Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.


Università

Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.

“La radio digitale: il futuro di un mezzo senza età”

E' trascorso quasi un secolo da quando sono iniziate le prime trasmissioni radiofoniche e gli apparecchi riceventi hanno cominciato ad entrare in tutte le case per poi diffondersi miniaturizzate in ogni luogo

Stage in Italia: normativa più stringente e controlli anti-sfruttamento

Lo stage nasce con l’ottica di colmare il gap che da sempre esiste nel nostro sistema di istruzione e formazione con il mondo del lavoro

Sistema universitario spagnolo

Dopo essere stati in Portogallo ci spostiamo in Spagna, nella terra dei tori e di Zapatero

Affitti cari: nonni adottino studenti

Qualche giorno fa il Codacons, associazione difesa consumatori, e il Confabitare, associazione proprietari immobiliari, hanno avanzato una proposta per risolvere due problemi in un colpo solo

Università di Gerusalemme : online si impara l’ebraico

Trenta studenti, provenienti da varie parti del Mondo, Italia, Libano, Singapore, Olanda, Irlanda, Perù, Argentina e Francia, l’estate scorsa, hanno concluso un corso online di ebraico biblico, presso l’Università di Gerusalemme

“La statistica e le sfide di Europa 2020”

In occasione della giornata mondiale della statistica,promossa dalle Nazioni Unite, la facoltà di economia di Tor Vergata e l'Istat hanno organizzato il 20 ottobre 2010 un seminario intitolato: "La statistica e le sfide di Europa 2020"

Allarme borse di studio nelle università italiane

L’università italiana è in crisi, è ormai cosa nota

Campus Mentis 2010

Il 25 ottobre nell'aula magna del campus "Selva dei Pini" di Pomezia, il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, il magnifico rettore dell'Università "La Sapienza" di Roma Luigi Frati e il direttore del centro di ricerca "Impresapiens" Fabrizio D'Ascenzo hanno presentato la nuova edizione di Campus Mentis"

Codice disciplinare per i dirigenti scolastici, si opta per la linea dura: “Vietato criticare la riforma Gelmini”

Protestare è lecito ma bisogna farlo nel modo giusto e, soprattutto, usando i termini giusti

Miur. Borse di studio e tirocinio per la Cina

Sono venticinque le borse di studio messe a disposizione dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca per i laureati che vogliono frequentare corsi di perfezionamento e tirocini post laurea, nell’ambito delle scienze e delle arti, presso istituzioni formative cinesiIl Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca mette a disposizione una borsa di studio per 25 giovani laureati che vogliono frequentare corsi di perfezionamento e tirocini post laurea presso le istituzioni formative cinesi

Professori con contratti a progetto e retribuzione simbolica

Professori con contratti a progetto e retribuzione simbolica

Proseguono le iniziative di sensibilizzazione per il futuro dell’università.

Da domani, sabato 30 ottobre, fino a sabato 6 novembre PROSEGUONO LE INIZITIVE DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL FUTURO DELL’UNIVERSITÀ Ricercatori e professori dell’Ateneo incontrano la comunità Udine, 29 ottobre 2010 – Proseguono le iniziative organizzate in città da ricercatori e professori dell’Università di Udine per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che investono il sistema universitario e per creare momenti di dialogo e confronto con la comunità locale sui temi della ricerca e dell’alta formazione

Sette condanne per gli scontri al G8 delle università a Torino

Si è chiusa ieri l’udienza per i disordini avvenuti il 18 maggio scorso in occasione del G8 delle università

Sistema universitario portoghese

Dal Nord europa ci spostiamo al sud

Fini: la riforma Gelmini non si può fare. Non è politica, ma matematica

Lo ha affermato il Presidente della Camera Gianfranco Fini, in visita a Foggia per l’inaugurazione dell’anno accademico: i tagli previsti dalla riforma Gelmini non sono sopportabili, perché creerebbero uno sbilancio troppo forte tra le spese necessarie per il personale e i fondi ordinari

Università degli studi di Sannio il Senato Accademico interviene sulle tasse universitarie.

L’Università degli Studi del Sannio sta riorganizzando il sistema di contribuzione studentesca per l’anno accademico 2010/2011

Viva la libertà di parola!

Giovedì 21 ottobre ha fatto bella mostra di sé una nuova voce sul sito del Ministero dell’Istruzione: il Codice disciplinare per i dirigenti scolastici

Vision stila la classifica dei migliori atenei italiani

In tutta la carriera universitaria gli studenti devono essere giudicati

La CRUI messa a tacere per un “piatto di lenticchie”

Controcampus ha trattato più volte il tema della riforma universitaria

Università italiana: chiudono molti atenei

Il ministro Mariastella Gelmini ha annunciato che molti atenei universitari italiani rischiano una chiusura definitiva

Call for Papers dell’Euro Mediterranean Forum for young researchers

Il Chios Institute for Mediterranean Affairs (CIMA), in collaborazione con il Centro Ellenico per gli studi europei (EKEM) e il Global Political trends (GPoT) organizza il primo Forum Euromediterraneo per i giovani ricercatori che si terrà in Turchia, a Istanbul, dal 13 al 15 aprile 2011

“Le sfide di Israele. Lo Stato ponte tra Occidente e Oriente”

"Le sfide di Israele" è l’ultimo saggio di David Meghnagi, professore di didattica della Shoah a Roma tre, presentato il 18 ottobre presso la Camera dei Deputati