
The Gentlemen
Dopo quasi un anno dalla sua uscita in Inghilterra, arriva in Italia grazie ad Amazon e alla sua iniziativa di proporre i film che a causa del Covid19 non sono usciti al cinema.
Nel cast del nuovo gangster movie di Guy Ritchie, Matthew McConaughy, Colin Farrell, Charlie Hunnam e Hugh Grant.
Dopo Sherlock Holems ed il poco apprezzato Aladdin, il regista torna nella sua veste migliore.
Soprannominato il re del brit-pop-gangster bislacco, Ritchie torna alle origini e si conferma eccellere nel suo genere.
Trama The Gentlemen, recensione e opinione della serie di Amazon Prime, di cosa parla
Pearson (McConaughy) è un americano trapiantato a Londra dove ha iniziato a vendere maijuana agli studenti di Oxford, dove egli stesso studiava prima di dedicarsi completamente al traffico di droga.
I nuovi gangster con cui Guy Ritchie ritorna sul grande schermo sono diversi da quelli a cui ci avevi abituati. Appartengono, infatti, all‘alta borghesia londinese, si sono imborghesiti, sono più eleganti e sobri.
La garanzia di Guy Ritchie è che nonostante siano cambiati i personaggi regalano divertimento e lotte scoppiettanti come sempre, garantendo al pubblico un divertente action movie. La recensione The Gentleman è positiva, quindi, confermando il genere che assicura successo al regista.
La critica ha notato una sorta di evoluzione diretta e allo stesso tempo di involuzione di Snatch o Rock’n’Rolla. Una sorta di continuità con il precedente successo di Ritchie, che non cambia. Un po’ come succede a registi come Tarantino o Nolan, il cui stile o piace o no, e quando provano a cambiare, falliscono.
Abbiamo visto Ritchie staccarsi dalla sua identità con Alladin in cui ha perso tutta la sua originalità.
Un cast eccezionale a sostegno su cui ha costruito un bel gruppo di personaggi tra cui spicca Fletcher, un audace e logorroico giornalista investigativo.
Le opinioni sul film sono complessivamente positive, soprattutto perché appassiona e diverte ma non mancano spunti riflessivi come quello sulla legalizzazione della droga.
Di cosa parla la serie di Guy Ritchie e come finisce
Il protagonista della storia è Pearson, diventato un magnate della droga che dopo aver deciso di vendere la sua attività, si trova a fronteggiare varie vicissitudini. Anche l’attore protagonista Matthew McConaughy ha raccontato che l’ascesa al successo è arrivata dopo numerosi sacrifici e difficili esperienze della sua vita privata.
Il suo piano è andare in pensione felice con sua moglie e offre i suoi affari al miliardario Berger. Il gangster cinese Dry Eye si offre di comprare i suoi affari, ma il rifiuto di Pearson provoca un attacco al suo laboratorio di marijuana da parte di combattenti di MMA.
Da qui si scatenano tutti i personaggi della malavita londinese e non, essendo il suo impero il più ambito di Londra.
I tipici intrecci delle trame di Guy Ritchie non finiscono mai di sorprendere e alimentare l’adrenalina del film. I colpi di scena e gli equivoci si susseguono con semplicità. Questa volta il regista racconta un’altra parte della metropoli, non la criminalità urbana e grezza della metropoli, bensì di un impero criminale di gentiluomini, appunto.
Trailer The Gentlemen serie Amazon Prime di Guy Ritchie
Scheda tecnica | |
Torna con un gangster movie sul grande schermo Guy Ritchie, in esclusiva su Amazon Prime video da dicembre 2020 The Gentlemen. Un'appassionante e divertente commedia gangster invischiati in vari intrecci tra droga e criminalità nell'alta borghesia londinese. | ![]() |
Titolo | The Gentlemen |
Durata | 113min |
Genere | azione, commedia |
Cast | Matthew McConaughy, Hugh Grant, Colin Farrell |
Regia | Guy Ritchie |
Anno di prod. | 2019 |
Scheda tecnica | |
![]() | |
Torna con un gangster movie sul grande schermo Guy Ritchie, in esclusiva su Amazon Prime video da dicembre 2020 The Gentlemen. Un'appassionante e divertente commedia gangster invischiati in vari intrecci tra droga e criminalità nell'alta borghesia londinese. | |
Titolo | The Gentlemen |
Durata | 113min |
Genere | azione, commedia |
Cast | Matthew McConaughy, Hugh Grant, Colin Farrell |
Regia | Guy Ritchie |
Anno di prod. | 2019 |