Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Pedagogia a scuola all’Università degli Studi di Padova
Pedagogia a scuola: “Tutti diversamente a scuola” Incontro dell'Università degli Studi di Padova alla Scuola di Psicologia di Padova ciclo di incontri “Settembre pedagogico”
La vita delle donne: antichi mali e urgenti risposte a Unife
La vita delle donne
Marco Goldin, dialogo tra arte e psicologia a Unicatt
Dialogo tra arte e psicologia: all'Università Cattolica l’incontro con Marco Goldin Giovedì 14 novembre sarà ospite dell’Alta Scuola in Psicologia dell'Università Cattolica “Agostino Gemelli” (ASAG) Marco Goldin, critico d’arte, direttore di Linea d’ombra e curatore della mostra “Verso Monet
Alberto Sangiovanni Vincentelli a Palazzo Bo
Alberto Sangiovanni Vincentelli a Palazzo Bo Alberto Sangiovanni Vincentelli ha espresso il suo pensiero sulla relazione tra università industria e strutture finanziarie in questo modo: «Di recente molto si discute in Italia della relazione (o mancanza di essa) tra impresa e università e tra mondo finanziario e università, prendendo a modello la situazione negli Stati Uniti in generale e nella Silicon Valley in particolare
Dalle discriminazioni ai diritti all’Università di Trieste
"Dalle discriminazioni ai diritti" e "Annuario statistico regionale sull’immigrazione": presentazione all'Università degli Studi di Trieste Processi migratori a livello nazionale e regionale: se ne parlerà al seminario domani, mercoledì 13 novembre all'Università degli Studi di Trieste
Lo studio del terremoto fossile all’Ateneo di Padova
Lo studio del terremoto “fossile” Conferenza al Dipartimento di Geoscienze dell'Ateneo di Padova Dal marzo 2011 alcune convinzioni radicate in tema di terremoti sono state messe a dura prova
Premio mente e cervello 2013 all’Università di Torino
All'Università degli Studi di Torino il premio mente e cervello 2013 Domani mercoledì 13 novembre, alle 14
Kazakhstan nell’attuale sistema di relazioni internazionali: Unipi
Un incontro per discutere del Kazakhstan nell’attuale sistema di relazioni internazionali all'Università di Pisa All’iniziativa, promossa dal dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Pisa, parteciperà l’ambasciatore del in Italia Andrian Yelemessov
All’Università degli Studi di Pisa Centenario della Geotermia
Università degli Studi di PISA - A Ingegneria un convegno per celebrare il “Centenario della Geotermia” Nel 1913 nacque a Larderello, prima nel mondo, l’industria geotermoelettrica In occasione del “Centenario della Geotermia”, giovedì 14 novembre, alle ore 15, nell’Aula Magna “U
Patto di Stabilità tra diritto interno e diritto dell’Unione europea
Università degli Studi di UDINE - Patto di stabilità interno e obblighi comunitari: dubbi di applicazione e contrasti con la direttiva Ue
All’Uniud influenza morfologia grammaticale delle lingue nell’apprendimento della matematica
Università degli Studi di Udine - Appuntamento giovedì 14 novembre presso la sala Florio di palazzo Florio dell'Uniud L’influenza della morfologia grammaticale delle lingue nell’apprendimento della matematica all'Uniud Conferenza Uniud e presentazione dello studio sperimentale condotto dai linguisti Franc Marušič e Rok Žaucer L’influenza e il ruolo della morfologia grammaticale delle lingue nell’apprendimento, sin da bambini, dei primi concetti matematici sarà il tema della conferenza che Franc Marušič e Rok Žaucer, docenti di linguistica all’Università di Nova Gorica ed esperti di linguistica teorica, terranno all’Università di Udine giovedì 14 novembre dalle 14
Università degli Studi di Verona al centro della ricerca di storia economica
Università degli Studi di VERONA - Verona capitale della ricerca di storia economica Da martedì 12 a giovedì 14, nel chiostro di Santa Maria delle Vittorie, tre giorni dedicati alla storia economica con oltre 50 ospiti per l’evento organizzato dal dipartimento di Scienze economiche dell'Università degli Studi di Verona Arrivano da tutta Europa per parlare di storia economica
Unipd. La A e la Z di Renzo Piano all’Unipd: dal concept alla direzione dei lavori
Università degli Studi di PADOVA - La A e la Z di Renzo Piano all'Unipd: dal concept alla direzione dei lavori
Nuove droghe: presentazione del piano nazionale anti smart drugs
Nuove droghe: presentazione del piano nazionale anti “smart drugs” e dei dati su sequestri e overdose a bologna e in emilia-romagna
L’Abruzzo accoglie i 36 nuovi talenti del Gran Sasso Science Institute arrivati per la rinascita dell’Aquila
Sono iniziate ufficialmente oggi, 11 novembre, le lezioni per i 36 studenti del Gran Sasso Science Institute (GSSI)
Unitn Premio Nobel per la chimica e premio nobel per la medicina
Università degli Studi di TRENTO - Premio Nobel per la chimica e premio nobel per la medicina all'Unitn Doppio appuntamento, la settimana prossima con il ciclo dedicato alla scoperta dei premi Nobel 2013, promosso dall'Unitn Sei incontri per conoscere i protagonisti, approfondire e discutere le assegnazioni dei premi Nobel 2013 con l'aiuto di docenti dell'ateneo trentino
XII edizione del Career Day all’Università degli Studi di Urbino
Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - Carriera, estero e start up alla XII edizione del Career Day
Igino Straffi all’Università degli Studi di Macerata inaugura il laboratorio umanistico Luci
Università degli Studi di MACERATA - Martedì12 novembre alle ore 17
Incontro su diritto amministrativo all’inizio del nuovo secolo
Incontro su diritto amministrativo all'inizio del nuovo secolo all'Università di Padova Lunedì 11 novembre alle ore 15
L’Università degli Studi di Torino come motore di sviluppo del territorio
Università degli Studi di TORINO - L'Università degli Studi di Torino come motore di sviluppo del territorio Molecular Biotechnology Center, Università degli Studi di Torino, Via Nizza 52 A poco più di un mese dal suo insediamento il Rettore dell'Università degli Studi di Torino Gianmaria Ajani incontra il Presidente della Regione Roberto Cota per un confronto sul ruolo che l'Università degli Studi di Torino si propone di assumere nello sviluppo del territorio piemontese
Effost 2013: cibo, scienza e tecnologie alimentari a Unibo
Cibo: il mondo della scienza e delle tecnologie alimentari si ritrova a bologna