Controcampus.it

_HP

Ingegneria Polimi: oltre 10.000 iscritti ai test d’ingresso 2014

Ingegneria record al Politecnico di Milano: oltre 10.000 iscritti ai test d’ingresso. Confermato il trend di crescita con un +8,3% rispetto al 2013 Record assoluto quest’anno per le aspiranti matricole ai Corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano: sono ben 10.

_HP


_HP

Elezioni Rettore Unimore. Confronto dei candidati a Rettore Unimore

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Docenti, personale tecnico amministrativo e rappresentanti degli studenti potranno assistere ad un confronto pubblico tra i candidati alla carica di Rettore Unimore

Elezioni rettore Unipg: cinque candidature all’Università di Perugia

Le cinque candidature alle elezioni rettore Unipg al vaglio della Commissione elettorale centrale all'università di Perugia Sono state cinque le candidature indirizzate al Decano professor Giuseppe Abbritti e depositate oggi per le votazioni per il sessennio accademico 2013/2014 – 2018/2019

Software Libero e Open Source. Stallman presenta “software libero GNU/Linux” all’Unisannio

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO  - Il Software Libero e la tua Libertà Richard Stallman a Benevento per un seminario all'Università del Sannio 8 maggio 2013 – ore 9

Seminario sul giornalismo all’Unime: “L’informazione dall’analogico al digitale”

Università degli Studi di MESSINA - Seminario sul giornalismo all'Unime - Seminario del giornalista Carlo Parisi, Vice Segretario della Federazione Nazionale della Stampa Lunedì 6 maggio, alle ore 10

Medicina 2.0 “La ricerca sulla CCSVI e i social media” Medicina 2.0 all’Unife

Università degli Studi di FERRARA - A Unife la Tavola rotonda Medicina 2

Dali. Parte il progetto R&S Dali diretto dall’Università di Trento e coadiuvato da Indra

Università degli Studi di TRENTO  - Indra partecipa nel progetto europeo di R&S Dali (Devices for Assisted Living) diretto dall’Università di Trento, che ha come obiettivo fornire una risposta globale alla riduzione delle capacità di mobilità delle persone anziane in ambienti urbani e non strutturati, con un sistema che li aiuta a circolare ed aumentare la loro autonomia e fiducia

Test di Ammissione: prorogate fino al 12 maggio le iscrizioni alla Scuola di Pisa

E’ tempo di preselezioni per l’ammissione degli allievi alla Scuola Superiore Sant’Anna

Ritorna Summer School 2013: l’evento dedicato alla lingua e alla cultura italiana

Università degli Studi di PALERMO - La Scuola di italiano per Stranieri dell’Università degli Studi di Palermo presenta la sua offerta per la nuova edizione della Summer School 2013 dedicata alla lingua e alla cultura italiana

Test di Ammissioni Anticipati 2013: dal 6 maggio in 10 città prove anticipate ai corsi di Laurea

Roma, Cagliari, Bari, Lecce, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Cosenza, Potenza e Verona: queste le 10 città in cui il prossimo 6 maggio si terranno i Test di ammissioni anticipati 2013 ai Corsi di Laurea in Ingegneria Industriale e in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana dell'Università Campus Bio-Medico di Roma

Lotta al Cancro della Prostata con la “medicina di precisione” all’Università di Trento

Università degli Studi di TRENTO - Medicina di precisione e nuove frontiere della ricerca per la Lotta al Cancro della Prostata

Associazioni Unibo. Fondi, finanziamenti e spazi associazioni Unibo

All'Università di Bologna sono ben 37 le Associazioni Unibo attualmente riconosciute dall'ateneo bolognese, le quali ricevono dall'università dei fondi e dei materiali in sostegno

Associazioni Bicocca. Spazi e finanziamenti delle associazioni Bicocca

L'università di Milano annualmente stanzia un fondo da dedicare alle attività delle Associazioni Bicocca iscritte all'albo

Premio Bignardi. Attivo il premio Bignardi all’Unimo: scadenza 15 maggio 2013

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Alla memoria dell’ing Gianni Bignardi, deceduto il 29 maggio 2012 mentre operava a S

Piano di Prevenzione della Corruzione: adottato il Piano al Politecnico di Bari

Politecnico di BARI - Il Rettore del Politecnico di Bari, prof

Netizen 2013: la nuova fotografia della rete tra web tv e media digitali

Meno “antenne” ma più strutturate, e con un uso maggiormente consapevole dei nuovi strumenti, dai social network ai devices mobili

Salute e qualità della vita. Progetto salute e qualità della vita alla Bicocca

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA - È stato presentato questa mattina l’accordo internazionale di consulenza tra l’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione del Parco Cibernetico di Santo Domingo per la realizzazione di un polo scientifico e tecnologico di eccellenza che rappresenti un punto di riferimento per lo sviluppo del territorio attraverso un sistema integrato di didattica, ricerca e assistenza

WiFi Gratis. Attivata WiFi Gratis all’UniCusano

L'Università UniCusano - Tra le tante possibilità di portare in avanti la propria democrazia tecnologica quella che ha scelto l’università UniCusano è davvero lodevole

E-GOTHAM. Parte il progetto E-GOTHAM: produrre energia in maniera “intelligente”

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - durre energia distribuita sul territorio e gestirla in maniera intelligente, regolando le dinamiche di domanda ed offerta, riducendo al minimo le perdite e impiegando per lo più impianti che utilizzano fonti rinnovabili

Premio Edison per la Fisica. Assegnato il premio Edison a Federico Iori

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Premio Edison per la Fisica Il modenese dott

Pratica Forense. Alla LIUC gli studenti fanno pratica forense nell’aula tribunale

Università "Carlo Cattaneo" - LIUC - Simulare un processo: Alla LIUC gli studenti fanno pratica forense nell’aula tribunale Un’aula allestita come un’aula di tribunale per permettere ai futuri avvocati e magistrati di mettersi alla prova con simulazioni di processi in una cornice veramente realistica e per fare pratica forense

Giornalismo Digitale. Giornalismo di domani è giornalismo digitale: seminario all’Unime

Università degli Studi di MESSINA - Le nuove tecniche di  produzione dell’informazione e le competenze che il giornalista deve possedere per  garantire un prodotto di qualità sono stati i punti più importanti che Giovanni Iozzia, giornalista professionista di origini siciliane ( è di Siracusa) ha  trattato nel seminario tenuto nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, dal titolo Il giornalismo digitale per promuovere ricerca e conoscenza, con la partecipazione di una nutrita rappresentanza degli studenti del Corso di laurea in Scienze dell’Informazione, comunicazione pubblica e Tecniche giornalistiche, del quale è coordinatrice la prof