialista: aspetti etico-giuridici processuali e di psicologia forense”
Cosenza, ultimo seminario della stagione organizzato dall’AMI Calabria “L ’avvocato matrimonialista –aspetti etico-giuridici processuali e di psicologia forense” è questo il tema del corso formativo organizzato dalla Sezione distrettuale di Catanzaro dell’Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia in collaborazione con l’ordine degli avvocati di Cosenza che si svolgerà martedì 14 giugno nell’aula 16 del Palazzo di giustizia di Cosenza dalle ore 17
Università di Verona: Unifestival
UniFestival ritorna per il quarto anno consecutivo e sarà inaugurato lunedì 13 giugno nel giardino del Polo Zanotto
Student Summer Festival 2011
A fine giugno gli studenti dell’Unical potranno vivere gli ultimi momenti "festaioli" e "casinisti" dell’anno accademico prima di essere risucchiati per più di un mese nel gorgo dei fatidici esami della sessione estiva: infatti giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 si svolgerà lo “Student Summer Festival”,tre giorni di concerti e dj-set di stampo rock, ska e affini, come nello stile dello staff organizzatore, i ragazzi della B-Alternative
Unical: mostra fotografica e concerto rock al Filo di Sofia
Nuovo appuntamento al Filo di Sofia con "Mostrarsi" : mostra fotografica della giovane artista Alessia Musolino più concerto Live dei The Sick Dogs, al secolo Serena Sinopoli (voce), Nicola Comerci (chitarra), Piero Rago (basso)
Tra Checco Zalone e Isabella Ferrari
Settima edizione di Parlare di cinema a Castiglioncello dal 15 al 18 giugno, la rassegna diretta da Paolo Mereghetti, nata con la prerogativa di offrire al pubblico la possibilità di colloquiare direttamente con chi il cinema lo fa in prima persona
UniFestival presenta: Infinitamente Cinema
Dal 13 al 16giugno ritorna UniFestival per il quarto anno consecutivo
La continuità dell’antico: letteratura epica e anti epica dai greci al novecento
La continuità dell’antico: letteratura epica e anti epica dai greci al novecento La continuità dell’antico: letteratura epica e anti epica dai greci al novecento
La creatività tra poesia, filosofia e scienza
La creatività tra poesia, filosofia e scienzaMercoledì 15 giugno, alle ore 18
Diritto, Cultura giuridica e Riforme nell’età di Maria Luigia
Mercoledì 15 giugno, a partire dalle ore 16, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo dell' Università degli studi di Parma, si terrà la presentazione del volume degli Atti del convegno “Diritto, Cultura giuridica e Riforme nell’età di Maria Luigia”, edito da MUP Editore, organizzata dalla Sezione di Storia del diritto italiano del Dipartimento di Studi Giuridici e Sociali dell’Università degli Studi di Parma; si tratta di una sessione di studi che vedrà la partecipazione di Storici del Diritto delle maggiori Università italiane
Partyquorum all’Unisa
La FLC Cgil è impegnata fortemente per 4 SI (2 SI per l'acqua bene comune, 1 SI contro il nucleare, 1 SI perché la legge sia uguale per tutti)
Università Giustino Fortunato : La riforma della Giustizia Tributaria
“La riforma della Giustizia Tributaria”: questo è il titolo del convegno che si terrà il 10 giugno 2011, alle ore 14
Unimelody, l’originale concorso canoro è alle ultime battute
Novantatre le iscrizioni e cinquanta le ammissioni iniziali questi i numeri delle band che hanno provato a partecipare alla seconda edizione di Unimelody
Università di Messina : Il caso Battisti
Nell’ambito delle attività della cattedra di Diritto internazionale della Facoltà di Scienze Politiche, sabato 11 giugno, alle ore 9
Bersani e Letta a tu per tu con gli studenti
Giovedì 9 giugno è previsto un incontro tra il segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani, e gli studenti universitari a Roma, in via Monti della Farnesina 77, durante il convegno “Italia 110
Università di Salerno : 8 Giugno ore 12 gli Speciali di unis@und
Hai difficoltà sul posto di lavoro? non ti viene rilasciata la patente di guida? sei malmenato picchiato e offeso? Non farci caso sei omosessuale! A queste violenze, infatti, va incontro un omosessuale in Italia