
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Università di Salerno : La professoressa Treu all’ANCE
«Bisogna individuare le forme più idonee per un sempre maggiore coinvolgimento dei comuni nelle politiche di pianificazione per area vasta, giacché oggi i comuni non sono più in grado di sopravvivere con i soli standard urbanistici
Università del Sannio : Contribuzione studentesca, gli aumenti
Entro il 31 maggio gli studenti dell’Università degli Studi del Sannio sono chiamati ad effettuare il secondo versamento delle tasse e dei contributi universitari
Università di Messina: Incontri musicali all’orto botanico
Nell'ambito degli incontri musicali organizzati all'Orto Botanico “Pietro Castelli”, domenica 29 maggio alle ore 17
Arrivano i fondi per le Università siciliane
Le Università siciliane possono tirare un sospiro di sollievo
Facoltà di ingegneria dell’UniCal sugli scudi per il premio A.I.C.I.
La laurea rappresenta un traguardo fondamentale della vita di una persona
Parliamo di Nucleare. All’Università del Salento con Giorgio Ferrari
In vista del referendum che si terrà il 12 e il 13 giugno, presso la facoltà di Ingegneria nell'aula Y5 “A
Università di Messina : Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa
Si svolgerà venerdì 27 e sabato 28 maggio un workshop internazionale su “Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa: verso un’armonizzazione”, organizzato in occasione della chiusura del Master di II livello per “Maritime, Air and Transport Lawyer”
Uscire dal mondo dell’Università
La Elsa, l’associazione europea degli studenti di legge, ha promosso la seconda edizione di una competizione di grande interesse e rivolta agli studiosi di legge
Percorsi transnazionali negli Stati Uniti: convegno all’Università di Salerno
Convegno sullo stato degli studi italo-americani all'Università di SalernoIl Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Unisa e l'U
“Il seme del futuro germoglia nel presente”: presentazione del “Premio Galilei Giovani” all’Università di Salerno
Presentazione del "Premio Galilei Giovani" all'Università degli Studi di Salerno Il Distretto Rotary 2100, in collaborazione con la Fondazione Premio Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani, ha bandito un premio di 1000 euro da assegnare ad un giovane laureato italiano che, non avendo ancora superato i trent'anni, si sia particolarmente distinto in una disciplina afferente alle scienze matematiche, fisiche, mediche, geografiche, ingegneristiche, chimiche, agrarie, biologiche e delle terra
L’UniCal nell’occhio del ciclone che rischia di travolgere tutti
L'università della Calabria, è al centro di uno scandalo
Università degli Studi del Sannio: Ciclo di lezioni seminariali sul Diritto commerciale
Ciclo di lezioni seminariali sul Diritto commerciale del prof
Università di Messina: Conferenza internazionale trilaterale Italia-Polonia-Ucraina
Conferenza internazionale trilaterale Italia-Polonia-Ucraina Dal 23 al 25 maggio si terrà, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia, la Conferenza Internazionale Trilaterale “FROM CRISIS TO SUSTAINABILITY: EMERGING ISSUES IN THE INTERNATIONAL CONTEXT”, realizzata nell’ambito dell’Accordo Quadro tra l’Università di Messina, l’Università Economica di Cracovia e l’Università di Kiev
L’Unipal attiva per gli studenti dislessici
Università degli Studi di Palermo - Il disturbo all’apprendimento che comporta l’essere affetto da dislessia è un problema che affligge diversi persone in tutta Italia
Università di Messina: Cettina Giuffré Scibona
Università di Messina: Cettina Giuffré ScibonaLunedì 23 maggio, alle ore 9
Università di Messina: Lezioni alla Facoltà di Farmacia
Università di Messina: Lezioni alla Facoltà di FarmaciaNell’ambito del programma Visiting professor dal 24 al 27 maggio, il Dott
Università di Messina: Giornata Nazionale della Cultura del Vino
Università di Messina: Giornata Nazionale della Cultura del VinoIn occasione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino a Villa Pace, alle ore 10, sabato 21 maggio si terrà un Convegno organizzato dal Prof
Università degli Studi di Catania: Il futuro degli specializzandi di Medicina, domani mattina conferenza stampa al Rettorato
Università degli Studi di Catania: Il futuro degli specializzandi di Medicina, domani mattina conferenza stampa al Rettorato Quali decisioni attendono le Scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, e in particolare tutti quei laureati che aspirano ad accedere alle Scuole mediche etnee tramite le borse aggiuntive della Regione Siciliana? Il rettore dell’Ateneo catanese Antonino Recca illustrerà – nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 20 maggio alle 12, nella sede del rettorato - le ultime novità su questa vicenda, che riguarda anche i laureati delle Università di Palermo e Messina, anche alla luce delle recenti notizie sui provvedimenti che la Regione ha comunicato di voler adottare per garantire il rimborso delle ingenti somme (oltre 20 milioni di euro) anticipate negli anni scorsi dai tre atenei siciliani, ed assicurare la copertura economica per le borse di specializzazione medico-chirurgica regionali per l’anno accademico in corso
“Campus Live 2011”: Tempo di orientamento all’ Unical
Ormai da diversi anni l’ Università della Calabria organizza l’ orientamento per gli studenti delle scuole superiori, un’iniziativa che permette a quest’ ultimi di informarsi al meglio sulle attività didattiche offerte dal campus di Arcavacata
Università di Sassari : 40 ° Meeting SISM
(giovedì 18 maggio), alle 17
“Il nostro cammino è faticoso, ma noi intendiamo proseguire tutti insieme”
“Abbiamo sperato fino all’ultimo minuto
Scandalo all’Università della Calabria
All'Unical misteriosi benefattori falsificano gli esami degli studenti Professori ignari