Pubblicità dei fatti giuridici – Appunti di diritto

Il concetto di pubblicità dei fatti giuridici , le diverse funzioni della pubblicità, la trascrizione e le sue funzioni, la disciplina normativa. È il procedimento predisposto dalla legge per rendere conoscibili ai terzi atti o fatti particolarmente rilevanti (funzione). Pubblicità dichiarativa: ha la funzione di rendere opponibile ai terzi il fatto sottoposto a pubblicità, indipendentemente dalla effettiva conoscenza che i terzi ne abbiano avuto.

Archivio – Appunti CC

Archivio degli appunti di Controcampus

Da qui è possibile trovare gli appunti di tutte le categorie presenti dell’archivio della WebZine CC


Archivio - Appunti CC

Archivio – Appunti CC

Archivio degli appunti di Controcampus

Da qui è possibile trovare gli appunti di tutte le categorie presenti dell’archivio della WebZine CC

Nuovo disegno di legge dell’articolo 18

ddlriformamercatodellavoro Ecco il nuovo ddl sulla riforma del mercato del lavoro, proveniente dal sito del Ministero del Lavoro

Classificazione dei vulcani

I Vulcani possono classificarsi in due tipologie principali: i vulcani a   scudo e quelli a cono

“Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità” di Luciano Gallino

Breve riasssunto del libro "Il lavoro non è una merce

Theodor W. Adorno e la sua estetica

"Teoria estetica" di T

Hegel

Pensatore dell’idealismo tedesco

Convenzione di Montego Bay

Convenzione di Montego Bay Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare e in materia di giurisdizione

Nel XVII secolo nasce il Jeans made in Italy

Il capo d'abbigliamento  che tutti conoscono da più di un secolo come Jeans con ogni probabilità è nato in Italia prima di quanto si pensi, sembra già essere presente nel nostro paese dall'anno 1660

L’Etica applicata al mondo del cinema

L’etica riguarda i principi che devono orientare il comportamento umano, Kant afferma che la filosofia pratica o etica si interroga su: ‹‹ Cosa debbo fare ››

Storia: il Fascismo dall’avvento alla caduta

Appunti costituiti da otto pagine di storia che parlano del Fascismo dalle origini fino alla caduta

Appunti di topografia antica: i Campi Flegrei

In questa breve relazione saranno presi in esame le innumerevoli testimonianze archeologiche che sono state scoperte nel corso delle campagne di scavo nell'area vulcanica detta dei Campi Flegrei, zona situata a nord ovest della città di Napoli

Luca Giordano

Tra naturalismo e barocco: Quasi tutte le biografie e le fonti letterarie ricordano gli esordi di Luca Giordano in chiave riberesca

Fonti statische

Qualche appunto schematico per tutti coloro che devono sostenere l'esame di fonti statistiche

Antropologia culturale

Il gioco è utile ai piccoli degli animali, secondo Fagen, perché irrobustisce l’organismo preparandolo alle asprezze dell’età adulta e perché addestra alle attività indispensabili alla sopravvivenza fisica

Appunti di architettura neoclassica

L’architettura inglese si muove, nel 700, fra il palladianesimo, la riscoperta del gusto greco, un nascente stile neogotico e infine un “classicismo pittoresco”, caratterizzato nelle forme architettoniche e nella decorazione di interni da libertà inventiva ed eleganza In Germania si forma la scuola più rigidamente classicista, la più sensibile all’influenza dello stile greco, dorico in particolare

Appunti: Leonardo Sciascia, A ciascuno il suo

A ciascuno il suo è un romanzo giallo di Leonardo Sciascia pubblicato per la prima volta nel 1966 dalla casa editriceEinaudi

Appunti sulla Rivoluzione Francese: scarica gratis PDF

Appunti sulla Rivoluzione Francese, o Prima Rivoluzione francese (per distinguerla dalla Rivoluzione di Luglio e dalla Rivoluzione francese del 1848) fu un periodo di radicale sconvolgimento sociale, politico e culturale intercorso tra il 1788 e il 1799, che segna il limite tra l'età moderna e l'età contemporanea nella storiografia francese

Genocidio della russia comunista

Terrorismo di massa:Il terrorismo di massa appare prima nel 1905 per combattere gli zar e poi ripreso nel 1918 come giustizia rivoluzionaria di classe:eliminazione che il proletariato utilizza solo sotto la dirigenza del partito, scopo rigeneratore

Diritto canonico

EPOCA ROMANA: L’Impero di Roma tollera tutte le fedi religiose tranne quella cristiana perché collide con la religione ufficiale di Roma, che non è la religione dell’uomo, ma la religione dello Stato: della salvezza terrena dell’uomo nello Stato e per lo Stato

La funzione delle indagini preliminari nel procedimento penale

Nella sua articolazione ordinaria (vale a dire, quando non assume delle forme rituali alternative disciplinate nel libro sesto del codice di procedura penale), il procedimento penale italiano è strutturato secondo il tradizionale schema bifasico scandito dal binomio ricerca-giustificazione

Appunti: parole chiave di economia politica

Parole chiave di economia politica