
Archivio – Associazioni CC
Archivio delle notizie di Controcampus
Da qui è possibile trovare le notizie di tutte le categorie presenti dell’archivio della WebZine CC
“Ponte rosa”, un progetto per l’ occupazione femminile
Con un nome eloquente e un proposito innovativo nasce “Ponte Rosa”, progetto realizzato da Irfi (Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale) SaCon un nome eloquente e un proposito innovativo nasce “Ponte Rosa”, progetto realizzato da Irfi (Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale) Sapienza e Roma Tre con il fine di agevolare l’ accesso al lavoro di disoccupate e inoccupate di Roma e provincia, promuovendone le aspirazioni professionali in rapporto alle concrete opportunità offerte dalle aziende
A Firenze un corso di formazione sulle donne, la politica e le istituzioni
Si chiama “Donne, politica e istituzioni” il corso di formazione del Comitato pari opportunità dell'Università di Firenze finanziato dalSi chiama “Donne, politica e istituzioni” il corso di formazione del Comitato pari opportunità dell'Università di Firenze finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che consiste in una proposta didattica, gratuita, organizzata dal Comitato Pari Opportunità (CPO) dell'Università di Firenze e rivolta a tutti coloro che siano in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore (per gli studenti dell'ateneo e il personale tecnico amministrativo viene riservato il 40% dei posti a disposizione)
Unisa: Medaglia d’argento per gli atleti del Team Italy
Successo tricolore dell’Università degli Studi di Salerno a Toronto (Canada) dove dal 14 al 20 luglio scorso si è tenuto il “Grand Mas Successo tricolore dell’Università degli Studi di Salerno a Toronto (Canada) dove dal 14 al 20 luglio scorso si è tenuto il “Grand Master Park Jung Tae World Cup Invitational Championship” di Taekwon-do Open 2008
Roma: Corso sugli Obiettivi del Millennio per lo Sviluppo
L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" si è candidata come Università Del Millennio adottando la Carta dei Principi e L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" si è candidata come Università Del Millennio adottando la Carta dei Principi e la Dichiarazione di Missione per la Cooperazione allo Sviluppo ed istituendo presso le proprie strutture didattiche delle formazioni ad hoc
Roma: donne manager per lo sviluppo rurale sostenibile
La Facoltà di Scienze Della Comunicazione dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" è in questo momento impegnata nello sLa Facoltà di Scienze Della Comunicazione dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" è in questo momento impegnata nello start-up di un progetto in collaborazione con l’ A
Roma: il Soul per chi cerca lavoro.
Le quattro Università romane (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e IUSM) hanno recentemente attivato un sistema di nome SOUL: "Sistema OrientamentLe quattro Università romane (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e IUSM) hanno recentemente attivato un sistema di nome SOUL: "Sistema Orientamento Università Lavoro"
La Sapienza: Perchè comunicare?
E' dalla metà di Luglio 2008 che la Facoltà di Scienze Della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma ha pubblicato onE' dalla metà di Luglio 2008 che la Facoltà di Scienze Della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma ha pubblicato on line il Manifesto Degli Studi; oltre alla canonica offerta formativa seguita dalle istruzioni necessarie per iscriversi, l'anticipazione digitale del cartaceo che è in stampa in questi giorni sfodera un editoriale programmatico sul significato e sui motivi dello studio della comunicazione in Italia
Stage RadioSapienza – Area Informazione
E' previsto per Settembre il lancio di uno stage, che avrà durata sei mesi, per la formazione di personale addetto all'area informativa di RadiE' previsto per Settembre il lancio di uno stage, che avrà durata sei mesi, per la formazione di personale addetto all'area informativa di Radio Sapienza, la web radio d'Ateneo dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
La sapienza multimediale del gusto
La giornata mondiale dell'alimentazione è un evento che si celebra ogni 16 Ottobre e fu indetto per la prima volta dalla FAO, che ancora oggi nLa giornata mondiale dell'alimentazione è un evento che si celebra ogni 16 Ottobre e fu indetto per la prima volta dalla FAO, che ancora oggi ne dirige lo svolgimento e l'organizzazione
Sapienza: Honoris Causa a Mohammad Yunus
La Sapienza conferisce la Laurea ad Honorem all'economista e banchiere bengalese Yunus meritevole di aver ideato e realizzato il microcredito nel suo La Sapienza conferisce la Laurea ad Honorem all'economista e banchiere bengalese Yunus meritevole di aver ideato e realizzato il microcredito nel suo Paese
La Sapienza chiusa per tagli: a rischio il nuovo anno accademico
La scure dei tagli annunciati dal Governo La scure dei tagli annunciati dal Governo si abbatte sul bilancio dell'università “La Sapienza”
USA: ecco la prima città a vento
Ha 1300 abitanti, è situata in una bella pianura tra il Mississippi e il Missouri e ha una particolarità unica al mondo: è alimenHa 1300 abitanti, è situata in una bella pianura tra il Mississippi e il Missouri e ha una particolarità unica al mondo: è alimentata completamente da energia eolica
Finanziaria, tagli all’ università. La protesta de “La Sapienza”
I tagli a cui viene sottoposta l’ università dal decreto 112 (anticipazione della Manovra Finanziaria) hanno scatenato la protesta di docenti, I tagli a cui viene sottoposta l’ università dal decreto 112 (anticipazione della Manovra Finanziaria) hanno scatenato la protesta di docenti, personale e studenti della Sapienza di Roma
Risorse inadeguate per gli atenei
La Crui boccia la finanziaria 2009 e sottopone all’opinione pubblica il problema delle risorse inadeguate destinate alle università
Napoli, CNR di Portici: una borsa di studio sui pomodori
L’Istituto di Genetica Vegetale del CNR di Portici ha bandito una borsa di studi nell’ambito del Progetto MUR “Laboratorio Pubblico Privato di Genom L’Istituto di Genetica Vegetale del CNR di Portici ha bandito una borsa di studi nell’ambito del Progetto MUR “Laboratorio Pubblico Privato di Genomica per l’innovazione e la valorizzazione della filiera del pomodoro”
Addio alla Ssis, il governo sospende le nuove entrate nella scuola.
Le scuole di specializzazione pLe scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario, dopo dieci anni di onorato servizio, sono a un passo dalla chiusura
Nasce la Fondazione Sapienza Roma per la promozione dello studio e della ricerca
Mercoledì 16 luglio si è riunito per la prima volta il Consiglio scientifico della Fondazione Sapienza Roma
Roma: è attivo SOUL
E’ attivo dal 3 luglio 2008, il Sistema di Orientamento Università Lavoro, SOUL
SOLARLAB : la nuova era del fotovoltaico
Sarà inaugurato il 15 novembre a Urbisaglia, il laboratorio di ricerca per l’innovazione nel fotovoltaico, SolarLab
Rimini: 8 contratti per attività di tutorato
Il Professor Giorgio Cantelli Forti, Presidente del Polo Scientifico-Didattico di Rimini, ha emanato la scorsa settimana il bando per l’affidamento diIl Professor Giorgio Cantelli Forti, Presidente del Polo Scientifico-Didattico di Rimini, ha emanato la scorsa settimana il bando per l’affidamento di una serie di attività di tutorato per l’anno accademico 2008/2009, consistenti in 8 contratti per “attività di apprendimento seminariali, di esercitazione, di laboratorio e pratiche”, da svolgersi presso la struttura universitaria
Elogio della Daunia
Si svolgerà il 17 luglio 2008 un convegno minuzioso sul “paesaggio e l’ambiente nell’analisi e pianificazione del territorio rurale”
Alla Federico II l’inglese si impara con gli scambi tra madrelingua
All’Università Federico II di Napoli imparare le lingue diventa più facile