
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Uniss: selezioni per l’ erasmus placement
Aperti i termini di iscrizione alle selezioni per il programma erasmus placement 2011/2012
Unict: Università e occupazione giovanile
Dopo la recente stipula della convenzione biennale con il ministero del Lavoro, Catania apre le porte alle Agenzie per il lavoro che hanno sede in Sicilia, rafforzando così l’intesa anche con Italia Lavoro (agenzia tecnica del Ministero del Lavoro) per dare risposta al problema della disoccupazione attraverso interventi concreti per far sì che la laurea non rimanga un semplice “pezzo di carta”, ma diventi la chiave per entrare nel mondo del lavoro
Dal 24 al 28 Luglio Giornate d’Europa ad Aieta (Cs)
E' stato indetto per il mese di Luglio 2001 il progetto "Giornate d'Europa" che prevede un corso di verifica e approfondimento per gli studenti universitari e i laureati dell'Università della Calabria che intendono formarsi alla cultura per diffondere la cultura europeista
Università di Catanzaro ospita le giornate di studio sul lavoro
L' Università di Catanzaro ancora protagonista
Uniss: Variazioni sui volti
Oggi, alle 19, alla galleria denti&denti, si terrà l'inaugurazione della mostra "variazioni sui volti"
Unisa: novità per il Bando di Concorso per l’assegnazione di Borse di Studio e Servizi Abitativi
Per accedervi non bisognerà più aspettare l'avvenuta immatricolazione per l'A
Uniunime: VIII Convegno nazionale Istm
Dal 26 al 29 Giugno si terrà ad Aci Castello (CT), presso il Grand Hotel Baia Verde, l’VIII Convegno Nazionale INSTM sulla Scienza e Tecnologia dei Materiali
Unisannio: Esperienze manageriali nei servizi pubblici
Martedì 28 giugno, presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito del corso sostitutivo di tirocinio “Esperienze manageriali nei servizi pubblici”, coordinato da Rosario Santucci (presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Governance), si svolgerà il seminario su “Sindacato e pubbliche amministrazioni dopo la riforma Brunetta”
Uniss: progetto tumaini
Domani, nell'aula magna della facolta' di medicina sarà presentato nel corso di un seminario il progetto tumaini
Università Bari: gli incontri e appuntamenti
Prossimi incontri della rete ILO 2 e dell'A
Unifg: Pedagogia delle arti e della progettazione percorsi didattica museale
Proroga dei termini di scadenza del master di I livello in 'Pedagogia delle arti e della progettazione di percorsi di didattica museale'
Unifg: filiera dell’olio e dell’agroalimentare
Valorizzazione della filiera dell'olio e dell'agroalimentare incontro con le Camere di Commercio italiane di Mendoza e Cordoba
Unifg: regolamento per il pagamento delle tasse e dei contributi
Nuovo regolamento per il pagamento delle tasse e dei contributi, in vigore dall'a
Uniss: La risposta alla lettera di Diego Corraine
I linguisti e filologi della Commissione di Ateneo per la lingua sarda e il rettore Attilio Mastino rispondono alla lettera di Diego Corraine, pubblicata ieri sulla "Nuova Sardegna", che chiama in causa l'Università di Sassari con alcune affermazioni che, secondo i docenti, non rispecchiano la realtà dei fatti
Favorire l’inserimento dei laureati catanesi
Venerdì 24 giugno, alle 11, nell’aula magna del Palazzo centrale si terrà un incontro operativo al quale prenderanno parte rappresentanti di Italia Lavoro (Agenzia tecnica del Ministero del lavoro e delle politiche sociali) e delle altre Agenzie per il lavoro con sede in Sicilia
Rassegna cinematografica all’Università degli studi di Messina
L’Università degli studi di Messina organizza un’interessante rassegna cinematografica i giorni 24 e 25 giugno dal titolo Il cinema dei territori: Messina/Sicilia - Yale/Connecticut 2001 e 2012
Premio Lum per l’arte contemporanea II edizione
La seconda edizione del Premio LUM per l’arte contemporanea è in pieno svolgimento
In difesa della Costituzione!
Ancora una volta le associazioni Link Fisciano e il Kollettivo PiKuadro Ingegneria, sono pronti a scendere nuovamente in campo in difesa della Costituzione che dallo scorso 14 marzo si sta riscrivendo per mano della Commissione Statuto che ne redige i cambiamenti in ottemperanza alla Legge Gelmini
Uniss: Il recupero delle tartarughe marine: aspetti gestionali, sanitari e normativi
Si è tenuto oggi (mercoledì 22 giugno) nell'aula consiliare della facoltà di Medicina Veterinaria (via Vienna 2) il workshop "Il recupero delle tartarughe marine: aspetti gestionali, sanitari e normativi"
Unifg: Didattica delle attività motorie per l’età evolutiva
Il termine di scadenza del pagamento della II rata di tasse per l'iscrizione al corso di perfezionamento in 'Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva
Unifg: Educatore dei bisogni educativi speciali attraverso le artiterapie
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione al corso di perfezionamento in 'Educatore dei bisogni educativi speciali attraverso le artiterapie' , coordinatrice, prof
Unifg: Innovazione e management nelle Amministrazioni pubbliche
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione al master di II livello in 'Innovazione e management nelle Amministrazioni pubbliche (MIMAP Puglia)', coordinatore, prof