Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità.
Nome EventoGiornata mondiale dell'amicizia
Data istituzione30/07/2011
Data ricorrenza30/07/2020
Origine e significatoLa giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti
ScopoPromuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Uniud. Congresso di linguistica all’Uniud

Università degli Studi di UDINE - Martedì 1 e mercoledì 2 ottobre nella sala ‘Gusmani’ di palazzo Antonini Congresso internazionale di linguistica all'Uniud: oltre Saussure, l’eredità scientifica di coseriu Trenta studiosi provenienti da otto Paesi europei a confronto, nel centenario della morte del fondatore della linguistica moderna Nel centenario della morte di Ferdinand de Saussure, linguista e semiologo svizzero riconosciuto come il fondatore della linguistica moderna, l’Uniud sarà la sede del IV Congresso internazionale “Oltre Saussure

Notte dei Ricercatori. Unipg alla Notte dei Ricercatori: programma ed eventi

Università degli Studi di PERUGIA - L’Università protagonista della Notte dei Ricercatori Manifestazioni a Perugia, Terni e Foligno La Notte dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea per incentivare la divulgazione della scienza, si svolgerà in contemporanea in oltre 300 città dell’UE, di cui 22 città italiane, e per la prima volta coinvolgerà Perugia, Foligno e Terni

Social Network all’Università Cattolica: 10 anni di Facebook

Giovedì 26 e venerdì 27 settembre in Università Cattolica si svolgerà il convegno “Così vicini, così lontani: la via italiana ai social network

Polimi. Arriva POLI&MI: la Caccia al Tesoro del Polimi

Università degli Studi di MILANO  - Arriva POLI&MI: la Caccia al Tesoro del Polimi

Bicocca. Notte dei Ricercatori, l’Università di Milano Bicocca manda in onda la ricerca

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA - Notte dei ricercatori, l’Università di Milano Bicocca manda in onda la ricerca Vi aspettiamo venerdì 27 settembre dalle 15

Notte dei Ricercatori. Programma Notte dei ricercatori: tra eventi, giochi, esperimenti e spettacoli

Università degli Studi di UDINE - Ecco la notte dei ricercatori tra eventi, giochi, esperimenti e spettacoli

Lingue e Plurilinguismo. Imparare più lingue per imparare un linguaggio comune

Università degli Studi di UDINE - Imparare più lingue per imparare un linguaggio comune

Paolo Fornasiero, medaglia d’oro Gian Paolo Chiusoli

Al Professor Paolo Fornasiero la medaglia d’oro “Gian Paolo Chiusoli” della Società Chimica Italiana

Unipd.III meeting internazionale CUAS al Dipartimento di Fisica Unipd

Università degli Studi di PADOVA - Terzo meeting internazionale CUAS al Dipartimento di Fisica Unipd

Uninsubria. Informazione Quantistica: congresso uninsubria

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Fisica al chiostro di sant’abbondio: quattro giorni di eventi È in corso fino al 26 il Congresso dedicato alla Informazione Quantistica, con esperti da tutto il mondo

La Notte dei Ricercatori: Programma notte dei ricercatori Meet Me Tonight all’Università Insubria

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Decine di eventi per la notte dei ricercatori

Trans2Care. Il progetto Trans2Care alla Notte dei Ricercatori dell’Università di Trieste

Università degli Studi di TRIESTE - Dagli effetti del doping alla dieta anticancro, incontri e attività gratuite, rivolte al pubblico di ogni età

Università di Sassari. Convegno all’Università di Sassari: l’Africa Romana Momenti di continuità e rottura

Università di SASSARI - L’Università di Sassari presenta il XX Convegno Internazionale di Studi “L’Africa Romana – Momenti di continuità e rottura: bilancio di 30 anni di convegni de l’Africa Romana” A Porto Conto Ricerche dal 26 al 29 settembre Dal 26 al 29 settembre si terrà a Porto Conte Ricerche (Tramariglio) il XX Convegno internazionale di Studi de "L'Africa Romana – Momenti di continuità e rottura: bilancio di 30 anni di convegni de l'Africa Romana"

Start Cup Venenro 2013. Finale Start Cup: Idee Innovative Univr, Unipd e Ca’ Foscari

Università degli Studi di PADOVA - Finale Start Cup Veneto 2013

Unibz. Trasparente e in vitro veritas: in collaborazione con Unibz

Libera Università di BOLZANO - Le caraffa per l’acqua „trasparente“ al BWD 2013 - Bologna Water Design in occasione del Cersaie 23-28 settembre 2013, Ex Ospedale Bastardini, via D’Azeglio 41 In Alto Adige l’acqua del rubinetto è di alta qualità

Unimore. Laicità dei Cattolici: seminario Unimore fra ricercatori ed accademici europei

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - A chiusura di uno studio finanziato nell’ambito del programma di ricerca nazionale PRIN 2009, il Dipartimento di Studi linguistici e Culturali Unimore organizza il seminario “La Laicità dei cattolici”, meeting fra ricercatori ed accademici europei coinvolti nelle ricerche

Roma Tre. Cerimonia consegna diploma di laurea ai laureati di Roma Tre

Università degli Studi ROMA TRE - Cerimonia di consegna del diploma di laurea ai laureati di roma tre Da martedì 24 a giovedì 26 Settembre 2013, ore 9 e ore 15 Dipartimento di Ingegneria, Aule del Polo Ex ACEA via della Vasca Navale 109 - Roma tre Giunta alla sua undicesima edizione, la Cerimonia di Consegna del Diploma di Laurea a Roma Tre è vissuta quale nuova occasione d’incontro e di festa per i laureati di Roma Tre per tener vivo quel senso di appartenenza che ha caratterizzato il loro percorso di vita universitaria

Unipd. Il corpo in scena al convegno Unipd: rappresentazioni tecniche simboli

Università degli Studi di PADOVA - Il corpo in scena

Unipd. Al Bo Unipd XIX convegno s.i.pa.v.: lotta integrata, patologie e qualità nel mondo vegetale

Università degli Studi di PADOVA - Lotta integrata, patologie e qualità nel mondo vegetale

Unife. Il nuovo evento di SEEDS all’Unife: “Eco Innovation in the EU…”

Università degli Studi di FERRARA - “Eco Innovation in the EU–Conceptual and Empirical Perspectives” A Unife un nuovo evento organizzato dal Centro di ricerca interuniversitario SEEDS, Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies Martedì 24 a partire dalle ore 14,30 e mercoledì 25 settembre dalle ore 9,15 al Dipartimento di Economia e Management Unife, (via Voltapaletto, 11), si terrà “Eco Innovation in the EU–Conceptual and Empirical Perspectives” , evento organizzato dal Centro di ricerca interuniversitario SEEDS Unife, Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies e finanziato dal bando start up internazionalizzazione Unife 2012