
CC
Rubrica della WebZine Controcampus
Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia
UniNa: “ La longevità del mito: il mito di Glauco, il pescatore.”
Il 14 Ottobre 2011, presso il cinema teatro Astra di Napoli, a partire dalle ore 9
Concerto in ricordo di “Franco Volpi”, Sala dei Giganti (Pa)
Franco Volpi è stato non solo uno dei maggiori specialisti di Heidegger nel mondo, ma anche colui che ha fatto emergere la presenza e l’importanza di Aristotele nel pensiero del filosofo tedesco
Uniud: il teatro di Heinrich von Kleist
Si apre domani, martedì 11 ottobre, alle 15, nella sala “Gusmani” di palazzo Antonini a Udine, il convegno internazionale “Il teatro di Heinrich von Kleist: interpretazioni, messe in scena, traduzioni” organizzato da Università di Udine e Ateneo Italo-Tedesco
Uniud: Universinmusica
Prenderà il via mercoledì 12 ottobre alle 18
UniUd. “La drammaturgia di Heinrich Von Kleist: interpretazioni, messe in scena, traduzioni”
Nel bicentenario della morte del drammaturgo e poeta tedesco Heinrich von Kleist, l’Università di Udine con l’Ateneo Italo–Tedesco organizzano il convegno scientifico internazionale dedicato a “Il teatro di Heinrich von Kleist: interpretazioni, messe in scena, traduzioni”
Unive: con Carne Trita al via alla nuova stagione teatrale
Parte con “Carne trita” di Roberto Castello, che andrà in scena il prossimo 5 e 6 ottobre, la nuova stagione del Teatro Ca’ Foscari, il terzo ciclo di un progetto rivolto alla valorizzazione della ricerca teatrale e della formazione culturale
UniVe: si inaugura con la prima assoluta di “Carne trita” la nuova stagione teatrale di Ca’ Foscari
Parte con “Carne trita” di Roberto Castello, che andrà in scena il prossimo 5 e 6 ottobre, la nuova stagione del Teatro Ca’ Foscari, il terzo ciclo di un progetto rivolto alla valorizzazione della ricerca teatrale e della formazione culturale
UniUd: ‘Giovanni da udine’ e università insieme per avvicinare i giovani al teatro
È dedicata alla promozione del teatro tra i giovani la nuova iniziativa comune che vede uniti Teatro Nuovo e Università di Udine
UniVe: inaugurazione dell’anno accademico in scena
Un anno accademico completamente nuovo per Ca’ Foscari che si presenta attraverso tutto ciò che sa fare: innovazione e ricerca, cinema e musica, arte, teatro, collaborazioni con le imprese, servizi e formazione
Ca’ Foscari Cinema incontra Palazzo Grassi
Grazie alla collaborazione con Palazzo Grassi – Punta della Dogana, Ca' Foscari Cinema ha potuto organizzare degli interessanti incontri con alcuni tra i rappresentanti più significativi dell’affascinante mondo della video arte
Verso un cinema… “infantile”
Da Harry Potter a Kung Fu Panda, cambia il Box Office e il cinema "studiato""Mi sembra che oggi il cinema rischi una vera e propria regressione, trasformandosi in un intrattenimento puramente infantile"
Il Coro Polifonico di Roma Tre
Il coro Polifonico dell'università di Roma Tre è nato più di 11 anni fa e svolge la sua attività dal 1999
OCPG ed ex Dipartimento Scienze della Comunicazione in VOCI DAL SUD 2011 VI Edizione
Anche quest’anno la manifestazione “Voci dal sud festival 2011”, promossa dall’Associazione no profit Voci dal Sud, dall'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) e dall'ex Dipartimento Scienze della Comunicazione , rinnova per la sesta volta il suo tradizionale appuntamento con musica ed arte
Uniss: una canzone per l’Italia
Giovedì 28 luglio, alle 21, l'Ateneo di Sassari proporrà nel cortile interno del palazzo rettorale lo spettacolo inedito della compagnia Stabile Assai della Casa di Reclusione di Rebibbia "Una canzone per l’Italia"
Motus Danza
“Motus danza” è una compagnia di danza contemporanea diretta da Simona Cieri e residente presso il Teatro Comunale di Siena e presso il Teatro di Castelnuovo Berardenga
Uniss, al via le iscrizioni al coro dell’università
Sono aperte le iscrizioni al Coro dell’Università di Sassari
Nicoletta Maragno recita per Elena Cornaro Piscopia
Sabato 25 giugno alle 20
“L’Uomo che verrà” : Il tricolore all’università di Reggio Emilia
Continuano i festeggiamenti nel nostro paese per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Università di Padova: Alla “pioniera” della musica elettronica
Considerata uno dei pionieri della musica elettroacustica in Italia, Teresa Rampazzi è stata attiva come pianista, compositrice e didatta
La Giostra Furiosa al Centro Universitario Teatrale dell’Unisannio
Stasera, 17 giugno ore 20
Università del Sannio : La giostra furiosa
Il Centro Universitario Teatrale dell’Università del Sannio presenta "La Giostra Furiosa", lo spettacolo teatrale che andrà in scena domani sera, 17 giugno, alle ore 20
Unical :”Voci dal Risorgimento”
Una performance altamente evocativa e di ottima qualità quella offerta dal Coro dell'Università della Calabria al Teatro Italia di Cosenza