>
  • Romano
  • Pasquino
  • Andreotti
  • Valorzi
  • Santaniello
  • Rinaldi
  • Gelisio
  • Mazzone
  • Romano
  • Leone
  • di Geso
  • Tassone
  • Boschetti
  • Chelini
  • Miraglia
  • Meoli
  • Bonanni
  • Bruzzone
  • Napolitani
  • Dalia
  • Scorza
  • De Luca
  • Coniglio
  • Casciello
  • Catizone
  • Cocchi
  • Baietti
  • Crepet
  • Gnudi
  • Quarta
  • Ward
  • Ferrante
  • De Leo
  • Buzzatti
  • de Durante
  • Rossetto
  • Alemanno
  • Liguori
  • Cacciatore
  • Paleari
  • Bonetti
  • Carfagna
  • Califano
  • Falco
  • Quaglia
  • Grassotti
  • Antonucci
  • Barnaba
  • Algeri

ARTE ESOTERICA

Redazione Controcampus 7 Marzo 2012
R. C.
17/09/2024

Arte simbolica: BOTTICELLI – “La primavera” Il Vasari scrisse nel 1550 che in un quadro di Sandro Botticelli(1445 – 1510); si vede “venere che la fioriscono, dirottando “La primavera”, il dipinto in questione ha preso il titolo de “La primavera”, ed è stato considerato un allegoria di questa stagione.

Fin dalla fine del secolo scorso, una tale interpretazione è parsa inadeguata a spiegare un dipinto dalla composizione così complessa ed enigmatica. Molti critici si sono affaticati nel tentativo di fornire chiavi di lettura più convincenti, cercando di collegare i vari personaggi che compaiono nel quadro al contesto culturale e umanistico che lo vide nascere, attribuendo a ciascuno di essi un particolare significato allegorico. Alcuni studiosi hanno anche avanzato l’ipotesi che il dipinto fosse la sintesi visiva di qualche opera letteraria particolarmente apprezzata dagli intellettuali che gravitano attorno alla famiglia Medici, per la quale fosse stato realizzato. Su questa linea, l’ultima ipotesi avanzata recentemente è che il quadro sia ispirato al “De nuptiis Mercuri et Philologiae” (le nozze di Mercurio e filologia), di Marziano Capella (IV – V sec.) un antico manuale ancora letto nella Firenze del ‘400. Basandoci su questo testo la tavola del Botticelli sembra fissare il momento in cui Mercurio si avvicina ad Apollo perché lo consigli nella scelta della sposa come risposta, la luce che scende a illuminare la presunta, rivela una piccola processione dove, accanto alle Grazie si trova Filologia, preceduta da un “Amorino” nell’atto di scagliare la sua freccia. Permangono comunque alcune perplessità sull’esatta identificazione di alcune delle nove figure che compongono il dipinto. Ma una cosa è certa: “La primavera” come tema dell’opera non c’entra proprio niente!

BRUGEL e BOSCH – “proverbi fiamminghi”

C’è un quadro di Pieter Bruegel “Il vecchio” (1530 – 1569), intitolato “Proverbi fiamminghi” che non ha equivalenti nella pittura, l’opera risalente al 1559, è ispirata alle raccolte di proverbi, massime e detti popolari allora di gran moda e che ben illustrano come l’uomo viva perennemente in un precario equilibrio tra saggezza e follia.

L’originalità di Bruegel consiste nell’aver saputo narrare tutto ciò in un unico dipinto, in decine di scene che si intrecciano fra di loro, centodiciotto di questi singolari modi di dire: “come battere la testa contro il muro”“tirarla per le lunghe” e “prendere per il naso” sono sono molto simili ai nostri, mentre altri proverbi come “come mettere il manto azzurro sulle spalle del marito” – equivale al nostro “far le corna”, invece “cercare la scure più piccola”, corrisponde al nostro “cercare un pretesto” se ne discosta al punto tale che per comprenderli, si ha bisogno di una spiegazione.

BRUGEL e BOSH

Molte di queste espressioni legate alla saggezza della gente del popolo evidenziano come i comportamenti umani siano ambivalenti e contraddittori: Basti pensare a chi “si confessa aldiavolo” (rivelando così i segreti al nemico), o “ha scoccato tutte le frecce” (rimanendone senza in caso di bisogno), o “nuota controcorrente” (facendo fatica e con scarso vantaggio), ecc …. per questo il dipinto viene indicato a volte come “il mondo alla rovescia”. Brugel ha illustrato detti popolari anche in altre sue opere, tra le quali merita di essere menzionato un disegno del 1577, intitolato “i pesci grandi mangiano quelli piccoli”, in cui alcuni uomini sventrano trote e salmoni dai quali fuoriescono altri pesci di dimensioni inferiori. Nel medesimo anno, esce ad Anversa, un incisione che riproduce la stessa scena, portando però la firma di Hieronymus Bosch – (1450 –1516), come si spiega questo errore di attribuzione?

Qualcosa di analogo è accaduto per la produzione grafica di Bruegel che pur portando la firma dell’autore, si ispira fortemente ai soggetti di Bosh, allora molto apprezzati dalle committenze. Resta un alone di mistero sull’ispirazione di due grandi artisti che sembra quasi che vadano a mescolare le loro opere come carte da gioco giocando con l’arte e la loro interpretazione.

CECCHINO SALVIATI – “L’amante furtiva”

A palazzo Sacchetti in Roma, è conservato un affresco di Salviati (nome d’arte di Francesco deRossi, 1510-1563), realizzato fra il 1552-1554, che non ha nulla di arcano a parte il titolo, “Betsabea che si reca da Davide” evidenziato chiaramente nel soggetto. Bizzarro e originale è invece il modo in cui l’artista ha sviluppato il tema dell’amante che raggiunge l’amato su di una torre intorno al quale avvolge una scalinata a spirale. Sulla destra, in primo piano notiamo Betsabea di spalle alla base della gradinata spiraliforme. La medesima figura femminile appare di frontale a metà circa della gradinata, e nuovamente la vediamo di scena sulla sommità della scala, infine nella penombra all’interno della torre stessa, visibile attraverso la balconata ha luogo l’incontro amoroso tra Davide e Betsabea.

Salviati, anziché sintetizzare gli eventi dell’incontro in un unico momento, li diluisce in quattro fasi in successione all’interno della stessa scena dal basso verso l’alto. In tal modo è riuscito a comunicare all’osservatore l’idea dell’azione che si svolge nel tempo, caricando di dinamismo il corpo della figura femminile nel suo movimento tra le spirali della scala.

Arte visionaria:

M.C. Escher

L’olandese Maurits Cornelis Escher (1898 – 1972), ha trascorso la sua esistenza in una sua ossessiva ricerca intorno ad alcune idee innovative per il periodo storico in cui ha vissuto.

La sua opera grafica consiste in una serie di stampe, che hanno per soggetto paesaggi mediterranei e dell’Italia del sud, (quasi tutte queste opere furono realizzate prima del 1937) e di altre 70 stampe successive, ispirate a motivi matematici e geometrici. Fra gli oggetti del suo studio c’erano la divisione regolare del piano in immagini simmetriche; la compenetrazione di mondi diversi e paralleli. La metamorfosi di esseri umani, animali e vegetali, da figure geometriche a forme irriconoscibili; la rappresentazione dello spazio tridimensionale su di una superficie piana.

L’approfondimento di questa ultima idea ha permesso a Escher (che precedentemente aveva sempre applicato le leggi prospettiche rinascimentali), di scoprire la possibilità di costruire sulla superficie piana di un foglio oggetti e punti di vista perfettamente coerenti, ma che non possono esistere nelle tre dimensioni, e quindi nella nostra percezione naturale, ma in altre dimensioni o realtà parallele alla nostre.

Dietro ogni opere dell’artista si nasconde uno studio molto complesso che buona parte dei critici d’arte non sono mai riusciti a comprendere pienamente a fondo (ciò ha dimostrato come è limitante la critica dell’arte attraverso la presunzione del saper giudicare), lasciando ai matematici e agli scienziati i dovuti approfondimenti sulla sua genialità.

Pur essendo frutto di rigorose procedure matematiche, le sue stampe riescono ad affascinare l’osservatore sprofondandolo in un universo magico, come una vera e propria finestra aperta su nuovi mondi lontani anni luce dalla nostra percezione terrena.

Gli universi fantastici di Escher sono pura fantasia o esistono realmente in altre dimensioni?

Hieronimus Bosch – “Trittici delle delizie e delle tentazioni”

Bosch è uno dei pittori più strabilianti mai esistiti. Con la sua inesauribile visionarietà di cui ne ha dato prova nei suoi dipinti (anche attraverso i titoli), è disarmante nei riguardi di chi osserva una sua opera e pone enormi difficoltà interpretative.

Nonostante le innumerevoli ipotesi avanzate da molti critici, nessuna di esse risulta totalmente convincente riguardo la figura di Bosch, rimasta fino ad oggi un enigma insoluto. Ciò che più meraviglia è il fatto che molti suoi dipinti siano ispirati su temi religiosi o ad arricchire le pareti delle chiese o gli altari. I suoi dipinti contengono immagini aberranti, allucinanti e demoniache da far pensare ad una esplicita inclinazione anticonformista del maestro fiammingo. Da molti studi è

Hieronimus Bosch

avanzata l’ipotesi che l’artista facesse parte di una setta eretica, e che le sue opere debbano essere lette in questa chiave. Ma un sospetto del genere non è mai stato avanzato dai contemporanei dell’artista che al contrario godevano di enorme stima e rispetto verso una persona facente parte di una confraternita religiosa.

Sicuramente l’opera di Bosch riflette l’universo interiore di un uomo colto e perfettamente conoscente delle teorie alchemiche e delle dottrine mistiche ed eretiche che facevano parte della cultura dell’epoca. Del resto l’alchimia non si riduceva ad un sistema a buon mercato per fabbricare oro, ma anziché a sedurre gli intellettuali dell’epoca, il passaggio di metalli vivi a metalli nobili come allegoria di un passaggio dall’ignoranza alla verità.

Numerosi dettagli delle opere di Bosch, come il “Trittico delle delizie (1503 – 1504)” conservato al Museo del Prado di Madrid e “il trittico delle tentazioni (1505 – 1504)” conservato al MuseoNazionale dell’arte antica di Lisbona si rifanno ad una simbologia alchemica e ad altre dottrine occultiste e mistiche del XV sec. Ma questo comunque non spiega tutta la complessità dei quadri dell’artista, in cui si mescolano in modo inestricabile vizi e virtù, spirito e materia, realismo e fantasia. Probabilmente le opere visionarie di Bosch piacevano ai suoi contemporanei perché mostravano aspetti crudi e realistici del suo periodo storico, aspetti paradisiaci e allo stesso tempo infernali di un aldilà che a stento riuscivano ad immaginare.

Arcimboldi – “Le teste composte”

I’artista nel corso della sua vita ha prodotto una catena di esseri impossibili attraverso le sue pitture: innesti mostruosi, demoni spaventosi, draghi, ecc…

Questa ossessione per tutto ciò che è mostruoso, rivela il terrore e le angosce dell’epoca nei riguardi delle deformità e di tutto ciò che era diverso (che rappresentava il male) tra i maggiori interpreti anche Bosch e Brugel.

Ma nel medioevo c’era un rapporto diverso nei confronti delle conoscenze scientifiche, e si riteneva che esistessero realmente mondi esotici e lontani come L’Africa orientale ad esempio di cui se ne sapeva poco o niente. Alcuni esempi di animali o vegetali appartenenti a questi mondi fantastici li ritroviamo nei bestiari medievali, sono innumerevoli e vanno da animali di immaginazione ad animali deformati o del tutto inesistenti a volte anche innestati con combinazioni di membra umane, animali o anche vegetali incrociati con minerali, e molto altro.

Nel rinascimento tutto ciò esule dalla normalità, non viene più osservato come espressione demoniaca ma come manifestazione straordinaria della natura che ci circonda.

Arcimboldi

In questo clima culturale si va ad innestare Giuseppe Arcimboldi (1527 – 1593) realizzando le sue “Teste composte”, ovvero teste umane costruite (attraverso un processo di assemblaggio costituito da elementi di provenienza diversa). Di conseguenza la “Testa del bibliotecario (1556)”, è costruita con dei libri (che ridotto ad un ammasso di volumi oggi chiameremo deformazione professionale), e quella “Dell’ortolano (1590)”, con carote, cipolle, teste d’aglio e finocchi. Dei quattro elementi della natura invece vengono utilizzati degli oggetti in qualche modo collegati al tema trattato.

L’Arcimboldi non è mai stato l’inventore di tutto ciò, ma certamente ha saputo sviluppare abilmente la tematica attraverso le sue idee innovative.

Le sue teste sono fantasiose, ma mai inquietanti, in alcune si avverte finanche un gusto di tipo caricaturale, e altre ancora costituiscono un omaggio a sua maestà Asburgica di cui si celebra il dominio sulle stagioni e sugli elementi naturali.

G.B. Piranesi

Invenzioni Capricciose” sono una serie di acquaforte tra le più celebri realizzate dall’architetto ed artista veneziano. Le prime tavole furono realizzate a Venezia per poi terminare il lavoro a Roma negli anni successivi, con un segno rinnovato rispetto ai lavori precedenti. L’artista esalta la fluidità, la ricchezza dei segni incrociati, spezzati, ondeggianti ed arabeschi.

Ciò che notiamo è il forte legame tra “Le invenzioni delle carceri” e l’immaginario fortemente scenografico attraverso le tecniche illusionistiche del ‘700. Le fughe prospettiche, le scale sospese nel vuoto che non portano in nessun luogo, le possenti mura incombenti e perpendicolari, i ponti che vanno a moltiplicarsi in un atmosfera ossessiva ed allucinante reggono in modo eccellente lo stile nelle regole architettoniche sperimentate dal maestro. Nel contesto illustrativo affiora l’arsenale veneziano in sinistre atmosfere di cordoni pendenti, pulegge, catene e massicci anelli di ferro fissati nelle possenti mura. La realizzazione dei “Capricci” conserva un ambiguo equilibrio tra antichità e surrealismi modernistici. Il tema ossessivo che tende ad insistere attraverso le mura ciclopiche, scandisce il tempo attraverso surreali scenari architettonici nella visionarietà dell’artista dando una forte impronta illuministica.

Le Carceri” nel corso del tempo hanno alimentato notevolmente l’immaginazione e le interpretazioni di molti architetti, studiosi d’arte e letterati come Walpoe nella sua pubblicazione “Il castello di Otranto”.

Ci viene di ipotizzare in che modo l’artista abbia avuto modo di ispirarsi, immaginando un suo ipotetico viaggio in un universo parallelo da poter comprendere tale precisione nella sua ricerca grafica, un alone di mistero ci separa attraverso i secoli da Piranesi.

L’esoterismo nell’arte

© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata
Redazione Controcampus Controcampus è Il magazine più letto dai giovani su: Scuola, Università, Ricerca, Formazione, Lavoro. Controcampus nasce nell’ottobre 2001 con la missione di affiancare con la notizia e l’informazione, il mondo dell’istruzione e dell’università. Il suo cuore pulsante sono i giovani, menti libere e non compromesse da nessun interesse di parte. Il progetto è ambizioso e Controcampus cresce e si evolve arricchendo il proprio staff con nuovi giovani vogliosi di essere protagonisti in un’avventura editoriale. Aumentano e si perfezionano le competenze e le professionalità di ognuno. Questo porta Controcampus, ad essere una delle voci più autorevoli nel mondo accademico. Il suo successo si riconosce da subito, principalmente in due fattori; i suoi ideatori, giovani e brillanti menti, capaci di percepire i bisogni dell’utenza, il riuscire ad essere dentro le notizie, di cogliere i fatti in diretta e con obiettività, di trasmetterli in tempo reale in modo sempre più semplice e capillare, grazie anche ai numerosi collaboratori in tutta Italia che si avvicinano al progetto. Nascono nuove redazioni all’interno dei diversi atenei italiani, dei soggetti sensibili al bisogno dell’utente finale, di chi vive l’università, un’esplosione di dinamismo e professionalità capace di diventare spunto di discussioni nell’università non solo tra gli studenti, ma anche tra dottorandi, docenti e personale amministrativo. Controcampus ha voglia di emergere. Abbattere le barriere che il cartaceo può creare. Si aprono cosi le frontiere per un nuovo e più ambizioso progetto, per nuovi investimenti che possano demolire le barriere che un giornale cartaceo può avere. Nasce Controcampus.it, primo portale di informazione universitaria e il trend degli accessi è in costante crescita, sia in assoluto che rispetto alla concorrenza (fonti Google Analytics). I numeri sono importanti e Controcampus si conquista spazi importanti su importanti organi d’informazione: dal Corriere ad altri mass media nazionale e locali, dalla Crui alla quasi totalità degli uffici stampa universitari, con i quali si crea un ottimo rapporto di partnership. Certo le difficoltà sono state sempre in agguato ma hanno generato all’interno della redazione la consapevolezza che esse non sono altro che delle opportunità da cogliere al volo per radicare il progetto Controcampus nel mondo dell’istruzione globale, non più solo università. Controcampus ha un proprio obiettivo: confermarsi come la principale fonte di informazione universitaria, diventando giorno dopo giorno, notizia dopo notizia un punto di riferimento per i giovani universitari, per i dottorandi, per i ricercatori, per i docenti che costituiscono il target di riferimento del portale. Controcampus diventa sempre più grande restando come sempre gratuito, l’università gratis. L’università a portata di click è cosi che ci piace chiamarla. Un nuovo portale, un nuovo spazio per chiunque e a prescindere dalla propria apparenza e provenienza. Sempre più verso una gestione imprenditoriale e professionale del progetto editoriale, alla ricerca di un business libero ed indipendente che possa diventare un’opportunità di lavoro per quei giovani che oggi contribuiscono e partecipano all’attività del primo portale di informazione universitaria. Sempre più verso il soddisfacimento dei bisogni dei nostri lettori che contribuiscono con i loro feedback a rendere Controcampus un progetto sempre più attento alle esigenze di chi ogni giorno e per vari motivi vive il mondo universitario. La Storia Controcampus è un periodico d’informazione universitaria, tra i primi per diffusione. Ha la sua sede principale a Salerno e molte altri sedi presso i principali atenei italiani. Una rivista con la denominazione Controcampus, fondata dal ventitreenne Mario Di Stasi nel 2001, fu pubblicata per la prima volta nel Ottobre 2001 con un numero 0. Il giornale nei primi anni di attività non riuscì a mantenere una costanza di pubblicazione. Nel 2002, raggiunta una minima possibilità economica, venne registrato al Tribunale di Salerno. Nel Settembre del 2004 ne seguì la registrazione ed integrazione della testata www.controcampus.it. Dalle origini al 2004 Controcampus nacque nel Settembre del 2001 quando Mario Di Stasi, allora studente della facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno, decise di fondare una rivista che offrisse la possibilità a tutti coloro che vivevano il campus campano di poter raccontare la loro vita universitaria, e ad altrettanta popolazione universitaria di conoscere notizie che li riguardassero. Il primo numero venne diffuso all’interno della sola Università di Salerno, nei corridoi, nelle aule e nei dipartimenti. Per il lancio vennero scelti i tre giorni nei quali si tenevano le elezioni universitarie per il rinnovo degli organi di rappresentanza studentesca. In quei giorni il fermento e la partecipazione alla vita universitaria era enorme, e l’idea fu proprio quella di arrivare ad un numero elevatissimo di persone. Controcampus riuscì a terminare le copie date in stampa nel giro di pochissime ore. Era un mensile. La foliazione era di 6 pagine, in due colori, stampate in 5.000 copie e ristampa di altre 5.000 copie (primo numero). Come sede del giornale fu scelto un luogo strategico, un posto che potesse essere d’aiuto a cercare fonti quanto più attendibili e giovani interessati alla scrittura ed all’ informazione universitaria. La prima redazione aveva sede presso il corridoio della facoltà di giurisprudenza, in un locale adibito in precedenza a magazzino ed allora in disuso. La redazione era quindi raccolta in un unico ambiente ed era composta da un gruppo di ragazzi, di studenti (oltre al direttore) interessati all’idea di avere uno spazio e la possibilità di informare ed essere informati. Le principali figure erano, oltre a Mario Di Stasi: Giovanni Acconciagioco, studente della facoltà di scienze della comunicazione Mario Ferrazzano, studente della facoltà di Lettere e Filosofia Il giornale veniva fatto stampare da una tipografia esterna nei pressi della stessa università di Salerno. Nei giorni successivi alla prima distribuzione, molte furono le persone che si avvicinarono al nuovo progetto universitario, chi per cercarne una copia, chi per poter partecipare attivamente. Stava per nascere un nuovo fenomeno mai conosciuto prima, Controcampus, “il periodico d’informazione universitaria”. “L’università gratis, quello che si può dire e quello che altrimenti non si sarebbe detto”, erano questi i primi slogan con cui si presentava il periodico, quasi a farne intendere e precisare la sua intenzione di università libera e senza privilegi, informazione a 360° senza censure. Il giornale, nei primi numeri, era composto da una copertina che raccoglieva le immagini (foto) più rappresentative del mese, un sommario e, a seguire, Campus Voci, la pagina del direttore. La quarta pagina ospitava l’intervista al corpo docente e o amministrativo (il primo numero aveva l’intervista al rettore uscente G. Donsi e al rettore in carica R. Pasquino). Nelle pagine successive era possibile leggere la cronaca universitaria. A seguire uno spazio dedicato all’arte (poesia e fumettistica). I caratteri erano stampati in corpo 10. Nel Marzo del 2002 avvenne un primo essenziale cambiamento: venne creato un vero e proprio staff di lavoro, il direttore si affianca a nuove figure: un caporedattore (Donatella Masiello) una segreteria di redazione (Enrico Stolfi), redattori fissi (Antonella Pacella, Mario Bove). Il periodico cambia l’impaginato e acquista il suo colore editoriale che lo accompagnerà per tutto il percorso: il blu. Viene creata una nuova testata che vede la dicitura Controcampus per esteso e per riflesso (specchiato), a voler significare che l’informazione che appare è quella che si riflette, quello che, se non fatto sapere da Controcampus, mai si sarebbe saputo (effetto specchiato della testata). La rivista viene stampa in una tipografia diversa dalla precedente, la redazione non aveva una tipografia propria, ma veniva impaginata (un nuovo e più accattivante impaginato) da grafici interni alla redazione. Aumentarono le pagine (24 pagine poi 28 poi 32) e alcune di queste per la prima volta vengono dedicate alla pubblicità. Viene aperta una nuova sede, questa volta di due stanze. Nel Maggio 2002 la tiratura cominciò a salire, fu l’anno in cui Mario Di Stasi ed il suo staff decisero di portare il giornale in edicola ad un prezzo simbolico di € 0,50. Il periodico era cosi diventato la voce ufficiale del campus salernitano, i temi erano sempre più scottanti e di attualità. Numero dopo numero l’obbiettivo era diventato non più e soltanto quello di informare della cronaca universitaria, ma anche quello di rompere tabù. Nel puntuale editoriale del direttore si poteva ascoltare la denuncia, la critica, la voce di migliaia di giovani, in un periodo storico che cominciava a portare allo scoperto i risultati di una cattiva gestione politica e amministrativa del Paese e mostrava i primi segni di una poi calzante crisi economica, sociale ed ideologica, dove i giovani venivano sempre più messi da parte. Disabilità, corruzione, baronato, droga, sessualità: sono questi alcuni dei temi che il periodico affronta. Nel 2003 il comune di Salerno viene colto da un improvviso “terremoto” politico a causa della questione sul registro delle unioni civili, “terremoto” che addirittura provoca le dimissioni dell’assessore Piero Cardalesi, favorevole ad una battaglia di civiltà (cit. corriere). Nello stesso periodo Controcampus manda in stampa, all’insaputa dell’accaduto, un numero con all’interno un’ inchiesta sulla omosessualità intitolata “dirselo senza paura” che vede in copertina due ragazze lesbiche. Il fatto giunge subito all’attenzione del caporedattore G. Boyano del corriere del mezzogiorno. È cosi che Controcampus entra nell’attenzione dei media, prima locali e poi nazionali. Nel 2003 Mario Di Stasi avverte nell’aria segnali di cambiamento sia della società che rispetto al periodico Controcampus. Pensa allora di investire ulteriormente sul progetto, in redazione erano presenti nuove figure: Ernesto Natella, Laura Muro, Emilio C. Bertelli, Antonio Palmieri. Il periodico aumenta le pagine, (44 pagine e poi 60 pagine), è stampato interamente a colori, la testata è disegnata più piccola e posizionata al lato sinistro della prima pagina. La redazione si trasferisce in una nuova sede, presso la palazzina E.di.su del campus di Salerno, questa volta per concessione dell’allora presidente dell’E.di.su, la Professoressa Caterina Miraglia che crede in Controcampus. Nello stesso anno Controcampus per la prima volta entra nel mondo del Web e a farne da padrino è Antonio Palmieri, allora studente della facoltà di Economia, giovane brillante negli studi e nelle sue capacità web. Crea un portale su piattaforma CMS realizzato in asp. È la nascita di www.controcampus.it e l’inizio di un percorso più grande. Controcampus è conosciuto in tutti gli atenei italiani, grazie al rapporto e collaborazione che si instaura con gli uffici stampa di ogni ateneo, grazie alla distribuzione del cartaceo ed alla nuova iniziativa manageriale di aprire sedi - redazioni in tutta Italia. Nel 2004 Mario Di Stasi, Antonio Palmieri, Emilio C. Bertelli e altri redattori del periodico controcampus vengono eletti rappresentanti di facoltà. Questo non permette di sporcare l’indirizzo e linea editoriale di Controcampus, che resta libera da condizionamenti di partito, ma offre la possibilità di poter accedere a finanziamenti provenienti dalla stessa Università degli Studi di Salerno che, insieme alla pubblicità, permettono di aumentare gli investimenti del gruppo editoriale. Ciò nonostante Controcampus rispetto alla concorrenza doveva contare solamente sulle proprie forze. La forza del giornale stava nella fiducia che i lettori avevano ormai riposto nel periodico. I redattori di Controcampus diventarono 15, le redazioni nelle varie università italiane aumentavano. Tutto questo faceva si che il periodico si consolidasse, diventando punto di riferimento informativo non soltanto più dei soli studenti ma anche di docenti, personale e politici, interessati a conoscere l’informazione universitaria. Gli stessi organi dell’istruzione quali Miur e Crui intrecciavano rapporti di collaborazione con il periodico. Dal 2005 al 2009 A partire dal 2005 Controcampus e www.controcampus.it ospitano delle rubriche fisse. Le principali sono: Università, la rubrica dedicata alle notizie istituzionali Uni Nord, Uni Centro e Uni Sud, rubriche dedicate alla cronaca universitaria Cominciano inoltre a prender piede informazioni di taglio più leggero come il gossip che anche nel contesto universitario interessa. La redazione di Controcampus intuisce che il gossip può permettergli di aumentare il numero di lettori e fedeli e nasce cosi da controcampus anche una iniziativa che sarà poi riproposta ogni anno, Elogio alla Bellezza, un concorso di bellezza che vede protagonisti studenti, docenti e personale amministrativo. Dal 2006 al 2009 la rivista si consolida ma la difficoltà di mantenete una tiratura nazionale si fa sentire anche per forza della crisi economia che investe il settore della carta stampata. Dal 2009 ad oggi Nel maggio del 2009 Mario Di Stasi, nel tentativo di voler superare qualsiasi rischio di chiusura del periodico e colto dall’interesse sempre maggiore dell’informazione sul web (web 2.0 ecc), decide di portare l’intero periodico sul web, abbandonando la produzione in stampa. Nasce un nuovo portale: www.controcampus.it su piattaforma francese Spip. Questo se da un lato presenta la forza di poter interessare e raggiungere un vastissimo pubblico (le indicizzazioni lo dimostrano), dall’altro lato presenta subito delle debolezze dovute alla cattiva programmazione dello stesso portale. Nel 2012 www.controcampus.it si rinnova totalmente, Mario Di Stasi porta con se un nuovo staff: Pasqualina Scalea (Caporedattore), Dora Della Sala (Vice Caporedattore), Antonietta Amato (segreteria di Redazione) Antonio Palmieri (Responsabile dell’area Web) Lucia Picardo (Area Marketing), Rosario Santitoro ( Area Commerciale). Ci sono nuovi responsabili di area, ciascuno dei quali è a capo di una redazione nelle diverse sedi dei principali Atenei Italiani: sono nuovi giovani vogliosi di essere protagonisti in un’avventura editoriale. Aumentano e si perfezionano le competenze e le professionalità di ognuno. Questo porta Controcampus ad essere una delle voci più autorevoli nel mondo accademico. Nel 2013 www.controcampus.it si aplia, il portale d'informazione universitario, diventa un network. Una nuova edizione, non più un periodico ma un quotidiano anzi un notiziario in tempo reale. Nasce il Magazine Controcampus, nascono nuovi contenuti: scuola, università, ricerca, formazione e lavoro. Nascono ulteriori piattaforme collegate alla webzine, non solo informazione ma servizi come bacheche, appunti, ricerca lavoro e anche nuovi servizi sociali. Certo le difficoltà sono state sempre in agguato ma hanno generato all’interno della redazione la consapevolezza che esse non sono altro che delle opportunità da cogliere al volo per radicare il progetto Controcampus nel mondo dell’istruzione globale, non più solo università. Controcampus diventa sempre più grande restando come sempre gratuito. Un nuovo portale, un nuovo spazio per chiunque e a prescindere dalla propria apparenza e provenienza. Sempre più verso una gestione imprenditoriale e professionale del progetto editoriale, alla ricerca di un business libero ed indipendente che possa diventare un’opportunità di lavoro per quei giovani che oggi contribuiscono e partecipano all’attività del primo portale di informazione universitaria. Sempre più verso il soddisfacimento dei bisogni dei lettori che contribuiscono con i loro feedback a rendere Controcampus un progetto sempre più attento alle esigenze di chi ogni giorno e per vari motivi vive il mondo universitario. Leggi tutto