
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Università Domani di Unicz: NO baronato e VOTI comprati
La Lista "Università Domani", in vista delle elezioni per il rinnovo degli organi di rappresentanza degli studenti (Senato Accademico, Nucleo di Valutazione, Consiglio d’Amministrazione e Consulta degli studenti) del 19 e 20 settembre dell'Università di Catanzaro, ha affisso prima sulla facciata dell'edificio delle Bioscienze del Campus "Salvatore Venuta" e poi all'ingresso della facoltà di Medicina uno striscione bianco con una scritta che manifesta il suo pensiero
Unict: Studenti Erasmus, incontro di benvenuto per 211 stranieri
Più di duecento studenti provenienti da 18 Paesi europei saranno ospiti dell’Università di Catania nel prossimo anno accademico grazie al programma comunitario Programma LLP Erasmus Studio
Per iscriversi a Scienze della Formazione all’ UniCal c’è tempo fino al 2 ottobre.
Prorogata la data entro la quale occorre presentare la domanda di ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria presso l'UniCal
Università del Salento: si riaccende la polemica sullo statuto.
Il rettore dell'Università del Salento Laforgia è intervenuto sulla questione statuto, gettando acqua sul fuoco delle polemiche che si erano innescate nell'ateneo pugliese generate da una voce circolante negli ambienti accademici, secondo cui lo statuto sarebbe stato respinto dal ministero per vizi procedurali
Unime: progetto NMUN 2011/2012
Scadranno il 19 settembre i termini per la presentazione delle domande per partecipare alla seconda edizione del Progetto NMUN per l’a
Unime: 3° convegno di medicina clinica
Giovedì 15 settembre, alle ore 16,30, nell’Aula Magna dell’Università, si aprirà il 3° Convegno messinese di Medicina clinica “Un ponte per la salute”
Unict e il fotovoltaico
Il fotovoltaico è la nuova scommessa verde dell'Università di Catania
Il Rettore dell’Unical ha incontrato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto
Giorno 15 settembre 2011 il Magnifico Rettore dell'Università della Calabria Giovanni Latorre ha incontrato il Sindaco di Cosenza (capoluogo della provincia che ospita l'Ateneo) Mario Occhiuto, accompagnato dall' Assessore all’Innovazione, all' Internazionalizzazione e all' Università Geppino De Rose
All’ Unical si discuterà di legalità legata al mercato e all’economia
In un momento in cui ' Italia vive una profonda depressione economica, in una terra come quella calabrese in cui spesso si insinuano nel mondo economico organizzazioni a limite della legalità o addirittura che si fondano sul malaffare, il mondo accademico, la società e le istituzioni è chiamato ad una seria riflessione attraverso cui individuare i problemi e mettere in campo soluzioni praticabili
Roberto Lagalla annuncia la sua candidatura nelle liste del PDL
Il rettore dell'Università di Palermo Roberto Lagalla annuncia la sua candidatura nelle liste del PDL L'Italia è un Paese ingolfato e indigesto
Il Davimus si apre all’esterno: nasce Davimedia
Si è tenuta questa mattina presso l’aula 6 della facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Salerno la conferenza stampa intitolata “Davimedia: incontri di cultura e spettacoli” volta a presentare il progetto omonimo, che si estenderà tra Settembre 2011 ed Aprile 2012 tra Salerno, Roma e grandi città europee quali Londra (la prossima settimana la rassegna verrà presentata al locale Istituto di Cultura italiana) ed Amburgo
L’Unict e la sigaretta elettronica
Era il 2003 quando il farmacista cinese Hon Lik presentò al mondo un nuovo prodotto, la sigaretta elettronica, la quale doveva essere un ottimo aiuto per tutti i tabagismi che avevano intenzione di smettere di fumare
Lutto all’università di Bari è scomparso il prof. Giuseppe Chiassino
Classe 1920, Chiassino era professore emerito di Demografia nella facoltà di Economia dell’Università pugliese
Scoppia il caso statuto all’università del Salento
Secondo fonti sindacali, non ancora confermate, il ministero avrebbe respinto il nuovo statuto proposto dall'Università del Salento , che regolamenta la vita universitaria
L’Unisannio premia il più bravo: in palio un viaggio ad Amsterdam
OntoHR (Ontology based Competency Matching), questo è il nome del progetto finanziato dal programma europeo Leonardo Da Vinci 2009 che vedrà coinvolti gli studenti d’Ingegneria dell’ Università degli Studi del Sannio
Unime: XIII edizione “Electromagnetic and light scattering”
Il Dipartimento di Fisica della Materia e Ingegneria Elettronica dell’Università di Messina e l’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR (sez
Unime: 3° convegno di medicina clinica
Giovedì 15 settembre, alle ore 16,30, nell’Aula Magna dell’Università, si aprirà il 3° Convegno messinese di Medicina clinica “Un ponte per la salute”
Unime: missione archeologica in Turchia
Nell’ambito del Prin 2008, l’Università di Messina è stata presente anche quest’anno a Hierapolis in Turchia, con la Missione Archeologica Italiana, avviata sul finire degli anni ’50, dal prof
Unicz: Aldo Quattrone unico candidato per l’elezione a rettore
Nella giornata di ieri sono scaduti i termini per la presentazione delle candidature a rettore dell'Università degli studi "Magna Graecia" di Catanzaro per il periodo 2011-2017
Unical: record di iscrizioni!
Cresce a dismisura il numero delle iscrizioni all’Università della Calabria che quest’anno raggiunge un vero e proprio record
Unict: percorsi creativi di turismo urbano
Il turismo urbano riguarda sempre più non solo le città d’arte ma anche quelle che sono in grado di offrire al turista la possibilità di conoscere e vivere nuovi modelli di urbanizzazione e di vita urbana
UniSannio: gli studenti di ingegneria volano ad Amsterdam
L’Università degli Studi del Sannio è stata scelta per partecipare alle attività di sperimentazione pilota di un progetto finanziato dal programma europeo Leonardo Da Vinci 2009