Come smettere di fumare e non perdere la forma. Stop Fumo
Ecco come smettere di fumare - Perdi il vizio, non la forma: lo stop al fumo aiuta a mantenere la linea
Si incontrano a Unipd studendi e aziende per conoscersi
Università aperta 2013 quando studenti e aziende si incontrano
Orso Madi. Catturato e colorato il terzo Orso Madi dal 2007 dall’Uniud
Università degli Studi di UDINE - Alle pendici del Gran Monte tra i Comuni di Taipana e di Lusevera Si chiama Orso Madi e per un anno e mezzo sarà costantemente monitorato via satellite per studiarne i movimenti e raccogliere informazioni per la salvaguardia della specie Catturato Orso Madi dall’Università di Udine nel territorio tra i Comuni di Taipana e di Lusevera, alle pendici del Gran Monte, in provincia di Udine, il terzo orso in Friuli Venezia Giulia dal 2007 con l’obiettivo di predisporre un collare satellitare per studiarne i movimenti e raccogliere informazioni utili alla salvaguardia di questa specie
Genoma Abete Rosso. Sequenziato il genoma abete rosso, il fossile vivente delle alpi
Università degli Studi di UDINE - Genoma Abete Rosso - Completata la più grande mappatura di DNA finora realizzata
Fuce. Assemblea generale Fuce con i rettori delle Università cattoliche europee alla LUMSA
Libera Università degli Studi "Maria SS
Disturbi Neurologici. Con MechToy diagnosi disturbi neurologici entro il primo anno di vita
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
ASL Teramo e Universita dell’Aquila. Restano i rapporti con Asl Teramo
Università degli Studi de L'AQUILA - Il Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila prof
Midollo Osseo. Politecnico di Torino per la donazione di midollo osseo
Politecnico di TORINO - “Sei unico fino al midollo” Anche il Politecnico di Torino per la donazione di midollo osseo Non è sempre facile donare, soprattutto se non si parla di oggetti materiali, ma si tratta di impegnarsi in prima persona
EOS 2013. Presentato a EOS “WOLF”, strumento per la misurazione degli odori
Università degli Studi di TRIESTE - Presentato a EOS 2013 “WOLF”, strumento per la misurazione degli odori ARCO SOLUTIONS s
Elezioni del rettore Uniud. Secondo turno elezioni del rettore Uniud
Università degli Studi di UDINE - Elezioni del rettore Uniud, Tutto pronto per il secondo turno
Biosur. Il progetto Biosur per eliminare gli odori degli scarichi industriali della lavorazione cuoio
Università degli Studi di PISA - Biosur, il progetto europeo per eliminare gli odori degli scarichi industriali della lavorazione cuoio Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa partner dell’iniziativa; nel comune di San Miniato in provincia di Pisa la sperimentazione della nuova tecnologia Biosur Biosur per Eliminare gli odori degli scarichi industriali della lavorazione del cuoio
Giovanni Signorello. Nuovo Direttore Cutgana Giovanni Signorello
Università degli Studi di CATANIA - Giovanni Signorello è il nuovo direttore del Cutgana Giovanni Signorello, professore ordinario di Valutazione economica dei beni ambientali e paesaggistici, è il nuovo direttore del Centro Universitario per la Tutela e Gestione degli Ambienti Naturali e degli Agro-ecosistemi (Cutgana) dell’Università degli Studi di Catania
Android. Esperti informatici degli atenei italiani si confronteranno all’Android University Hackathon 2013
Università degli Studi di PERUGIA - Esperti informatici degli atenei italiani si confronteranno all’Android University Hackathon 2013, organizzato il 23 e 24 maggio a Perugia E’ stato comunicato ieri, lunedì, il tema della maratona Hackathon (hacking marathon) incentrato sullo sviluppo di applicazioni per la piattaforma Android, l'Android University Hackathon 2013
Clausole Vessatorie. Le clausole vessatorie a vent’anni dalla direttiva Cee 93/13
Università degli Studi di PERUGIA - Le clausole vessatorie a vent’anni dalla direttiva Cee 93/13
Famiglia. Nuove frontiere della famiglia all’Unisannio
Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Nuove frontiere della famiglia
Le radiazioni naturali: tra conoscenza e ricerca all’Unict
Università degli Studi di CATANIA - Proteggersi dagli effetti di Radon, ultravioletti, Norm, raggi cosmici: le radiazioni naturali tra conoscenza e ricerca Giovedì 23 e venerdì 24 maggio, nell’isola di Vulcano si terrà il convegno nazionale sul tema “Le radiazioni naturali: tra conoscenza e ricerca”, che riunirà studiosi, ricercatori e professionisti provenienti da tutta Italia
Disturbi Neurologici. Diagnosi precoce disturbi neurologici nel primo anno di vita
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Magistrale in Matematica. Restyling Laurea Magistrale in Matematica Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Laurea Magistrale in Matematica Restyling per la laurea magistrale in Matematica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Barriere Architettoniche. Abbattimento barriere architettoniche all’Uniud
Università degli Studi di UDINE - Appuntamento mercoledì 22 maggio, alle 15, nell’aula 50 del polo scientifico Oltre l’abbattimento delle barriere architettoniche: Accessibilità, progettazione, tecnologie Tavola rotonda e presentazione del nuovo laboratorio per la didattica e la ricerca sul Design for All “Architettura e Design for All
Kevlar. Il nuovo kevlar: più resistente, leggero ed economico dell’acciaio
Università degli Studi di MILANO-BICOCCA - Il nuovo kevlar: più resistente, leggero ed economico dell’acciaio Il nuovo materiale, ottenuto con un processo nanotecnologico innovativo, è stato realizzato dall’Università di Milano-Bicocca e dall’Università di Kyoto
Tribunale Urbino. Connubio tra Università, Tribunale e Ordine degli avvocati
Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - Come è noto, tra le misure di contenimento della spesa pubblica di cui si parla da alcuni mesi, rientra anche la riduzione del numero delle sedi giudiziarie e, di conseguenza, degli Ordini degli avvocati che operano presso i Tribunali da sopprimere
Unimore Test Medicina. Scadenza domande Test Medicina e Chirurgia e Odontoiatria
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Tempi stretti per le aspiranti matricole dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ed in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia