
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto: cosa fare e come farlo per i professionisti.
Come essere professionali al lavoro? Dimostrare professionalità è uno degli aspetti più importanti per avere successo nel lavoro. Ciò potrebbe aprire la porta ad altre opportunità professionali, aumentare i contatti o persino un aumento di stipendio. Essere professionali non significa solo avere delle competenze specifiche in un determinato settore.
Sono tanti gli aspetti da considerare quando si desidera primeggiare ed avere successo. Il comportamento deve essere professionale e cortese in ogni momento con i colleghi, il proprio capo e i clienti. Sia nel modo in cui ti presenti o nel modo in cui comunichi e interagisci con loro al lavoro. Ma bisogna anche saper mantenere l’attenzione del proprio interlocutore, dimostrare sicurezza e incoraggiare gli altri ad avere fiducia. Ci sono tanti aspetti da considerare per essere professionali, che solo facendo la giusta esperienza si possono raggiungere. Oppure, seguendo alcuni dei suggerimenti offerti da professionisti che hanno svelato i segreti del loro successo.
Consigli dal professionista in psicologia, scienze, comunicazione, lavoro, economia e diritto
Sentiamo spesso quanto sia importante agire professionalmente sul lavoro. Se vuoi essere promosso, preso sul serio e considerato un vantaggio per l’azienda in cui lavori, è essenziale fare le cose in modo professionale. Ma cosa rappresentano veramente i datori di lavoro? Non è sufficiente fare bene il proprio lavoro e arrivare sempre in tempo? O ci si aspettano altre cose da un “professionista”? Essere scarsamente preparati per un incontro, perdere tempo a spettegolare sul lavoro, sono atteggiamenti poco professionali.
Altri modi per essere etichettati “non professionali”? Mancanza di rispetto di colleghi o clienti. Falli aspettare inutilmente. Agire professionalmente significa fare la cosa giusta in modo che gli altri ci vedano come una persona affidabile, rispettosa e competente. A seconda di dove lavori e che lavoro fai, questo atteggiamento può assumere una varietà di forme. Tuttavia, la professionalità si riferisce ad alcune qualità comuni, tra cui: competenza, affidabilità, onestà. Mostrare un atteggiamento positivo e cercare di risolvere i problemi fa la differenza.
Ma anche condividere i meriti con i tuoi colleghi, ti prendi il tempo per mostrare loro come fare le cose nel modo giusto e le ascolti quando necessario. Non permettere alla tua privacy di influire inutilmente sul tuo lavoro e non passi il tempo a lavorare per cose personali. Queste sono tutte qualità di persone professionali. Più metti in pratica questi consigli, insieme ai tanti altri che possono essere forniti in questa rubrica, maggiori sono le possibilità di costruire una carriera di successo.
Imu e Tasi 2015 prima casa: scadenze 16 dicembre, calcolo e saldo
Guida su come pagare Imu e Tasi 2015: scadenze 16 Dicembre, novità calcolo e cosa sapere per il saldo del pagamento da effettuare tramite modello F24 o bollettino postale
Canone Rai 2016 in Bolletta Enel: chi deve pagare, costo ed esenzioni
Ultime notizie relative al Canone Rai 2016 in Bolletta Enel: ecco chi deve pagarlo e cosa cambia con la Legge di Stabilità 2016, costo ed esenzioni Dal prossimo anno il Canone Rai 2016 costerà 100 euro e sarà addebitato, in 10 rate mensili, sulle fatture emesse dall’Enel
Guadagnare online: come fare soldi su internet, blog e trading online
Come guadagnare online subito su internet e senza investire ma stando da casa: i modi più semplici per fare soldi facilmente con un blog
Cosa succede a chi studia e lavora con il cambio orario
Ecco cosa succede quando cambia l'ora a chi studia e lavora
Ricorso test medicina 2015: Bonetti, le fasi dopo la graduatoria Miur
Pubblicati i risultati medicina sul sito Universitaly arrivano le prima proposte di ricorso test medicina 2015: ecco il punto dell'avvocato Bonetti dopo la pubblicazione della graduatoria Miur
Imu 2015-2016 abolita il 16 dicembre: Renzi, funerale tasse prima casa
L'Imu 2015-2016 sarà abolita il 16 dicembre, a dichiararlo e Renzi nella sua ultima intervista da Lucia Annunziata su Rai Tre: ecco perchè ci sarà "il funerale tasse prima casa in Italia" A partire dal 2016 gli italiani non dovranno più pagare le imposte sulla prima casa
ISEE 2015: documenti necessari per calcolo tasse universitarie
Tutte le novità sul nuovo Isee 2015: ecco i documenti necessari per calcolo tasse universitarie, come ottenere i benefici e risparmiare sulle tasse dell’Università Ecco a cosa serve Isee ed Iseeu, i requisiti richiesti per poter rientrare nella fascia di reddito che consente di avere sconti sulle tasse universitarie: come calcolare l’ISEE 2015 e a chi rivolgersi in modo gratuito o quasi, dal calcolo alla simulazione online del modello Isee
Calcolo ISEE 2015: cosa cambia, simulazione e documenti
Ecco come fare il calcolo ISEE 2015 indispensabile per l'scrizioni all'università e domanda agevolazioni tasse universitarie: novità, cosa cambia, simulazione e documenti Quali sono i documenti necessari e obbligatori per ottenere le agevolazioni sulle tasse universitarie
Tasse sulla casa abolite: Renzi, 16 dicembre funerale tasse prima casa
Da fine anno tasse sulla casa abolite: è la nuova promessa fatta da Matteo Renzi il quale con un Tweet esordisce "16 dicembre funerale tasse prima casa" Ultime notizie sul fronte Imu 2015, tasi e tasse sulla casa abolite: intervista esclusiva al Dott
Agevolazioni Università nel nuovo Isee 2015: documenti e calcolo
Come calcolare ISEE 2015 e l'ISEEU 2015 per le agevolazioni Università
Dipendenza da social network e da Facebook: sintomi, cause e cure
Web dipendenza da social network, uso e abuso di Facebook, Twitter, Google Plus e altro ancora, fenomeno sempre più frequente non solo tra i giovani: ecco i sintomi, cause e cure
Lory del Santo è The Lady: ecco come diventare regista e attori
Dopo la webserie di Lory del Santo The Lady, la showgirl, attrice e regista Lory, spiega ai giovani studenti e aspiranti, come diventare regista e attori
Riforma del lavoro e jobs act, il punto di Fausto Bertinotti
Ultime news su riforma del lavoro e decreti attuativi, dibattito sul jobs act 2015: il piano di riforme elaborato dal Governo Renzi per risanare l’Italia, il punto di Fausto Bertinotti
Riforma Pensioni e Governo Renzi: il punto di Fausto Bertinotti
Ultime news sulla riforma pensioni 2015 e sul governo Renzi: dalla flessibilità alle penalizzazioni, intervista esclusiva all’On
Scherma: tecnica, stili e regole, come si gioca per Valentina Vezzali
Fare scherma: tecnica, stili e regole i consigli della campionessa Valentina Vezzali: segreti di chi ha scritto la storia della scherma, ed ora guarda alle Olimpiadi
Dipendenza affettiva in adolescenza ed età adulta: sintomi-cause-cure
Cos'è la dipendenza affettiva in adolescenza ed in età adulta: i sintomi e le cause, la prevenzione e la cura della “droga d’amore”, “malattia d’amore”
Diventare comico di Zelig come Ikea Man Chicco Paglionico
Ecco come diventare comico di Zelig: le tecniche e i segreti del cabaret, della commedia e della comicità svelati da Chicco Paglionico (Ikeaman) di Zelig Circus
Bulimia sintomi, cause e conseguenze: come riconoscerla e curarla
Il punto in psicologia sulla bulimia sintomi, cause e conseguenze: come riconoscerla e curarla, consigli della dottoressa Laura Benvenuto
Irap 2015: novità calcolo e modello, quando si paga l’Irap e scadenze
Tasi, Imu, Tari, Ires e Irap 2015: ecco tutte le novità sul calcolo, modello da utilizzare, quando si paga l'Irap, deducibilità e scadenze, le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
Irpef 2015: calcolo e scadenze lavoratore dipendente e pensionato
Ires, Irap e Irpef 2015 e 730: ecco come fare il calcolo ed entro quando pagare, scadenze Irpef ed Ires per lavoratore dipendente, libero professionista e pensionati Tempo di scadenze fiscali e di compilazione dei modelli per la dichiarazione dei redditi come il 730 che da quest'anno è precompilato: le principali tasse e imposte sono Ires, Irap e Irpef: ecco le scadenze e le modalità di pagamento per lavoratore dipendente, libero professionista e pensionati
Ires 2015: novità calcolo e modello, quando si paga l’Ires e scadenze
Imposta sul Reddito delle Società - Ires 2015: ecco le novità sul calcolo e il modello dell'agenzia delle entrate, quando si paga l'Ires, modalità, istruzioni e scadenze L’Ires 2015, come dice l’acronimo stesso, è una Imposta sul Reddito delle Società per tanto diversa dalle tasse come tasi, tares e tari destinate alle persone fisiche Riguarda tutte quelle categorie appartenenti alle società di capitali, alle cooperative, a enti pubblici e privati, trust residenti o non residenti in Italia, società ed enti delle tipologie più svariate
Tari 2015 e Tares: scadenze pagamento, calcolo proprietario-inquilino
Tasi, tares e tari 2015 cosa sono, modalità e scadenze pagamento, chi paga, quando e quanto, calcolo tari e tasi per proprietario e inquilino: i consigli degli esperti Oltre alla Tasi, la tassa sulla prima casa e l’Imu, tassa su seconda casa e altre proprietà fino a giungere ai terreni agricoli, a metà mese si dovrà pagare anche la Tari o Tares 2015: cerchiamo innanzitutto di capire a quali tasse stiamo facendo riferimento