Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia | |
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale dell'amicizia |
Data istituzione | 30/07/2011 |
Data ricorrenza | 30/07/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Promuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Chimica dei Metalli: XIII workshop all’Unict
Chimica dei metalli, il XIII workshop di Biomet festeggia i 70 anni del prof
Legalità nei luoghi di istruzione: incontro all’Università di Messina
Incontro sul tema della legalità nei luoghi di istruzione all'Unime Nell’ambito del Corso Scienze dell’Informazione: Comunicazione pubblica e tecniche di giornalismo Unime, giovedì 24 ottobre, alle 9
Unito. Incubatore d’Impresa Unito: sostegno delle imprese del settore salute
Università degli Studi di TORINO - Un progetto europeo a sostegno delle imprese del settore salute
Università degli Studi di Perugia. Risonanza Magnetica in Medicina 2013
Università degli Studi di PERUGIA - Congresso annuale “Risonanza Magnetica in Medicina 2013: dalla ricerca tecnologica avanzata alla pratica clinica” all'Università degli Studi di Perugia L'Università degli Studi di Perugia giovedì 24 e venerdì 25 ottobre ospiterà nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia la quarta edizione del Congresso annuale su: “Risonanza Magnetica in Medicina 2013: dalla ricerca tecnologica avanzata alla pratica clinica”
V congresso nazionale di emoreologia clinica e microcircolazione a Unipd
V Congresso Nazionale di Emoreologia Clinica e Microcircolazione all'Università di Padova
Università di Ferrara. Accreditamento corsi di studio: Incontro Unife Anvur
Università di FERRARA - Verso l’accreditamento periodico: strategie e strumenti all'Università di Ferrara All'Università di Ferrara si parla di Accreditamento dei corsi di studio universitari con il convegno Università di Ferrara - ANVUR Verso l’accreditamento periodico: strategie e strumenti all'Università di Ferrara
Bicocca. Dagli effetti di particolato atmosferico e nanoparticelle alle emissioni di gas serra
Università degli Studi di MILANO - BICOCCA - Ambiente e salute: dagli effetti di particolato atmosferico e nanoparticelle alle emissioni di gas serra
Premio di laurea Alfredo De Poi Università di Perugia
Il giorno 22 ottobre 2013, alle ore 16
Università di Modena e Reggio Emilia. Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo
Università di MODENA e REGGIO EMILIA - Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo all'Università di Modena e Reggio Emilia L'Università di Modena e Reggio Emilia promuove un convegno su “La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e l'ordinamento italiano: problematiche attuali e prospettive per il futuro”
Lotta per la legalità e contro tutte le mafie: previsti CFU
Due incontri sul tema della lotta per la legalità e contro tutte le mafie all'Università di Messina: ecco di cosa si tratta
Ateneo di Catania. Chimica dei Metalli: XIII workshop di Biomet
Ateneo di Catania - Chimica dei metalli, il XIII workshop di Biomet festeggia i 70 anni del prof
Sant’Anna Pisa. Confucio: Insegnamento del cinese nelle scuole medie superiori
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S'Anna di PISA - Dal 2008 rapporti consolidati fra Toscana, Pisa e il Paese del Dragone in nome della lingua e della cultura: il 25 ottobre i festeggiamenti al Sant'Anna Pisa e dal 26 iniziano le lezioni al liceo “Machiavelli Capponi” di Firenze L’Istituto Confucio del Sant'Anna Pisa festeggia i cinque anni e come regalo estende l’insegnamento del cinese nelle scuole medie superiori L’Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant'Anna Pisa, nato nel 2008 da un accordo di collaborazione con l’Università di Chongqing per promuovere la lingua e la cultura cinese, si prepara a festeggiare i suoi cinque anni con un cartellone di eventi per venerdì 25 ottobre e, come regalo di compleanno, apre una nuova “classe Confucio” al liceo “Machiavelli Capponi” di Firenze, coinvolgendo altri studenti delle scuole medie superiori
Università di Urbino. Sindacati, partiti e movimenti nella crisi
Università di URBINO "Carlo BO" - Sindacati, partiti e movimenti nella crisi (24-25 Ottobre 2013) Urbino - Palazzo Battiferri, Aula Rossa dell'Università di Urbino Il declino delle tradizionali istituzioni della rappresentanza politica e sociale e la diffusione di inedite forme di partecipazione sollecitano domande radicali
Università di Trieste. La crisi del dualismo Asburgico
Università di TRIESTE - La crisi del dualismo Asburgico: conferenza all'Università di Trieste L'Università di Trieste porta in città parte della sua attività didattica, organizzando, nell’ambito della manifestazione “Storia in città”, un ciclo di conversazioni sul tema: “Verso la grande guerra”
Insubria. 15 anni di ricerca in scienze della terra all’Insubria
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - 15 anni di ricerca in scienze della terra all’Insubri
Enrico VII – Dante e Pisa: incontro convegno all’Università di Pisa
"Enrico VII, Dante e Pisa
Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica Unict
Al via da domani la Settimana della Cultura scientifica e tecnologica, calendario di iniziative per promuovere la scienza tra i giovani all'Università di Catania
Collaborazione Uniud ed l’ente di Ricerca Sloveno
Collaborazione Uniud di carattere scientifica internazionale: domani intesa con l’istituto nazionale di chimica di lubiana Martedì 22 ottobre a Lubiana firma dell’accordo di cooperazione tra l'Uniud e l’ente di ricerca Sloveno Domani, martedì 22 ottobre, alle 11
Maurizio Cheli e la fisiologia dello spazio a Università di Verona
Maurizio Cheli e la fisiologia dello spazio
Università Insubria. Scienza e fantascienza: Mondadori in cattedra con il direttore di Urania
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como Mercoledì 23 ottobre ore 14
Università di Palermo. Boldrini: “Fare tornare cervelli in fuga e valorizzare risorse”
Università di PALERMO - La fuga di cervelli va fermata
Università Roma Tre. Road Safety And Simulation 3013
Università ROMA TRE - Road Safety And Simulation 3013 Da mercoledì 23 a venerdì 25 Ottobre 2013 Dipartimento di Ingegneria Università Roma Tre La Conferenza Road Safety and Simulation dell'Università Roma Tre è stata inaugurata nel 2007 con la prima edizione tenutasi a Roma