
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Uniss: premiazione Start Cup Sardegna 2011
Oggi pomeriggio, alle ore 16
Unime: giornata ricordo del Prof. Adolfo Parmaliana
In occasione del 3° anniversario della scomparsa del prof
Unime: presentazione volume “Gaetano Martino 1900-1967”
Martedì 11 ottobre, alle ore 17
Uniss: convenzioni università sudamericana
Nei giorni scorsi, Il Rettore dell’Università di Sassari, prof
Unisannio: Conferenza di benvenuto ADISU
Alla ripresa dell’anno accademico, l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario di Benevento presenta le principali novità che riguarderanno gli studenti Unisannio
Unifg: Seminario di Antropologia Visuale
L'incontro sarà l’occasione per discutere le suggestioni teoriche e le pratiche etnografiche che stanno animando l’antropologia visuale
Università, idonei come docenti altrove ma non a Taranto
Che il mondo accademico stia attraversando un periodo alquanto turbolento è una notizia, purtroppo, che non assume i contorni della novità
Al San Carlo col Presidente Napolitano
La musica come strumento per ricordare gli eventi passati
La camorra vuole entrare nell’Università di Napoli
L'Università Federico II di Napoli è un cantiere a cielo aperto
Unisa: “Le nuove dimensioni strategiche dell’area vasta”
L’AREA VASTA è una suggestione progettuale che agli inizi degli anni ’90 attivò il dibattito circa le rideterminazioni amministrative ed urbanistiche delle aree metropolitane in Italia
Unicz: “Cardiologie aperte”
La Cardiologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, diretta dal Prof
Unisa: intervista al Prof. R. Pasquino
Questo brano e' tratto da una intervista al Prof
“Selvicultura e conservazione del suolo”: all’uniCal
Ancora una volta Rende e L'UniCal, saranno teatro di un importante evento di valenza nazionale
Poliba prepara gli specialisti dell’acustica
Cos’è l’acustica? Quando si pensa ad essa è quasi istintivo pensare alle sue applicazioni più alte, ad esempio connesse alla progettazione di un teatro o di una sala da concerto
Unical: I vincitori della Start Cup Calabria 2011
Si è conlusa giorno 22 settembre l'iniziativa calabrese Start Cup 2011, un concorso che premia le migliori idee ed innovazioni nel campo dell'imprenditoria, un evento organizzato dalla Provincia di Cosenza la cui premiazione si è tenuta presso l'Auditorium del Liceo Classico "Bernardino Telesio"
Gli studenti incontrano il Papa
L'Università della Calabria si prepara a salutare il Santo Padre che renderà visita alla nostra terra
Un successo la Notte dei Ricercatori a Salerno
In un bagno di folla incuriosita e festante, ieri 23 settembre si è chiuso il sipario riguardante l' evento de: "La Notte dei Ricercatori" organizzata dai diversi ricercatori dell'Università di Salerno
“Politica, mercato e costruzione sociale della legalità” convegno all’Università della Calabria
La legalità in Calabria è un tema di cui si è discusso in diversi ambiti e in diverse occasioni
“Le disavventure dell’ateneo di Fisciano”
Oggi voglio fare un gioco con voi! Tranquilli, non sto per legarvi ad una sedia di tortura come quel simpaticone dell’Enigmista, vi chiedo solo un piccolo saggio di arguzia! Un semplice indovinello, tutto qui
Unicz: pubblicati i risultati definitivi delle elezioni studenteche
Sono ufficiali i risultati della tornata elettorale all'Ateneo di Catanzaro
UniSS: BANDO PER la presentazione delle domande per la premiazione GLI STUDENTI MERITEVOLI 2010
Dal 19 settembre fino al 26 settembre 2011 sono stati riaperti i termini per la presentazione della domanda per la selezione degli studenti meritevoli per l’anno 2010
UNISANNIO: forma sindaci e amministratori locali
All’appello del Centro interuniversitario campano di lifelong learning hanno risposto in 70 tra sindaci sanniti, dirigenti e funzionari di enti pubblici