Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.


Università

Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.

Scopus: Database universitario

In Italia esiste un importante database di citazione e abstract di letteratura scientifica il cui nome è Scopus

Pakistan: i talebani passano all’attacco delle università

Uccisioni e rapimenti ai danni di studenti e professori delle università pakistane

Come vincere la paura della matematica ed entrare sereni all’Università

Ciclo di incontri dedicati agli studenti di Liceo Classico Fai il Liceo Classico e temi che la “tua” matematica non sia all’altezza dell’Università? Sei orientato a facoltà scientifiche e hai paura di non farcela? Proprio per te che vuoi rafforzare la tua preparazione matematica, il Politecnico di Milano organizza incontri di approfondimento allo scopo di favorire una scelta serena di studi di tipo scientifico, in particolare Ingegneria, Architettura e Design

La Gelmini mette il “turbo” alla riforma ma i ricercatori non si lasciano trovare impreparati

Non si placa l’ondata di protesta contro il decreto Gelmini nelle università italiane

Giornata nazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Molti giovani studenti,provenienti da parti diverse del Lazio,hanno accolto l’invito del Consiglio regionale del Lazio che,per celebrare la giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza,ha promosso l’evento “impariamo ad ascoltare”

100 Giovani per 100 Anni

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: A fronte di uno scenario economico in continuo mutamento puntare sulla conoscenza e sullo sviluppo del capitale umano, soprattutto dei giovani, è oggi più che mai la sfida decisiva per i vertici delle imprese e la chiave di volta per favorire l’uscita dalla crisi ed un ritorno alla crescita

La Riforma Gelmini continua il suo percorso in Parlamento.

Nelle scorse settimane abbiamo cercato di tenervi sempre informati sul percorso accidentato del DDL Gelmini e sui tentativi di studenti ed accademici di dialogare con il governo e, quando questi sono falliti, delle proteste che vanno avanti ormai da mesi

Mercoledì 17 Novembre:giornata internazionale per il diritto allo studio.

Gli studenti scendono in piazza nella giornata internazionale di mobilitazione studentesca per il diritto allo studio scegliendo una data significativa,il 17 novembre,da sempre simbolo storico delle lotte studentesche

Sistema universitario belga

Il Belgio è una confederazione di stati composta da tre Comunità: fiamminga, francese e germanofona, ciascuna delle quali ha il proprio parlamento e governo

Classifica taroccata per il Times Higher Education.

La sorpresa della presenza dell'Università di Alessandria d'Egitto tra le migliori 200 università di tutto il mondo lasciò, lo scorso settembre, tutti un po’ perplessi

Dentro l’università ci si muove di meno

Qualcuno ha mai pensato al fatto che andare all'università o essere studenti universitari potesse fare male alla salute? Secondo uno studio americano, e chi se non loro, si

Università privata batte università pubblica, almeno secondo la finanziaria del governo

Dopo i mesi di scioperi, proteste, ritardi nelle partenze degli anni accademici e appelli di rettori, ecco che con l'ultima versione del maxiemendamento al ddl stabilità, approvato dalla commissione Bilancio della Camera, arriva il tanto sperato finanziamento di 25 milioni a beneficio delle “università non statali legalmente riconosciute”

Concorso nazionale a premi per tesi di Laurea riguardante la marina militare italiana nella storia contemporanea.

Un laureato della sapienza,Antonello Battaglia,è il vincitore del concorso nazionale a premi per tesi di laurea,che l'ufficio storico della marina militare emana da dodici anni sul tema"la marina militare italiana nella storia contemporanea"

Mobilitazione nazionale per i tagli all’università: 17 novembre

Ci sarà una mobilitazione nazionale  per i tagli all'università: la mobilitazione è prevista per il giorno 17 novembre

Sistema universitario francese

A partire dal 2002, le università francesi hanno iniziato ad implementare il modello 3+2 di riforma del sistema universitario intrapreso su scala europea

Tagli all’Università: i Rettori in rivolta

Si è svolta il 12 Novembre l’assemblea interateneo, nell’aula «Alto » del Politecnico di Bari, il cui tema era “Il futuro dell’Università statale”

“Il diritto d’accesso e la commissione per l’accesso ai documenti amministrativi a vent’anni dalla legge 241”

La trasparenza amministrativa consiste nell’assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni all’interno del sistema amministrativo ma anche col mondo esterno

Daniele Mattoni: un allenatore delle potenzialità e alleato degli studenti

Daniele Mattoni può definirsi un life e business coach;egli, infatti, si occupa di coaching e formazione da oltre 5 anni, è membro della Federazione Italiana Coach (ICF Italia), e fa parte della associazione "Learning Coach Studio"

Rendere gli atenei italiani più attraenti

Una delle problematiche a cui si fa più riferimento è l'attrazione degli atenei italiani

8 novembre: donazione per la ricerca sui tumori polmonari da parte dell’Associazione “Augusto per la vita”

L’Associazione è stata fondata in memoria di Augusto Daolio, cantante dei Nomadi scomparso nel 1992 Lunedì 8 novembre, alle ore 11, presso la Sala del Senato del Palazzo Centrale dell’Ateneo, si è tenuta la conferenza stampa per l’istituzione di una borsa di studio per la ricerca sui tumori polmonari finanziata dall’Associazione “Augusto per la Vita”, fondata in memoria di Augusto Daolio, cantante dei Nomadi scomparso nel 1992

L’importanza della condivisione delle infomazioni finanziarie:

Negli ultimi anni la tecnologia applicata alla finanza, ha fatto si' che i due settori diventassero sempre piu' interdipendenti

E ora toglieteci anche le borse di studio

L’uragano Gelmini si abbatte di nuovo sulle istituzioni universitarie, e porta via con sé un altro pezzo di storia: la borsa di studio