
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
UniCt: Mobilità delle idee e mobilità delle culture nell’Unione europea
Venerdì 7 ottobre alle 9, nell'aula convegni della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Acireale avrà luogo la conferenza Mobilità delle idee e mobilità delle culture nell’Unione europea, organizzata dal Cde di Acireale nell'ambito del progetto intra-reti dei Cde italiani 2011-2012 "La mobilità in Europa: diritti e opportunità", in collaborazione e con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la Rete dei Centri di documentazione europea, la Provincia regionale di Catania e la Regione Siciliana
UniCt: Molecular Systems Biomedicine and Complex Pathological Phenotypes
Da martedì 4 a sabato 8 ottobre si svolge a Catania (Aula magna, facoltà di Medicina e Chirurgia) il 6° corso della International School of Advanced Molecular and Systems BioMedicine, che sarà dedicato ad un tema di notevole attualità in Biomedicina: Molecular Systems BioMedicine and Complex Pathological Phenotypes
UniCt: Grifone d’Argento 2011
Sabato 1° ottobre alle 9:30, nel Salone delle feste di Palazzo Nicolaci di Villadorata a Noto (Sr), si tiene la cerimonia di assegnazione del "Grifone d'argento 2011" Il premio è dedicato alla memoria di Marcello La Greca, zoologo di levatura internazionale, professore emerito dell'Università di Catania, membro di società scientifiche italiane e internazionali, tra gli studiosi più impegnati in difesa dell'ambiente, in particolare in Sicilia
Cosenza: riaprono le iscrizioni al triennio di Didattica della Musica
Il Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" ha riaperto, con una circolare emanata il 22 settembre, le iscrizioni al corso triennale di Didattica della Musica
Etnomusica del Terzo Millennio in Sicilia
Venerdì 30 settembre, alle ore 17, il Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” di Palermo ospiterà un ciclo di seminari curati da Sergio Bonanzinga (Università degli studi di Palermo) dedicati agli strumenti musicali e balli del messinese
Quattrone nuovo rettore dell’Università di Catanzaro
Il professor Aldo Quattrone è il nuovo rettore dell'Università "Magna Graecia" di Catanzaro con percentuali bulgare e del resto, non poteva essere diversamente considerato che era l'unico candidato alla carica
Studenti Scienze della Formazione Primaria di Palermo
Il nostro giornale se ne sta occupando già da tempo ma, purtroppo, dopo circa 7 mesi ancora non si riesce a trovare una soluzione e loro non si arrendono
Università della Calabria
Dal primo ottobre il prof
VII Corso Siculo- Calabro di Reumatologia per medici, infermieri e fisioterapisti
Si terrà venerdì 30 e sabato 1 ottobre presso il Centro Congressi del Policlinico Universitario “G
L’Università Federico II nel mirino del racket
È noto alle cronache per essere una delle aree più “difficili” dell’interland napoletano
Largo ai giovani: il Sud ci prova
“Il fare rete, ma ancora prima il fare squadra, oggi si impone
Unical: Convegno internazionale “La violenza nelle relazioni di prossimità”
Il 6 e 7 ottobre prossimi, nella Sala Stampa del Centro Congressi “Beniamino Andreatta” dell’Unical, si terrà il Convegno internazionale “La violenza nelle relazioni di prossimità: generazioni, generi e politiche di intervento”
Il Magnifico Rettore Giovanni Latorre ha incontrato il Circolo della Stampa calabrese
Il Magnifico rettore dell’Università della Calabria, Giovanni Latorre, assieme al responsabile delle Relazioni Esterne e Comunicazione, Francesco Kostner, lunedì scorso ha incontrato il direttivo del Circolo della Stampa di Cosenza “Maria Rosaria Sessa” pregevole esponente dell'informazione calabrese uccisa nel dicembre del 2002 da Corrado Bafaro il suo ex fidanzato il quale non aveva accettato d'esser stato lasciato
Unisa: Prof. Massimo Carpinelli eletto Presidente
L'INFN, istituito l'8 agosto 1951, è l'ente dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nel campo della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare, in stretta collaborazione con il mondo universitario
Unisa: accordo firmato tra l’Ateneo salernitano e 2 Ordini della Circoscrizione
Martedì 26 settembre, presso la Sala del Senato Accademico dell'Università di Salerno, è stato firmato l'accordo tra l'Università di Salerno e gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Circoscrizioni di · Avellino, Ariano Irpino e Sant' Angelo dei Lombardi · Nocera Inferiore · Potenza · Sala Consilina · Salerno · Vallo della Lucania Hanno siglato l'accordo il Rettore dell'Ateneo, prof
Unisa: Plutarco torna nella sua Ravello
Dal 29 settembre al 1° ottobre 2011 si terrà a Ravello (SA) presso la moderna struttura dell'Auditorium Oscar Niemeyer il IX Convegno della International Plutarch Society (I
Bari, esami a luci rosse alla facoltà d’Ingegneria
All’Università di Bari gli scandali sessuali non accennano a placarsi
Uniss: XXII Convegno nazionale SAD
I Responsabili della Gestione delle Strutture Universitarie d’Italia si incontrano ad Alghero dal 28 al 30 settembre per il XXII Convegno Nazionale SAD e discutere sulle novità in ambito manageriale, fiscale, previdenziale ed organizzativo dei Dipartimenti Amministrativi
Contenzioso Università, Modica pagherà 4 milioni
Nel corso degli ultimi anni, l'Università di Catania ha accumulato un oneroso debito di 9 milioni di euro nei confronti di palazzo S
L’università di Sassari si appresta a creare i nuovi dipartimenti
Anche all'Università di Sassari si comincia a fare i conti con la riforma Gelmini
Uniss: Convegno “Dai bronzi di Riace alle statue di Mont’e Prama”
Venerdì 30 settembre, dalle ore 15
Unime: incontro per appassionati di piante carnivore
Sabato 1 e domenica 2 ottobre si svolgerà presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro per gli appassionati di Piante Carnivore