Evento del giorno: Nelson Mandela International Day | |
Nato il 18 luglio 1819 a Transkei, Nelson Mandela è uno dei più noti attivisti anti-apartheid del Sudafrica. Per tutta la vita combatte contro il razzismo, la xenofobia e l'applicazione di pari diritti per tutti gli uomini, ed in particolare si batte per il diritto alla libertà. Il suo operato è ormai di ispirazione per tantissime persone, dai semplice cittadino alle celebrità. Nasce così il Mandela Day, con l'obiettivo di onorare il suo lavoro e promuovere nuovi progetti umanitari. La ricorrenza vuole inoltre essere un invito per le persone di tutto il mondo, affinché abbraccino i valori dell'ex presidente: democrazia, libertà, uguaglianza, diversità, riconciliazione e rispetto. | ![]() |
Nome Evento | Nelson Mandela International Day |
Data istituzione | 18/07/2009 |
Data ricorrenza | 18/07/2020 |
Origine e significato | La giornata nasce grazie alle Nazioni Unite, in occasione dell'anniversario della nascita di Nelson Mandela |
Scopo | La giornata ricorda i successi di Mandela nella risoluzione dei conflitti, la democrazia, i diritti umani, la pace e la riconciliazione |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
UNISCAPE En-Route – Resilient Landscapes for Cities of the Future
Università degli Studi di Camerino - Ad Unicam il convegno internazionale “Resilient Landscapes for Cities of the Future” Nei giorni 13 e 14 aprile 2015, presso il Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, si terrà il convegno internazionale sul tema “UNISCAPE En-Route -Resilient Landscapes for Cities of the Future” promosso dalla Piattaforma di ricerca dell’Ateneo di Camerino “Sustainscapes
Holoclar il primo farmacoa base di staminali, se ne parla a Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Holoclar il primo farmacoa base di staminali: dalla ricerca sulle staminali alla “fabbrica” dei nuovi farmaci: se ne parla all'Unimore Holoclar, autorizzato a fine febbraio dalla Comunità Europea per l’immissione in commercio, è il primo prodotto farmaceutico a base di cellule staminali registrato nel mondo occidentale
Open BioMedical Initiative a Città della Scienza di Napoli
A Città della Scienza di Napoli si presenta Open BioMedical Initiative prima community on line in Europa di progettazione e realizzazione di dispositivi biomedicali open source e low cost- 11 e 12 aprile 2015 Segui le notizie della tua Scuola e Università anche sulla Fan Page CC A Città della Scienza di Napoli, l’11 e il 12 aprile 2015, si terrà il primo workshop teorico e pratico di presentazione al livello internazionale di Open BioMedical Initiative, la prima community on line in Europa di progettazione e realizzazione di dispositivi biomedicali open source e low cost, nata ad aprile 2014 da un’idea di uno studente di Ingegneria di Ancona Bruno Lenzi, 26 anni
Open day lauree magistrali Università degli Studi dell’Insubria
Open day lauree magistrali
Pasquetta se piove: idee su cosa fare il lunedì dell’angelo 2015
Il 6 Aprile è Pasquetta ovvero Lunedì dell'angelo 2015, il giorno in cui l’angelo annuncia la resurrezione di Gesù
Forum Università-Lavoro a Tor Vergata il 14 aprile 2015
Il 14 aprile 2015 parte il Forum Università-Lavoro
IUISM “Sapientia Mundi conferisce il premio Solidarietà e Sostenibilità a Unipi
Università degli Studi di Pisa - All’Università di Pisa il premio Solidarietà e Sostenibilità della Fondazione accademica IUISM "Sapientia Mundi" All’Università di Pisa il premio Solidarietà e Sostenibilità della Fondazione accademica IUISM "Sapientia Mundi" Il riconoscimento della IUISM è stato conferito in considerazione delle attività svolte dall’Ateneo in favore dei soggetti più deboli e diversamente abili L’Università di Pisa ha ricevuto il premio Solidarietà e Sostenibilità 2015 della Fondazione accademica IUISM "Sapientia Mundi" in considerazione delle attività svolte in favore dei soggetti più deboli e diversamente abili
Stéphan Haulon tiene una Lectio Magistralis all’Unime
Università degli Studi di Messina - Venerdì 3 aprile, Lectio Magistralis del prof
PhD+ 2015 Università di Pisa, la finale con 15 idee di impresa
Università degli Studi di Pisa - Quindici idee d’impresa per il gran finale del PhD+ 2015 I progetti del PhD+ 2015 fanno riferimento a diversi settori, dall’agrifood al monitoraggio ambientale, dalla musica all'internet delle cose, dalla sostenibilità al turismo e all'intrattenimento Si è conclusa martedì 31 marzo la quinta edizione del PhD+ 2015, il programma dedicato alla diffusione dello spirito imprenditoriale e alla valorizzazione dei risultati della ricerca promosso dall'Università di Pisa
Cristina Corti premiata per ricerca Insubria sulle Malte
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Ricerca di Cristina Corti e di Insubria sulle Malte del baradello premiata dal Rotary Il premio è andato a Cristina Corti per un lavoro che illustra una innovativa tecnica di analisi chimico-mineralogica per la datazione degli scavi Grazie a uno studio sulle malte degli scavi del Baradello, è andato a Cristina Corti, 34 anni di Lambrugo (CO), collaboratrice esterna dell’attività di ricerca del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria, il premio per la ricerca attribuito annualmente dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, su Fondi Rotary
MITO-LAB del Politecnico di Bari per monitorare il consumo di suolo
Politecnico di Bari - Workshop MITO-LAB
I motori e le auto sportive ieri e oggi, se ne parla all’Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Saranno gli ingegneri Giampaolo Dallara e Mauro Forghieri, progettisti storici delle case automobilistiche da corsa italiane, ad effettuare un excursus sui cambiamenti avvenuti negli ultimi 40 anni nel mondo dei motori e delle auto sportive “I motori e le auto sportive di ieri e di oggi”, sarà il tema di un seminario proposto dal DIEF di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in occasione delle celebrazioni del 25° di Ingegneria di Modena
FUTUREMED: progetto GAIA per efficienza e la sicurezza dei porti
Politecnico di Bari - Oggi a Olbia
Università cattoliche alla Lumsa per un confronto sul ruolo educativo
Libera Università degli Studi “Maria SS
Unitn Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
Università degli Studi di Trento - Il Direttore del CIMeC è membro fondatore di AIRE, Associazione Italiana Ricerca Autismo che sarà presentata a Roma il 2 aprile Giorgio Vallortigara sarà tra i relatori del congresso internazionale organizzato per celebrare la Giornata In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, il 2 aprile 2015, si svolgerà a Roma un convegno internazionale, nel corso del quale verrà presentata la neonata AIRA Associazione Italiana Ricerca Autismo, che sarà guidata da Massimo Egidi, Rettore della LUISS
Logistics Day 2015, a Univr appuntamento dedicato alla logistica
Università degli Studi di Verona - Logistics Day 2015: Torna il tradizionale appuntamento dedicato alla logistica
Consulenza etica un aiuto per medici e famiglie dall’Uninsubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Dubbi etici in ospedale: dalla consulenza etica un aiuto per medici e famiglie
Michele Prestipino tiene una lectio magistralis all’Università di Pisa
Università degli Studi di Pisa - A Pisa una lectio magistralis di Michele Prestipino Il procuratore Michele Prestipino, protagonista delle più attuali inchieste antimafia, parlerà del tema “La mafia, le mafie, le nuove mafie: metodo mafioso e modelli di espansione” Il master in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione” (APC) dell’Università di Pisa, con il patrocinio della Prefettura di Pisa, organizza il prossimo venerdì 27 marzo una lectio magistralis di Michele Prestipino, procuratore aggiunto presso la Procura di Roma
Gender Gap, Uniud: rappresentazione delle donne e sessismo dei media
Università degli Studi di Udine - Seminario Gender Gap con Lorella Zanardo, autrice del documentario e del libro “Il corpo delle donne”
Minoranze linguistiche e loro tutela, tavola rotonda a Uniud
Università degli Studi di Udine - Minoranze linguistiche e loro tutela: a che punto sono italia, friuli ed europa? Tavola rotonda venerdì 27 marzo all’Università di Udine Esperti e rappresentanti istituzionali a confronto e presentazione del volume sulle condizioni delle minoranze linguistiche in area euro-mediterranea Una tavola rotonda per un confronto a più voci sulle minoranze linguistiche, diritti linguistici e tutela delle minoranze tra Friuli ed Europa
Studenti delle scuole primarie all’Università di Torino
Domani, martedì 24 marzo, alle 9
Il Poliba alle giornate mondiali della lotta alla tubercolosi
Politecnico di Bari - Fotografia