Evento del giorno: Giornata internazionale senza sacchetti di plastica
Istituita nel 2009, la Giornata invita tutti noi, almeno in questo giorno del 12 settembre, a non utilizzare i sacchetti di plastica. Ovviamente non si tratta solo di questo giorno, ma può essere un'occasione per iniziare uno stile di vita sostenibile. L'allarme è scattato quando gli scienziati, seguiti a ruota libera dai media, ci hanno mostrato le immagini di quelle che sono state chiamate "isole di plastica".
Nome EventoGiornata internazionale senza sacchetti di plastica
Data istituzione12/09/2009
Data ricorrenza12/09/2020
Origine e significatoLa ricorrenza nasce grazie alla Marine Conservation Society, un'associazione inglese no profit.
ScopoSensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre l'utilizzo di plastica.

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Università del Sannio: seminari di astrofisica e cosmologia

Università del Sannio di Benevento - Seminari di astrofisica, cosmologia e divulgazione scientifica

A Unife fenomenologia ed esiti della crisi psicologica

Università degli Studi di Ferrara - Non ce la faccio più!! Fenomenologia ed esiti della crisi psicologica "Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita

Seminario Università Bicocca sulla storia dell’alimentazione

Università degli Studi di Milano Bicocca - Storia dell’alimentazione, seminario Bicocca per conoscere le culture del cibo Sono le “Questioni di antropologia e storia dell'alimentazione”, dieci incontri che si terranno da marzo a maggio 2014 presso l’Università di Milano Bicocca

Università di PIsa

Malati di Alzheimer aiutati dall’arte: ricerca Unipi

“Segni tra le mani”: quando l’arte aiuta i malati di Alzheimer: progetto presentato giovedì 20 marzo al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa

Porte Aperte Università di Trieste alle future matricole

Università di Trieste - Porte Aperte: l'Università di Trieste si presenta alle future matricole, martedì 18 marzo 2014 Più di mille aspiranti matricole sono attese all’evento di Porte Aperte all'Università di Trieste, domani martedì 18 marzo, nel campus di Piazzale Europa

All’Università La Sapienza di Roma il neurobiologo James L. McGaugh

Università degli Studi di Roma La Sapienza - A Roma il neurobiologo James L

Università Cà Foscari: da tecnologia e green economy

Università Cà Foscari di Venezia - L’evento dell'Università Cà Foscari nell’ambito del Master in Global Management for China

Malattia di Bea non più enigma

Malattie neurodegenerative e nutrizione: la ricerca Università di Padova

Si terrà a UniPD una serie di incontri di Neuro-Nutrizione curati dalla dr

Laurea Honoris Causa in Medicina e Chirurgia a Luciano Onder

Università degli Studi di Parma - Cerimonia di conferimento della Laurea magistrale Honoris Causa in Medicina e Chirurgia a Luciano Onder, che si terrà lunedì 31 marzo, alle ore 11, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12)

Temi urbani e di paesaggio all’Università di Ferrara

A Unife il terzo appuntamento del ciclo di conversazioni pubbliche su temi urbani e di paesaggio Mercoledì 19 marzo al Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara

Università di Modena e Reggio Emilia: risorse idriche e cambiamenti climatici

Università di Modena e Reggio Emilia - Convegno all'Università di Modena e Reggio Emilia sulle risorse idriche e cambiamenti climatici In occasione della Giornata mondiale dell’acqua l'Università di Modena e Reggio Emilia assieme ad ARPA Emilia Romagna ospita a Modena, mercoledì 19 marzo, un convegno internazionale dedicato alla mitigazione della vulnerabilità delle risorse idriche ai cambiamenti climatici

Univr: 18 marzo giornata internazionale del servizio sociale

Università degli Studi di Verona - 18 marzo giornata internazionale del servizio sociale

Ingegneri@MO 2014 Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Ingegneri@MO 2014 Sta per prendere il via la settima edizione di Ingegneri@MO, l’evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell'Unimore che mette a contatto diretto il mondo universitario e il sistema produttivo

Alla Liuc la finale del Business Game “Crea la tua impresa”

Università “Carlo Cattaneo” – Liuc - All’Istituto “Enrico Caruso” di Napoli una menzione speciale per l’efficienza energetica industriale al Business Game

All’Unipa produzione di energia elettrica da gradienti salini

Università degli Studi di Palermo - Produzione di Energia Elettrica da gradienti salini: il prototipo REAPower di Unipa, primo impianto pilota in Italia Un evento dimostrativo abbastanza significativo, quasi pionieristico si è tenuto presso la sala Capitò della Scuola Politecnica dell'Unipa

Master di Aestetic Medicine and Therapeutics a UniCAM

Oltre 200 studenti ad Unistem Day all’Università di Camerino

Oltre 200 studenti ad Unistem Day all'Università di Camerino in programma oggi 14 marzo: ecco i dettagli dell'evento

Anniversario Morte Marco Biagi: Unimore in ricordo di Marco Biagi

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Convegno in ricordo di Marco Biagi La Fondazione Marco Biagi insieme al Dipartimento di Economia Marco Biagi e all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ricordano con un qualificato appuntamento internazionale il professor Marco Biagi, scomparso per mano delle Brigate Rosse dodici anni fa

Unijunior 2014: appuntamento con la musica per Unijunior

Università degli Studi di Ferrara - “La musica, un incredibile mezzo di comunicazione e polifemo vs odisseo”

Università di Padova: lotta al contrabbando e contraffazione tabacchi

Università di Padova - Nasce a Padova l’Osservatorio per la lotta al contrabbando e alla contraffazione di tabacchi lavorati Si costituirà, lunedì 17 marzo 2014, l’Osservatorio per la lotta al contrabbando e alla contraffazione di tabacchi lavorati

Sviluppo Sostenibile: Gianfranco Bologna ne parla all’Uniud

Università degli Studi di Udine - Sviluppo Sostenibile: Gianfranco Bologna ne parla a Udine, ospite d’apertura del “labeed” Quello sullo Sviluppo Sostenibile è il primo dei sei appuntamenti aperti a tutti gli interessati, nell’ambito delle attività del Laboratorio di etica, economia e diritto dell’Ateneo

Studenti ITC Enrico Caruso di Napoli in finale al Business Game Liuc

Università “Carlo Cattaneo” – Liuc - Gli studenti dell’ITC “Enrico Caruso” di Napoli in finale al Business Game della LIUC – Università Cattaneo Anche Napoli, con gli studenti dell’ ITC “Enrico Caruso”, sarà rappresentata alla finale del Business Game Strategico “Crea la tua impresa” della LIUC – Università Cattaneo di Castellanza (VA), promosso in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con Sorgenia