Evento del giorno: Nelson Mandela International Day | |
Nato il 18 luglio 1819 a Transkei, Nelson Mandela è uno dei più noti attivisti anti-apartheid del Sudafrica. Per tutta la vita combatte contro il razzismo, la xenofobia e l'applicazione di pari diritti per tutti gli uomini, ed in particolare si batte per il diritto alla libertà. Il suo operato è ormai di ispirazione per tantissime persone, dai semplice cittadino alle celebrità. Nasce così il Mandela Day, con l'obiettivo di onorare il suo lavoro e promuovere nuovi progetti umanitari. La ricorrenza vuole inoltre essere un invito per le persone di tutto il mondo, affinché abbraccino i valori dell'ex presidente: democrazia, libertà, uguaglianza, diversità, riconciliazione e rispetto. | ![]() |
Nome Evento | Nelson Mandela International Day |
Data istituzione | 18/07/2009 |
Data ricorrenza | 18/07/2020 |
Origine e significato | La giornata nasce grazie alle Nazioni Unite, in occasione dell'anniversario della nascita di Nelson Mandela |
Scopo | La giornata ricorda i successi di Mandela nella risoluzione dei conflitti, la democrazia, i diritti umani, la pace e la riconciliazione |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Sud Oltre Expo: il Rettore dell’Unisa Tommasetti sull’Expo 2015
Università degli Studi di Salerno - Sud oltre expo | 22 - 25 aprile 2015: la conferenza stampa di presentazione questa mattina presso la Provincia di Salerno Questa mattina, venerdì 17 aprile, si è tenuta presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di SUD OLTRE EXPO, la manifestazione organizzata dall’Università di Salerno, dal 22 al 25 aprile 2015, in collaborazione con gli enti e le realtà imprenditoriali del territorio, quale occasione di confronto sul contributo del Sud Italia ai temi dell’Esposizione Universale
Zygmunt Bauman, la Lectio Magistralis all’Università del Salento
Università del Salento - Zygmunt Bauman, Lectio Magistralis “Sulle difficoltà e sul bisogno del dialogo” Resta aggiornato con sulle notizie della tua Università in tempo reale, collegati alla Fan Page CC Si è tenuto oggi Venerdi 17 Aprile 2015 l'incontro e Lectio Magistralis sulle difficoltà e sul bisogno del dialogo all'Università del Salento di Zygmunt Bauman
Alberico Gentili Lectures all’Università di Macerata
Università degli Studi di Macerata - Medaglia del Presidente della Repubblica alle Alberico Gentili Lectures Al via martedì 21 aprile l'iniziativa, che coinvolge ogni anno illustri giudici internazionali
Studiare a Parma: l’Università di Parma in Open Day
Studiare a Parma: l’Università in Open Day: Oggi l’inaugurazione nel Palazzo Centrale dell’Ateneo, alla presenza di numerose autorità Presentato il nuovo video istituzionale dell’Università di promozione per studiare a Parma Domani ultimo giorno: stand aperti e presentazione dei corsi dalle 9 alle 17 Ottimo avvio, oggi, per Studiare a Parma
Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta 2015, premiare idee imprenditoriali
Torna la Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta, per premiare le migliori idee imprenditoriali Per l’undicesimo anno torna la Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta, la competizione per progetti, idee e aziende che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria promossa da I3P del Politecnico di Torino, dell'Università degli Studi di Torino, dell'Università del Piemonte Orientale e Pépinière di Aosta
Premio di Laurea Enrico Ferrari 2015 all’Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Premio di Laurea Enrico Ferrari 2015all'Unimore L’edizione 2015 del Premio di Laurea Enrico Ferrari assegnato a due giovani neolaureati del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore: Mario Garau e Ofelia Manicone
Scrittura a mano nell’epoca del digitale: se ne parla a Uniud
Università degli Studi di Udine - La scrittura a mano nell’epoca del digitale: esperti del settore ne parlano a Uniud
Educare e nutrire: dialogo tra sapori e territorio, Unimore-Expo 2015
Educare e Nutrire, eventi Unimore per Expo 2015
Università degli Studi del Sannio celebra i dieci anni di Optosmart
Università degli Studi del Sannio di Benevento - I Sensori in Fibra Ottica: dalla Ricerca alla Produzione e all'Esportazione
Job@UniTS 2015: domani il Career Day dell’Università di Trieste
Le aziende incontrano gli studenti e i laureati dell’Ateneo
Research days Dipartimenti di Biotecnologie e Informatica Univr
Università degli Studi di Verona - Research days porte aperte dei Dipartimenti di Biotecnologie e Informatica Univr Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile, Area di Scienze ed Ingegneria, aula Tessari di Cà Vignal, 2 di Strada Le Grazie il research days Univr Research days Univr 2015: porte aperte ai dipartimenti di Biotecnologie ed Informatica dell’università di Verona con l’iniziativa ai Research days in programma rispettivamente il 15 e 16 Aprile, nell’aula Tessari di Cà Vignal 2
Imprenditorialità sociale e territorio: se ne parla alla Lumsa di Roma
Libera Università degli Studi “Maria SS
Appello per la pace dall’Università degli Studi di Catania – Unict
«Per la pace nel Mediterraneo e per la salvaguardia del patrimonio storico-naturalistico dei Paesi del Medio e Vicino Oriente»
Password: Open Source 2015 all’Università dell’Aquila
Università degli Studi de L’Aquila - Password: Open Source 2015, venerdì 17 aprile 2015 ore 9
Riscaldamento globale e scioglimento ghiacci artici, se ne parla all’Unipd
Università degli Studi di Padova - Accordo tra Università di Padova e Accademia delle Scienze polacca sulla ricerca artica
Anticorruzione, trasparenza e privacy: convegno a Uniurb
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Anticorruzione, trasparenza e privacy: la dimensione costituzionale e le regole del bilanciamento Università Carlo Bo e Garante per la protezione dei dati personali affrontano il tema nel convegno anticorruzione, trasparenza e privacy: la dimensione costituzionale e le regole del bilanciamento di mercoledì 15 aprile, ore 10, nell’Aula Magna del Rettorato - Il contrasto alla corruzione è uno degli obiettivi prioritari per l’Unione europea e per i Paesi membri
Navigazione aerea civile, commerciale, militare: se ne parla a Uniud
Università degli Studi di Udine - La navigazione aerea civile, commerciale, militare e da diporto: sviluppi normativi, operativi e assicurativi Confronto fra giuristi, esperti dell’aeronautica militare, della sicurezza del volo, delle assicurazioni Convegno giovedì 16, in sala Tomadini a Udine, e venerdì 17 aprile, all’aeroporto militare di Rivolto “La navigazione aerea fra attività commerciale, militare e lusoria: nuovi profili giuridici e operativi”
Settimana della Cultura Scientifica all’Università del Salento
Divulgazione scientifica e orientamento scolastico
Polihappening al Poliba il 13 e 15 aprile dopo il successo all’Uniba
Politecnico di Bari - Dopo il successo di pubblico e studenti a Bari e Taranto torna il Polihappening
Orientamento Università di Sassari dal 14 al17 aprile 2015
Università degli Studi di Sassari - Il tuo prossimo traguardo è Uniss
Amit Kapoor alla LIUC sul business in India
Università “Carlo Cattaneo” – Liuc - Business in India: alla LIUC arriva Amit Kapoor il “guru” indiano della competitività Fare un business in India conviene? Con quali strumenti è meglio operare? A queste e ad altre domande risponderà il prossimo sabato 11 aprile alla LIUC – Università Cattaneo Amit Kapoor, Presidente & CEO dell’India Council on Competitiveness
Dario Edoardo Viganò a Unict sulla comunicazione di Papa Francesco
Università degli Studi di Catania - La “comunicazione vicina” di Papa Francesco, incontro con il direttore del Centro Televisivo Vaticano Dario Edoardo Viganò Segui tutti gli eventi slla tua scuola e sulla tua Università dalla Fan Page ufficiale di Controcampus Martedì 14 aprile alle 16, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele 49), monsignor Dario Edoardo Viganò, direttore del Centro Televisivo Vaticano, terrà una conversazione sul tema “Il Papa venuto da lontano e la Sua comunicazione vicina”