Evento del giorno: Nelson Mandela International Day | |
Nato il 18 luglio 1819 a Transkei, Nelson Mandela è uno dei più noti attivisti anti-apartheid del Sudafrica. Per tutta la vita combatte contro il razzismo, la xenofobia e l'applicazione di pari diritti per tutti gli uomini, ed in particolare si batte per il diritto alla libertà. Il suo operato è ormai di ispirazione per tantissime persone, dai semplice cittadino alle celebrità. Nasce così il Mandela Day, con l'obiettivo di onorare il suo lavoro e promuovere nuovi progetti umanitari. La ricorrenza vuole inoltre essere un invito per le persone di tutto il mondo, affinché abbraccino i valori dell'ex presidente: democrazia, libertà, uguaglianza, diversità, riconciliazione e rispetto. | ![]() |
Nome Evento | Nelson Mandela International Day |
Data istituzione | 18/07/2009 |
Data ricorrenza | 18/07/2020 |
Origine e significato | La giornata nasce grazie alle Nazioni Unite, in occasione dell'anniversario della nascita di Nelson Mandela |
Scopo | La giornata ricorda i successi di Mandela nella risoluzione dei conflitti, la democrazia, i diritti umani, la pace e la riconciliazione |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Ph.D. Days 2015 all’Università di Catania per una ricerca di qualità
Università degli Studi di Catania - Ph
Jobs Act 2015: Unitn, quali effetti sull’economia locale e nazionale?
Università degli Studi di Trento - Di Jobs Act 2015 se ne parla domani alle 17 in una tavola rotonda con Filippo Taddei (responsabile dell'economia del PD e uno degli autori della riforma del lavoro), il presidente Ugo Rossi e con Roberto Nicastro, Rudi Bogni e Giuseppe Zadra Jobs Act 2015 a Unitn L’occasione sarà il conferimento del Premio Demattè a Sara Tonini
Masterclass Unisalento con gli studenti delle scuole superiori
Università del Salento - Studenti delle superiori ricercatori per un giorno a Lecce con le Masterclass Unisalento Una sessantina di studenti si recheranno all’Università del Salento per partecipare all’undicesima edizione delle Masterclass Unisalento, l’iniziativa internazionale che porta studenti delle scuole superiori di tutta Italia in un viaggio nel cuore della materia e alla scoperta dell’infinitamente piccolo
Giornata studio Univaq: Design di Memorie Non Volatili
Università degli Studi de L’Aquila - Giornata studio Univaq: il Design delle memorie non volatili 19 marzo 2015 Università degli Studi dell’Aquila Domani 19 Marzo 2015, presso l’Università dell’Aquila, Aula Magna – Dipartimento di Scienze Umane – Via Nizza (ex San Salvatore) dalle 9:30 alle 17:30 - si terrà una giornata studio Univaq sul tema Design di Memorie Non Volatili - dai chip ai sistemi applicativi – prospettive per il territorio
School of Advanced Studies di Unicam compie 10 anni
Università degli Studi di Camerino - Festa per i 10 anni della School of Advanced Studies di Unicam Grande festa lo scorso giovedì 12 marzo in Ateneo per celebrare i 10 anni della School of Advanced Studies (SAS) dell’Università di Camerino
Offerta Formativa Univda – Università della Valle D’Aosta 2015-2016
Università della Valle D’Aosta - Presentata l'Offerta Formativa Univda
MAPS-LED all’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria - MAPS-LED “Multidisciplinary Approach to Plan Smart Specialisation Strategies for Local Economic Development” è un progetto di Horizon 2020 Marie Skłodowska-Curie RISE 2014 Resta aggiornato sulle News Scuola – Università – Ricerca – Formazione – Lavoro anche dalla Fan Page Il prossimo 28 maggio sarà ufficialmente “lanciato” il progetto MAPS-LED attraverso una manifestazione di livello internazionale a Reggio Calabria presso la Facoltà di Architettura dell’Ateneo reggino
Fotovoltaico: criticità, opportunità e sviluppi futuri: incontro a Unipd
Università degli Studi di Padova - Fotovoltaico: criticità, opportunità e sviluppi futuri in Aula Magna tutti gli scenari che si aprono in Italia e nel mondo “Il fotovoltaico in Italia: criticità, opportunità e sviluppi futuri” è il titolo del convegno, organizzato dal Centro Interdipartimentale “Giorgio Levi Cases” dell’Università di Padova, che si terrà domani martedì 17 marzo dalle ore 9
Festival delle radio universitarie – FRU 2015 con Radio Zammù
Università degli Studi di Catania - Festival delle radio universitarie 2015, una speaker di Radio Zammù al secondo posto come miglior voce nazionale Benedetta Intelisano, giovane speaker di Radio Zammù, si è classificata al secondo posto nel contest FRU Talent del Festival delle radio universitarie 2015 che si è tenuto da venerdì a domenica scorsi a Milano, organizzato dal network delle radio universitarie italiane Raduni nell’ambito della manifestazione nazionale Radio City
Mobilità Sostenibile: Univr, quando la mobilità diventa diventa pop
Mercoledì 10 marzo, nel Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona, si è tenuto un incontro sul tema della mobilità sostenibile, reso speciale dalla presenza del cantautore pop Max Pezzali Durante l’intensa ora della seduta, si è parlato di argomenti riguardanti i problemi di carattere ambientale e le soluzioni da tenere per una migliore condizione, e quindi maggior rispetto, per l’ambiente che ci circonda
MOREJobs Università di Modena e Reggio Emilia 18 marzo 2015
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia inaugura MOREJobs il primo Career Day dell’Ateneo emiliano, una vetrina organizzata per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro dei laureati MOREJobs è ospitato presso le strutture del DIEF – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, vedrà la partecipazione di 75 realtà territoriali, associative e di impresa
Polihappening: Politecnico di Bari si presenta alle scuole medie superiori
Politecnico di Bari - Il Politecnico si presenta alle scuole medie superiori con Polihappening Previsto un grande flusso di studenti
Servizio Sociale: giornata mondiale con Università di Torino e Università del Piemonte
Università degli Studi di Torino - Giornata Mondiale del Servizio Sociale Martedì 17 marzo, dalle ore 9
ICT Days: Unitn, torna l’appuntamento con l’innovazione
Università degli Studi di Trento - Professioni dell'ICT, futuro della memoria digitale e rapporto fra tecnologia e sport le chiavi di discussione di questa edizione degli ICT Days, da mercoledì a venerdì Cuore dell'evento, il tradizionale Placement Day al polo scientifico Fabio Ferrari di Povo con i workshop e le presentazioni
Simon Levin al Premio Pacioli a Cà Foscari
Università “Cà Foscari” di Venezia - Martedì 17 marzo ore 11 all’Auditorium Santa Margherita
UniStem Day Unife giornata per gli studenti delle scuole superiori
Università degli Studi di Ferrara - Torna a Ferrara UniStem Day Unife
Caso Cucchi, una riflessione interdiscplinare a Uniurb
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Il Caso Cucchi: una riflessione interdiscplinare all'Uniurb Il 17 e 18 marzo il seminario - Lo stato irresponsabile
Web Party Effect: aperitivi con la ricerca all’Università di Trento
Università degli Studi di Trento - Tutti al Web Party Effect a Unitn: usabilità e attenzione selettiva nelle pagine web Come a una festa affollata, nel web filtriamo tutte le informazioni inutili concentrandoci sulla nostra ricerca: è il web party effect, descritto dal Laboratorio di Percezione Attiva del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste in uno studio pubblicato su PeerJ
Corso sui beni confiscati all’Università di Catanzaro
Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro - Università degli studi Magna Græcia di Catanzaro, dipartimento di scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali, corso sui beni confiscati A partire dal 25 Marzo, presso le aule dell’ Università "Magna Graecia" di Catanzaro, si terrà un Corso sui beni confiscati dal titolo: “ Dal Bene confiscato al Bene Comune”
RomeMUN 2015: Diplomazia, Expo 2015 e Carriere Internazionali
A RomeMUN 2015 diplomazia, Expo 2015 e Carriere Internazionali