
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Esami superare l’ansia è un fattore determinate per il risultato
Esami, superare l’ansia è un fattore determinate per il risultato, il punto dei professionisti in materia e consigli per gli studenti
Fattori di rischio cardiovascolari: consigli dell’esperto in materia
Fattori di rischio cardiovascolari e malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo (43%) e in modo particolare nei paesi industrializzati
Sport e diabete: come fare e cosa fare, consigli dell’esperto dialettologo
Ecco come sport e diabete possono stare insieme: consigli dell'esperto dialettologo per chi è diabetico, quanto sport fare e come farlo! Le cause cardiovascolari sono responsabili del 70% delle morti nei pazienti diabetici
Giuliacci risponde a tanti studenti che chiedono l’estate
Alcuni degli episodi di clima eccezionalmente freddo più notevoli legati alla Piccola Era Glaciale avvennero proprio sul finire di tale periodo, causati tanto dalle “bizze” del Sole quanto dall’intenso vulcanismo
Spesa pubblica e Senato delle Regioni: il prof Carmine Pepe
Il punto del professore Carmine Pepe su spesa pubblica e Senato delle Regioni
Le operazioni di leasing: cosa sono e come funzionano
Ecco cosa sono le operazioni di leasing sul mercato e come funzionano per reperire risorse, li le utilizza, come e quando
Intervista a Milly Carlucci, livello della televisione italiana
Esclusiva intervista a Milly Carlucci sul livello della televisione Italiana dopo le dichiarazioni degli inglesi, ecco cosa ne pensa la nota conduttrice tv