
CC
Rubrica della WebZine Controcampus
Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia
Student Summer Festival 2011
A fine giugno gli studenti dell’Unical potranno vivere gli ultimi momenti "festaioli" e "casinisti" dell’anno accademico prima di essere risucchiati per più di un mese nel gorgo dei fatidici esami della sessione estiva: infatti giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 si svolgerà lo “Student Summer Festival”,tre giorni di concerti e dj-set di stampo rock, ska e affini, come nello stile dello staff organizzatore, i ragazzi della B-Alternative
Tra Checco Zalone e Isabella Ferrari
Settima edizione di Parlare di cinema a Castiglioncello dal 15 al 18 giugno, la rassegna diretta da Paolo Mereghetti, nata con la prerogativa di offrire al pubblico la possibilità di colloquiare direttamente con chi il cinema lo fa in prima persona
Intervista con Terry Gilliam
Autore singolare e degno di nota, Terry Gilliam incontra la stampa a Roma per promuovere il suo nuovo cortometraggio The Wholly Family, progetto nato dalla collaborazione fra l'Antico Pastificio Garofalo e la PesceRosso Comunicazione e Design
Semifinali del B-Live Music Contest al B-Side
La seconda edizione del B-Live Music Contest sta giungendo ormai al termine
La Fionda: l’opera di Nikolaj Koljada sarà rappresentata a Catania al Teatro Machiavelli
La Fionda: l'opera di Nikolaj Koljada sarà rappresentata a Catania al Teatro Machiavelli dal 25 maggio al 3 giugno“La fionda”, opera del drammaturgo contemporaneo Nikolaj Koljada, sarà di scena a Catania al Teatro Machiavelli (Palazzo Sangiuliano, piazza Università) dal 25 al 29 maggio e dal 31 maggio al 3 giugno (ore 20
Tappa del Red Bull Tourbus all’Unical
Giovedì 12 maggio farà tappa a Cosenza, e per l’esattezza nel parcheggio di linguistica dell’Università della Calabria, il Red Bull Tourbus, un contest per band emergenti itinerante: infatti i gruppi si esibiscono su un autobus (per la cronaca un "classicissimo" Fiat 309 del 1963) che oltre ad essere adibito per il trasporto di persone funge anche da palco, ovviamente attrezzato con tutti gli strumenti fonici necessari
La Compagnia cinese Zhengzhou Yu Opera di Henan sbarca all’Università di Salerno
L'Università degli Studi di Salerno ha ospitato uno spettacolo teatrale della Compagnia cinese Zhengzhou Yu Opera di HenanIn occasione della prima rassegna internazionale di teatro organizzata dal C
TROTE al Sala Umberto di Roma
Venerdi sera
Quaranta minuti di un Battiato inedito all’Università della Calabria
Quaranta minuti di un Battiato inedito quello che s’è visto martedì scorso nell’Aula Magna”Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria
Teatri di vetro
Quinta edizione del Festival Teatri di vetro dal 19 al 28 maggio 2011
Come l’acqua per gli elefanti
Arriva tra pochi giorni nelle sale italiane l’adattamento cinematografico del romanzo del 2006 di Sara Gruen, Acqua agli elefanti, un film che, pur vedendo la presenza di attori importanti come Christoph Waltz, non riesce ad ingranare, scadendo spesso nel comico involontario e non andando oltre una buona fotografia e degli ottimi costumi
Cinecittà si mostra, gli studios aprono le porte al pubblico
Hanno aperto il 29 aprile, e lo resteranno fino al 30 novembre 2011, le grandi porte di Cinecittà
Spettacolo APP al Cineteatro DAM del Polifunzionale Unical
Spettacolo APP all'Università della Calabria: ecco di cosa si tratta
THE HOUSEMAID
Donna, essere umano e madre sono tre espressioni dello stesso volto
Michel Petrucciani, quel piccolo jazzista con un gran coraggio, finalmente il film
Il 22 Giugno, finalmente in Italia, il bellissimo docufilm di Michael Radford, dedicato alla storia della vita di Petrucciani, straordinario piccolo uomo con un grande coraggio e una grandissima personalità, scomparso nel 1999
I baci mai dati, dal 29 aprile al cinema
Un film che sostiene l'illusione, che sta dalla parte della magia, più che della spiritualità
Il primo lungometraggio italiano in 3D al Teatro Antico di Taormina
Il Taormina Film Fest , dopo l’apertura con Kung Fu Panda 2, (http://www
Conferenza stampa “Il sesso aggiunto”
Il giorno 21 aprile si è svolta a Roma, presso la Casa del Cinema, la conferenza stampa del film Il Sesso aggiunto, erano presenti il regista e sceneggiatore Francesco Antonio Castaldo, gli attori Giuseppe Zeno, Miriam Catania e Valentina D’Agostino, il produttore e montatore Giovanni Madonna, il compositore Nicola Piovani e, per la casa di distribuzione, Christian Lelli Come prima domanda chiederei ai nostri ospiti di parlarci un po’ del film
Il sesso aggiunto
Alan (Giuseppe Zeno) e la sua attuale ragazza Laura (Valentina D’Agostino) sono due giovani eroinomani, perennemente in cerca di una dose
Jon Fosse, sogno d’autunno al Teatro Vascello di Roma
Al Teatro Vascello di Roma rappresentazione di "Sogno d'autunno" di Jon Fosse, in programmazione fino 23 aprile 2011
I Marta sui tubi in concerto al Filorosso
L'unica data calabrese del gruppo siciliano il 14 maggio nello spazio autogestito all'interno del campus cosentinoSabato 14 maggio il Filorosso, l’ormai storico spazio autogestito all’interno del Polifunzionale dell’Unical (sede delle aule delle facoltà di Scienze Politiche e Farmacia), ospiterà uno dei concerti più attesi dell’anno: gli studenti dell’Università della Calabria potranno infatti assistere alla performance dei Marta sui tubi, gruppo indie siciliano che ormai sta acquistando sempre più seguito nel panorama nazionale
‘Ninni ‘ninni ad occhi aperti: quando i Sogni diventano Cinema
Il diritto al futuro dei giovani di etnia Rom in un cortometraggio-verità diretto da Francesco Pileggi Un contenuto molto "forte" quello del cortometraggio proiettato ieri in un incontro promosso da Amnesty International e Pax Christi sulla condizione dell’etnia Rom in Italia, e in particolare sulla vita condotta dai giovani in un cosiddetto Campo Nomadi