Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Laurea Honoris Causa in Scienze della Comunicazione Lumsa al card. Ravasi
Libera Università degli Studi "Maria SS
Natale Unifortunato: in scena concerti, presepi viventi, mercatino e solidarietà
Università Telematica Giustino Fortunato - Natale Unifortunato: in scena concerti, presepi viventi, mercatino e solidarietà Il Natale all'Unifortunato è titolo della manifestazione organizzata dall’Università degli Studi Giustino Fortunato Unifortunato per il Natale beneventano 2013
Unicam: incontro a Fabriano per un accordo con “The Hive – CoWorking & Incubator”
Università degli Studi di CAMERINO - Unicam: incontro a Fabriano per un accordo con “The Hive - CoWorking & Incubator” “Start up, manager e business angel: un nuovo ecosistema per favorire l’innovazione e lo sviluppo del territorio fabrianese” è il titolo dell’incontro Unicam in programma a Fabriano per martedì 12 novembre, presso la sede di UniFabriano (Via Don Riganelli, 26), con inizio alle ore 9
All’Università degli Studi di Padova dallo Shock petrolifero alla dichiarazione di Barcellona
Università degli Studi di PADOVA - Laura Mirachian e l'Ambasciatore Cosimo Risi a Scienze Politiche dalla Shock petrolifero alla dichiarazione di Barcellona all'Università degli Studi di Padova Nel novembre 1995 a Barcellona alla fine della Conferenza ministeriale euro mediterranea venne firmata la Dichiarazione di Barcellona che è considerata l’atto fondativo di un partenariato globale tra l’Unione europea e dodici paesi del Sud del Mediterraneo
All’Università degli Studi di Torino istallazione artistica contro la violenza e femminicidio
Università degli Studi di TORINO - Nel cortile dell'Università degli Studi di Torino un’istallazione artistica contro la violenza di genere e il femminicidio Domani venerdì 8 novembre, alle 21
Per IULM cresce a rilento il SocialMediAbility delle aziende italiane
Libera Università di lingue e comunicazione IULM - MI - Cresce a rilento il SocialMediAbility delle aziende italiane La terza edizione della ricerca condotta dall’Osservatorio IULM sui Social Media mostra una situazione di generale lieve miglioramento nell’utilizzo dei canali social rispetto al 2011, ma anche luci e ombre nelle pratiche d’uso di questi canali Oggi pomeriggio, presso l’Università IULM di Milano sono stati presentati i risultati della Ricerca Osservatorio “Il SocialMediAbility delle Aziende Italiane”, giunta alla terza edizione
All’Unipg 2° Workshop SeS redox and Catalysis
Domani, 2° Workshop SeS redox and Catalessi all'Unipg con omaggio al professor Lorenzo Testaferri
All’Università Cattolica 53° edizione del Premio Gemelli con Anna Maria Tarantola
Università Cattolica del Sacro Cuore - All'Università Cattolica la 53° edizione del Premio Gemelli
All’Università degli Studi di Ferrara cooperazione sanitaria e sviluppo umano
Università degli Studi di FERRARA - Cooperazione Sanitaria e Sviluppo Umano all'Università degli Studi di Ferrara il convegno dedicato a Carlo Urbani “Cooperazione Sanitaria e Sviluppo Umano”
Terapie in neuropsichiatria infantile all’Università degli Studi di Torino
Terapie in neuropsichiatria infantile Domani, venerdì 8 novembre, alle 8
All’Università degli Studi di Camerino incontro su la rete, i cittadini e i diritti: previsti crediti formativi
Università degli Studi di CAMERINO - All'Università degli Studi di Camerino un incontro su “La Rete, i Cittadini e i Diritti - Il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali nel tempo di PRISM” In pieno svolgimento della “crisi” mondiale denominata “Datagate”, l'Università degli Studi di Camerino organizza, per martedì 12 novembre 2013 alle ore 15
Al centro del rilancio dell’economia Unimore
Rilanciare la crescita nelle economie mature: l’Italia e l’Europa: al centro del rilancio dell'economia Unimore Modena nuovamente capitale dell’economia in una due giorni organizzata da RECent - Center for Economic Research dell'Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA e dal CEPR - Centre for Economic Policy Research di Londra, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
All’Unitn un certo sguardo sul secondo novecento
Università degli Studi di TRENTO - all'Unitn un certo sguardo sul secondo novecento È il filo conduttore della sesta edizione del Seminario Internazionale sul Romanzo all'Unitn
Unito.Convegno Unito su famiglie, genere, generazioni
Università degli Studi di TORINO - Famiglie, genere, generazioni
Al Campus Bio Medico 6 secondi per salvare i nostri polmoni
Università Campus Bio Medico ROMA - Salute: a dicembre torna campagna 'un respiro per la vita’, 6 secondi per salvare i nostri polmoni al Campus Bio Medico La terza edizione dell'iniziativa promossa dal Campus Bio Medico di Roma consentirà a dicembre e gennaio il controllo gratuito dei polmoni a fumatori ed ex-fumatori over 55
S’Anna di Pisa: Conferenza internazionale al Sssup “The global land”
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Unipg. Scienze Farmaceutiche Unipg ospita il 2° Workshop SeS redox and catalysis
Università degli Studi di PERUGIA 2° Workshop all'Unipg del gruppo multidisciplinare “SeS redox and catalysis” Studia nuovi potenziali farmaci e materiali innovativi Omaggio al professor Testaferri Il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Unipg, venerdì 8 novembre 2013, alle ore 11, ospiterà il secondo workshop del gruppo di ricerca multidisciplinare che lavora su selenio, zolfo e la catalisi Redox
All’Università degli Studi de L’Aquila 40 anni del laboratorio Las.E.R.
Università degli Studi de L'AQUILA - I 40 anni del laboratorio Las
Open Day sulla gassificazione all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Open Day sulla gassificazione all'Ateneo Emiliano La produzione di energia e di calore attraverso la gassificazione è l’argomento di una giornata dimostrativa promossa dal BEELab, struttura di ricerca del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che si occupa di studio e progettazione di impianti in grado di convertire un combustibile solido in un gas utile agli usi produttivi termici ed elettrici
Unimore. Clavier 2013: all’Unimore il sapere specialistico nei nuovi Media
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - CLAVIER 2013 – il sapere specialistico nei nuovi Media all'Unimore Il web, i nuovi Media e il loro ruolo nella trasmissione del sapere specialistico e di settore è il tema attorno al quale ruoterà l’edizione 2013 del convegno CLAVIER promosso dall'Unimore, dal Centro Interuniversitario di Ricerca CLAVIER con il patrocinio di AIA - Associazione Italiana di Anglistica
All’Università La Sapienza l’ONU presenta le opportunità ai giovani studenti
Università degli Studi di ROMA La Sapienza - Lavorare alle Nazioni Unite
Dentro i premi Nobel, insieme all’Università degli Studi di Trento
Sei incontri per conoscere i protagonisti, approfondire e discutere le assegnazioni dei premi Nobel 2013 con l’aiuto di docenti dell'Unitn