Evento del giorno: Giornata internazionale senza sacchetti di plastica
Istituita nel 2009, la Giornata invita tutti noi, almeno in questo giorno del 12 settembre, a non utilizzare i sacchetti di plastica. Ovviamente non si tratta solo di questo giorno, ma può essere un'occasione per iniziare uno stile di vita sostenibile. L'allarme è scattato quando gli scienziati, seguiti a ruota libera dai media, ci hanno mostrato le immagini di quelle che sono state chiamate "isole di plastica".
Nome EventoGiornata internazionale senza sacchetti di plastica
Data istituzione12/09/2009
Data ricorrenza12/09/2020
Origine e significatoLa ricorrenza nasce grazie alla Marine Conservation Society, un'associazione inglese no profit.
ScopoSensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre l'utilizzo di plastica.

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Incontro con manager della Cina all’Università di Perugia

Incontro in Rettorato dell'Università di Perugia con manager della Cina

Letteratura sulla guerra e sulla resistenza all’Unipg

Università degli Studi di Perugia - Letteratura sulla guerra e sulla resistenza “Letteratura sulla guerra e sulla resistenza

A Unimc aspettando le Elezioni Europee

Università degli Studi di Macerata - Aspettando le elezioni europee

Unimore: Start Up come opportunità di innovazione

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Le start up come opportunità  di innovazione in ambito universitario Le start up universitarie oggetto di un incontro promosso dall'Unimore e da Democenter-Sipe

Ordine del Cherubino a nove docenti dell’Università di Pisa

Conferito l’Ordine del Cherubino a nove docenti dell'Università di Pisa

Unict e Libera su legalità e lotta al crimine e alla corruzione

Università degli Studi di Catania - Unict e Libera, firmato un accordo di cooperazione culturale sui temi della legalità e della lotta al crimine e alla corruzione Un impegno comune e costante per la legalità e contro tutte le mafie

All’Università di Ferrara delegazione dell’Università di Curitiba

Università di Ferrara - A Unife arriva una delegazione brasiliana dell’Università di Curitiba per celebrare quindici anni di collaborazione L'Università di Ferrara sempre più internazionale

Università di Udine: l’orso nelle valli del Natisone e l’uscita di Madi dal Letargo

Università di Udine - Conoscere per convivere: l’orso nelle valli del natisone e l’uscita di madi dal letargo Iniziativa promossa dall'Università di Udine Villaggio degli orsi, Corpo forestale regionale Incontro pubblico sabato 22 marzo, alle 18, al Centro visite Vartacia a Savogna Udine, 20 marzo 2014 – “Conoscere per convivere: l’orso nelle Valli del Natisone” è il titolo del dibattito pubblico che si terrà sabato 22 marzo, dalle 18, al Centro visite Vartacia, al bivio Tercimonte di Savogna (Udine)

A Uninsubria Voices from the blogs

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Voices from the blogs all'Uninsubria: como nella top ten della città piú tristi, varese piú felice della media lombarda

Porte aperte all’archivio storico dell’Università di Ferrara

Porte aperte all’archivio storico dell'Università d Ferrara, nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 marzo, dalle ore 9 alle ore 12

Unimc sulla digitalizzazione dei documenti

Università degli Studi di Macerata - PA e imprese fanno i conti con la fattura elettronica Nuove prospettive di crescita con la digitalizzazione dei documenti

Libertà di manifestazione del pensiero dei magistrati a Uniud

La libertà di manifestazione del pensiero dei magistrati: conferenza della scuola superiore dell'Uniud

Master di Aestetic Medicine and Therapeutics a UniCAM

Giornate FAI, Università di Camerino ad Ascoli Piceno

Anche Unicam coinvolta nelle giornate FAI ad Ascoli Piceno

Appuntamento all’Università di Ferrara con I Venerdì dell’Universo

Università di Ferrara - Doppio Appuntamento all'Università di Ferrara con I Venerdì dell’Universo Il 21 marzo alle 18 ad IBS

Unive Cà Foscari porte aperte

Università “Cà Foscari” di Venezia - Il primo week end, il 21 e il 22 marzo, è dedicato alla presentazione dei corsi 2014-2015 delle aree linguistica, umanistica, beni culturali e restauro

In equilibrio sui numeri: bilancio all’Unipd sull’articolo 81

Università degli Studi di Padova - In equilibrio sui numeri

Volontariato negli istituti penitenziari: se ne parla ad Unicam

Università degli Studi di Camerino - Volontariato negli istituti penitenziari: se ne parla ad unicam “Strategie per una nuova dimensione della pena”: sarà questo il tema del convegno promosso dall'Unicam in collaborazione con l’Ombudsman delle Marche, in programma a Camerino domani 21 marzo presso la Sala degli Stemmi del Palazzo ducale con inizio alle ore 9

A Roma Tre giornalismo d’inchiesta tra sport e cronaca

Università degli Studi Roma Tre - Giornalismo d’inchiesta tra sport e cronaca

Conferimento ordine del Cherubino all’Università degli Studi di Pisa

Cerimonia di conferimento ordine del Cherubino e nomina dei professori emeriti a Unipi

Lingua Basca all’Università degli Studi di Udine

La lingua Basca: passato, presente, futuro

Ad Unicam il noto divulgatore televisivo Giulio Magli

Università degli Studi di Camerino - Giulio Magli terrà un seminario all'Unicam sull’Archeoastronomia il professore a cui la CNN ha già dedicato due documentari “Archeoastronomia: la scienza delle stelle e delle pietre” sarà il tema del seminario rivolto agli studenti Unicam con particolare attenzione a quelli iscritti alla Scuola di Studi Superiori “G

Archeologi a confronro sul Neandertal all’Unife

Università degli Studi di Ferrara - Neandertal e Noi! Tre grandi archeologi a confronto hanno dialogato sulle ultime scoperte sul Neandertal e sull’origine biologica e culturale della nostra specie nell’ambito di Infinitamente, il Festival della scienza della città scaligera, sabato 15 marzo, nella conferenza dal titolo “Neandertal e noi: ricerche ed interpretazioni alla luce delle nuove scoperte”