Professionista del giorno
Nome e CognomePaolo Crepet
ProfessionePROFESSIONISTA SCIENZE > psicologo
Breve BiografiaE' uno psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano, ospite frequente di varie trasmissioni televisive. Internato presso l'Istituto di Biochimica dell'Università di Padova. Internato presso la Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell'Università di Padova, sede distaccata di Verona. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova, con voti 110 su 110 e lode. Titolo della tesi: “Studio sperimentale di un nuovo derivato del GABA, utilizzabile come... [leggi altro]

Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.

Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.

Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore,  dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia.  Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.

Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto

Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.

Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.

Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.


Il professionista

Il professionista

Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.

Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.

Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore,  dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia.  Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.

Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto

Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.

Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.

Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.

Infertilità femminile e maschile: cause e gravidanza con età avanzata

Cos'è l'infertilità femminile e maschile: cause, esami da fare e cure

13 settembre 2016: riforma pensioni e uscita anticipata: news oggi

News riforma pensioni ad oggi 13 settembre 2016: nuovi dettagli sull’uscita anticipata e il calcolo della penalizzazione ape, aliquota 5% sull’assegno e sgravi

Pensione Anticipata Ape: come funziona, requisiti e calcolo

News pensione anticipata ape: come funziona, requisiti e calcolo usita anticipata

Voto di laurea specialistica: come calcolarlo e come fare ricorso

Calcolo voto di laurea specialistica e magistrale

Come vedere le stelle cadenti la notte di San Lorenzo: le Perseidi

Ecco quando e come vedere le stelle cadenti la notte di San Lorenzo con il telescopio o a occhio nudo: data, trucchi e consigli per guardare le Perseidi, cosa sono e dove guardare

Significato della fede

Significato della fede: cos’è, come trovare fede e non perderla

Il significato della fede religiosa e spirituale: cos'è la fede, come trovarla e non perderla, come avere fiducia in se stessi e in Gesù: il punto di Padre Giuseppe Galliano

Psicologo dell’orientamento scolastico: chi è e cosa fa

Ecco chi è lo psicologo dell'orientamento scolastico: di cosa si occupa e a cosa serve per i ragazzi di scuola, all'università e per il lavoro

Quattordicesima mensilità: quando viene pagata e quando si prende

A chi spetta la quattordicesima mensilità: quando viene pagata e quando si prende in busta paga

Come diventare e come riconoscere un traduttore professionista

Le regole per  diventare e per riconoscere un traduttore professionista: ecco cosa bisogna essere in grado di fare

Diventare prete: percorso per farsi parroco e vocazione sacerdote

Ecco come fare per diventare prete e dedicare la propria vita a Dio: qual è il percorso per farsi parroco a partire dalla vocazione di sacerdote agli studi di filosofia e teologia

Imu e Tasi 2016: quando si paga, chi paga e chi non deve pagare

Ultime notizie sull'acconto Imu e Tasi 2016: quando si paga, scadenze, chi paga l'imposta annua sulla prima casa e chi non deve pagare, grazie alle esenzioni per la seconda casa

Banche che rischiano per fallimento: ma chi fallisce, banca o cliente?

Diminuisce la fiducia per le banche che rischiano per fallimento: ma quali sono le banche da evitare? Quali banche sono a rischio e chi fallisce veramente, la banche o il cliente? “Le banche mi hanno rovinato”: Intervista esclusiva ad un imprenditore italiano

Invio 730 precompilato: scadenza, entro quando va inviato

Novità invio 730 precompilato 2016: data scadenza ed entro quando va inviato il 730 (modello dichiarazione redditi dipendenti e pensionati), istruzioni accettazione e modifica dati

Come diventare opinionista tv: casting e quanto si guadagna

Ecco come diventare opinionista tv secondo la modella e showgirl Sarah Altobello: da Uomini e Donne, talk show e programmi sportivi, casting e quanto si guadagna

Abbandono scolastico: lasciano la scuola il 15% degli studenti

Abbandono scolastico in aumento in Italia: lasciano la scuola più del 15% degli studenti, ecco perché e da cosa dipende l'abbandono precoce della scuola

Modello 730 precompilato: scadenza invio, novità istruzioni

Nuovo modello 730 precompilato 2016: novità scadenza invio 730, modello congiunto, documentazione per dipendenti e pensionati e istruzioni compilazione dei modelli online

Istat: aumenta la disoccupazione giovanile e precariato

Secondo i dati ISTAT, rimane invariato il tasso di disoccupazione in Italia pari all’11,5% registrando un calo tra gli uomini e una crescita tra le donne

Esenzione canone Rai prima e seconda casa: come non pagare

Esenzione Canone Rai 2016 prima e seconda casa: ecco come funziona e come non pagare il canone Rai in bolletta

Cosa sono le unioni civili: significato Stepchild Adoption, cos’è

Ecco cosa cambia con il Ddl Cirinnà e cosa sono le unioni civili: significato della Stepchild Adoption e novità sui matrimoni omosessuali in Italia

Bonus giovani coppie 2016 e bonus mobili: come funziona, requisiti

Confermato il bonus giovani coppie 2016 per l'acquisto di nuovi mobili

Isee 2016: novità calcolo, scadenze e documenti del nuovo isee INPS

Contributi e tasse universitarie quanto costano? Ecco la guida al nuovo Isee 2016 per sapere quando pagare di tasse: novità calcolo, scadenze e documenti del nuovo isee INPS

Calcolo Imu e Tasi 2015: scadenze, chi paga e saldo

Il 16 dicembre si celebra il funerale delle tasse sulla prima casa con il pagamento dell'ultima rata