
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
“La Notte dei Ricercatori” di Cagliari
Al via domani venerdì 23 settembre 2011 la Notte dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea all’interno del 7° Programma Quadro in Ricerca e Sviluppo Tecnologico,che fin dal 2005 coinvolge ogni anno centinaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei
“La Notte dei Ricercatori” di Salerno
L'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) partecipa per il secondo anno consecutivo all'organizzazione della Notte dei Ricercatori, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea nell'ambito del progetto Researchers in Europe, con lo scopo di raccontare ed evidenziare tutti gli spazi della ricerca, coinvolgendo ogni anno centinaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei
“La Notte dei Ricercatori” di Catania
Un’intera serata dedicata alla ricerca universitaria con l’obiettivo di avvicinare i giovani, gli studenti e i loro professori, al mondo dei ricercatori universitari e alle loro invenzioni
Università degli studi di Catania
Già in cantiere la seconda edizione del concorso promosso da Mobility Management d’Ateneo e Azienda Metropolitana Trasporti di Catania, oggi la premiazione della prima edizione di "Assaggia l'autobus"
Università degli studi del Sannio
L’ufficio elettorale dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) degli USA ha comunicato che Pasquale Daponte, ordinario di Misure elettroniche dell’Università degli Studi del Sannio, è stato rieletto nel Consiglio di Amministrazione (AdCom) della Instrumentation and Measurement Society – IMS (www
Giornata mondiale del cuore. Il 25 settembre visite preventive presso il Reaprto Universitario di Cardiologia degli ospedali Riuniti di Foggia
Il prossimo 25 settembre si svolgerà un'importante giornata mondiale di medicina preventiva presso presso il Reparto Universitario di Cardiologia degli Ospedali Riuniti di Foggia
Università degli Studi del Sannio
Lunedì 26 settembre, alle ore 10
A Catanzaro terminate le operazioni di voto per il rinnovo delle rappresentanze studentesche
Si sono concluse le operazioni di voto per il rinnovo delle rappresentanze studentesche all'ateneo di Catanzaro
La Costituzione repubblicana: a Napoli per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Nell'anno 1861, precisamente il giorno 17 marzo, nasce un unico regno, comprendente sette stati fino ad allora divisi fra loro, con a capo re Vittorio Emanuele II
Università Salerno: Racinaro assolto
Si chiude il sipario su una storia durata ben 15 anni che ha visto coinvolto Roberto Racinaro, professore dell’Università di Salerno
UGL: nominato segretario Pasquale Pepe in rappresentanza dell’Università degli studi di Foggia.
Lo scorso 12 settembre, dalla segreteria nazionale di Roma, è arrivata la nomina di Pasquale Pepe a nuovo segretario del sindacato dell’Unione Generale del Lavoro UGL per il settore Università e Ricerca in rappresentanza dell’Università degli studi di Foggia
Parlare più lingue salva il cervello
La cultura prima o poi paga sempre! Questa affermazione - che deve essere presa in tutta la sua accezione positiva - è stata suffragata anche da studi di carattere scientifico
Cos’è il CDE Unisa? Intervista a Marcello Andria
La Biblioteca “E
Unict: “Assaggia l’autobus”
Saranno premiate giovedì 22 settembre alle 11, nei locali del MoMaCt (Palazzo ex Accademia delle Belle Arti, via Antonino di Sangiuliano 257), le tre vincitrici del concorso “Assaggia l'autobus
Unict: la rete dei sapori e degli odori in Sicilia
Venerdì 23 settembre alle 16, nei locali della Vecchia dogana (Porto di Catania) si svolgerà il seminario transnazionale dal titolo “La rete dei sapori e degli odori in Sicilia”
Un aperitivo, un po’ di musica e un ricercatore per deejay
Discutere di argomenti di vario genere, sorseggiando un drink e ascoltando in sottofondo della musica, è sempre un modo piacevole per trascorrere una serata
Unime: conferenza Idecat sulla catalisi
Dal 21 al 25 Settembre si terrà a Bertinoro (FC) presso il Centro Residenziale Universitario (CEUB) il 5th IDECAT/ERIC-JCAT Conference on Catalysis “Challenges in Reactivity and Materials”
Unict: Il nodo del lavoro-mercati, trasformazioni e politiche
L’Associazione Italiana di Sociologia (Ais) - Sezione Economia, Lavoro e Organizzazione (Elo) terrà il suo convegno nazionale dal titolo Il Nodo del Lavoro
Unisa: Notte dei ricercatori
L'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) partecipa per il secondo anno consecutivo all'organizzazione della Notte dei Ricercatori, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea nell'ambito del progetto Researchers in Europe, con lo scopo di raccontare ed evidenziare tutti gli spazi della ricerca, coinvolgendo ogni anno centinaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei
Turismo urbano: I tre atenei siciliani a convegno
La conoscenza delle bellezze di cui può vantarsi il nostro bel Paese è un qualcosa di assodato
Università, Accademia e Conservatorio sempre più vicine: c’è l’intesa. Aumentano i servizi per gli studenti dell’Università di Sassari.
Creare un connubio fra le diverse istituzioni che compongono le varie città del nostro Paese tende, inevitabilmente, ad agevolare il percorso formativo e culturale dello studente
Unime: Premio Farmindustria 2011
Farmindustria ha assegnato alla Dott