Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
A Roma Tre si presenta Euro Roma 2013
Università degli Studi ROMA TRE - Euro Roma 2013: conferenza di presentazione a Roma Tre 1600 studenti, 57 Università, 24 Paesi, 3 giorni di gare, 4 continenti coinvolti
Sette Università per una Finanza Sostenibile: diretta streaming da Padova
Università degli Studi di PADOVA - Sette Università per una Finanza Sostenibile Diretta streaming da Padova Nel giugno 2012, al termine della prima Settimana italiana dell’Investimento Socialmente Responsabile, Abi, Ania, Assogestioni e FeBAF firmano la Carta dell’Investimento Sostenibile e Responsabile alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini
L’Università degli Studi di Sassari organizzerà il Premio Nazionale per l’Innovazione 2014
Università degli Studi di SASSARI - Premio Nazionale per l’Innovazione 2014 dell'Università degli Studi di Sassari
Unime. Rita Borsellino all’Unime: la violenza sulle donne si combatte partendo dalle scuole
Università degli Studi di MESSINA - Rita Borsellino all'Unime, la violenza sulle donne si combatte partendo dalle scuole Violenza di genere, femminicidio
Congresso Nazionale SISM alla Sapienza
Università degli Studi di ROMA La Sapienza - Congresso Nazionale SISM, incontro della Sapienza su Clinica Medica, Giovedì 7 Novembre, presso l'aula della "Prima Clinica Medica" del Policlinico Umberto I a partire dalle ore 13
Unicam su democrazia e tutela dei soggetti vulnerabili: Unicam rilascia 2 CFU
Università degli Studi di CAMERINO - Ad Unicam convegno internazionale su “democrazia e tutela dei soggetti vulnerabili La cattedra UNESCO “Diritti umani e violenza: governo e governanza” dell'Unicam, nell’ambito delle sue attività istituzionali, promuove i prossimi 7 e 8 novembre, presso il Palazzo ducale di Camerino, due giornate internazionali di studio sul tema “Democrazia e tutela dei soggetti vulnerabili”
HTML5 Front-end Development all’Università degli Studi de l’Aquila
Università degli Studi de L'AQUILA - Workshop HTML5 Front-end Development, mercoledì 13 novembre 2013 all'Università degli Studi de l'Aquila
L’Università degli Studi di Trento sul Recupero di efficienza in Sanità
Università degli Studi di TRENTO - Come Qualità e Governo Clinico possono contribuire al recupero di efficienza in Sanità all'Università degli Studi di Trento La profonda crisi che caratterizza il contesto economico attuale, ormai più strutturale che congiunturale, ha portato alla ribalta i temi relativi al governo dei costi, con particolare riferimento al settore della sanità pubblica, il cui peso sui bilanci regionali si attesta ormai su una media del 77% delle uscite totali
Libera Università di Bolzano: Ecosistema Talvera nel suo tratto urbano
Libera Università di BOLZANO - Talvera: equilibrio tra utilizzo e tutela Convegno alla Libera Università di Bolzano “L’ecosistema Talvera nel suo tratto urbano: come trovare un equilibrio tra utilizzo e tutela”, che ci svolgerà sabato 9 novembre a partire dalle 9
Prospettive e opportunità a lezioni d’Europa e l’italia a Unibo
L’alma mater Università di Bologna a “lezioni d’europa”: “l’italia e il mercato unico: prospettive e opportunità” 29 ottobre ore 10,00 – Aula A, Alma Mater Studiorum, Via Belmeloro 14 Si è conclusa con grande successo di partecipazione l’edizione 2013 di “Lezioni d’Europa: pensare oltre i confini”
Ateneo di Messina: Simposio internazionale sulla Fisica Nucleare
Ateneo di Messina - Simposio internazionale sulla Fisica Nucleare all'Ateneo di Messina Nei giorni 7 e 8 Novembre presso l’Hotel “Capo Peloro Resort” di Mesina si terrà l’International Simposium “Entrance Channel Effect on the Reaction Mechanism in Heavy Ion Collisions”, sponsorizzato dall'Ateneo di Messina e dalla Fondazione “Bonino-Pulejo”
Fumetti e robotica a Sant’Anna di Pisa: la strana coppia Comics & Science
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa - Il 31 ottobre a Lucca la ricerca si fonde con l’intrattenimento nel confronto fra disegnatori e ricercatori che presenteranno i loro sistemi per fare meno fatica in casa, per la raccolta differenziata dei rifiuti, ispirati al polpo o per le esplorazioni sub: tecnologia all’avanguardia per soluzioni che migliorano la qualità della vita Fumetti e robotica al Sant’Anna di Pisa, la strana coppia di “Lucca Comics & Science” che presenta quattro progetti dell’Istituto di Biorobotica del Sant'Anna di Pisa Fumetti e robotica al Sant’Anna di Pisa, accoppiata in apparenza insolita che, grazie all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, arriva a “Lucca Comics & Games 2013”, nell’ambito di “Lucca Comics & Science”, la serie di incontri che, con il patrocinio del Consiglio nazionale delle ricerche, vuole promuovere il rapporto fra scienza e intrattenimento, esplorando i legami e i collegamenti tra la prima e il secondo, inteso come momento formativo
Unime. Incontro con Ágnes Heller all’Unime
Università degli Studi di MESSINA - Incontro con Ágnes Heller all'Unime Martedì 5 novembre, alle ore 16, presso l’Aula Magna dell'Unime, il Centro Europeo di Studi su Miti e Simbolo, diretto dalla prof
Alla Lumsa le imprese di famiglia nell’economia italiana
Libera Università degli Studi "Maria SS
Economia e futuro alla Libera Università di Bolzano
Libera Università di BOLZANO - Convegno su Economia e futuro all'Università di Bolzano La Facoltà di Economia della Libera Università di Bolzano terrà un convegno "Economia e futuro" martedì 5 novembre dalle 15 alle 19 nell‘aula C 401 dell'Università di Bolzano (entrata da piazza Università 1)
Uniud. Tesi di Laurea Uniud su multifunzionalità delle aziende agricole
Università degli Studi di UDINE - Tesi di laurea Uniud sulla multifunzionalità delle aziende agricole si aggiudica il premio “Guido Becich” Istituito dalla famiglia Becich e dai Dipartimenti di area agraria dell’Ateneo
Università degli Studi di Udine: Anatomia patologica ieri oggi e domani
Università degli Studi di UDINE - L’anatomia patologica ieri, oggi, domani: conferenza all'Università degli Studi di Udine di Carlo Alberto Beltrami Ultimo appuntamento degli incontri sulle biotecnologie mediche
Rischio sismico e rischio idrogeologico: se ne parla a Unicam
All'Unicam convegno su rischio sismico e rischio idrogeologico “Convivere con il rischio: scenari e profili di responsabilità per il rischio sismico e per il rischio idrogeologico”: è questo il titolo del convegno organizzato dall'Università degli Studi di CAMERINO e di Macerata in programma i prossimi 30 e 31 ottobre, a Camerino la prima giornata ed a Macerata la seconda
Rita Borsellino al Corso di Università degli Studi di Messina: “Donne, politica e istituzioni”
Università degli Studi di MESSINA - Rita Borsellino al Corso “Donne, politica e istituzioni” all'Università degli Studi di Messina Giovedì 31 ottobre, alle ore 16, l’On
Happy Numbers 2013: ultimo appuntamento Università di Camerino
All'Università di Camerino ultimo appuntamento nell’ambito di Happy Numbers 2013 Si svolgerà mercoledì 30 ottobre all'Università di Camerino, con inizio alle ore 15
Fine della società, cause e soluzioni all’Università di Milano Bicocca
Fine della società, cause e soluzioni: Incontro Bicocca con Alain Touraine
Università Mediterranea di Reggio Calabria: valorizzazione del patrimonio urbano
Università Mediterranea di REGGIO CALABRIA - La valorizzazione del patrimonio urbano attraverso modelli innovativi di mobilità all'aula Magna di Architettura dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria Sarà dedicata ai concetti di soft mobility e sviluppo dei trasporti pubblici urbani la conferenza che si terrà mercoledì 30 ottobre alle ore 10