Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità.
Nome EventoGiornata mondiale dell'amicizia
Data istituzione30/07/2011
Data ricorrenza30/07/2020
Origine e significatoLa giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti
ScopoPromuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

PoliTO

Programma Stair per il disturbo post traumatico da stress

Programma stair per il disturbo post traumatico da stress all'Università di Torino: ecco di cosa si tratta

Università di Venezia. Fashion & Sostenibilità al Cà Foscari

Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Venerdì 4 ottobre, dalle 9

Università di Trieste. Proteggersi dal terremoto: problemi attuali e soluzioni innovative

Università di TRIESTE - Proteggersi dal terremoto: problemi attuali e soluzioni innovative Venerdì 4 ottobre, nella splendida cornice di Villa Manin di Passariano, Udine, avrà luogo il Convegno "Proteggersi dal terremoto: problemi attuali e soluzioni innovative", promosso dall'Università di Trieste, Dipartimento di Matematica e Geoscienze, in collaborazione con “The Abdus Salam International Centre for Theoretical Phisics-Sand Group” e ANTEL, Associazione Nazionale Tecnici Enti locali

Il ruolo delle bioraffinerie

Il ruolo delle bioraffinerie per lo sviluppo economico locale

Settimana europea delle biotecnologie all'Università di Torino: Il ruolo delle bioraffinerie per lo sviluppo economico locale

UniTO

Costituita oggi la Biblioteca europea “Gianni Merlini” a Unito

Costituita oggi la Biblioteca europea “Gianni Merlini” all'Università degli studi di Torino: ecco come è fatta

Università di Udine. Diritto alla sicurezza sul lavoro: premio di laurea “Giuseppe Lombardi”

Università di UDINE - Diritto alla sicurezza sul lavoro: 3^ edizione del premio di laurea “giuseppe lombardi”

UniME

Immunoterapia allergene specifica in Pediatria a Unime

Convegno all'Università di Messina sull’Immunoterapia allergene specifica in Pediatria: ecco di cosa si tratta, i dettagli

Università di Modena e Reggio Emilia. Dna Barcoding: identificazione prodotti

Università di MODENA e REGGIO EMILIA - L'Università di Modena e Reggio Emilia ospita un incontro dedicato ai “10 anni di DNA barcoding, ieri oggi e domani”

Università di Ferrara. Terapie geniche innovative per il trattamento dell’epilessia

Università di FERRARA - "Terapie geniche innovative per il trattamento dell'epilessia (EPIXCHANGE)"

A tavola con i microorganismi all’Università di Pisa – Unipi

“A tavola con i microorganismi” (quelli buoni da mangiare) Venerdì 4 ottobre la nuova cena a tema al Museo di Storia Naturale a Calci “A tavola con i microorganismi” è la nuova serata a tema che si svolgerà venerdì 4 ottobre al Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa in via Roma 79 a Calci

Università di Urbino. NeutralAccess13: la centralità dell’utente nelle reti mobili del futuro

Università di URBINO "Carlo BO" - Convegno sul futuro delle reti mobili a Urbino il 2 ottobre 2013 ore 10, Aula Magna del Collegio Raffaello dell'Università di Urbino Gli utenti della rete hanno smesso da tempo di essere semplici fruitori di servizi

Università di Udine. Ma i brevetti sono davvero necessari? Boldrin all’Uniud

Università di UDINE - Ma i brevetti sono davvero necessari? Conferenza di Michele Boldrin all'Università di Udine Inaugurazione il corso di laurea magistrale in Economics all'Università di Udine “I diritti di proprietà intellettuale” è il tema della conferenza che l’economista Michele Boldrin, della Washington University di St

Università di Padova. Welcome Day 2013 al Palazzo Bo per studenti internazionali

Università degli Studi di PADOVA - Welcome day 2013 per gli studenti internazionali dal 1222 tutto il mondo studia a Padova Dal 1222 l'Università di Padova accoglie nelle sue aule gli studenti stranieri

Università di Messina settima nel QS World University Ranking

Incontro sulla Toponomastica Femminile a Università di Messina

Si è svolto all'Università di Messina nell’ambito  del Corso “Donne, Politica e Istituzioni” dell'Università di Messina, un incontro sulla toponomastica femminile

Notte dei Ricercatori. IV edizione Notte dei Ricercatori: Cà Foscari accende Nordestnight

Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Quarta edizione della Notte europea dei ricercatori, pienone di curiosi fra laboratori, esperimenti, letture animate, attività per bambini Il Rettore Carlo Carraro: «Una Notte sempre più grande, oltre 100 ricercatori per mostrare al pubblico tutto il meglio della nostra ricerca»

Università Roma Tre. 9° Congresso Internazionale Virtuale: Città Memoria Gente

Università ROMA TRE - Le città sono cambiate, è cambiato il modo di intendere la città e di viverla

Da Schopenhauer al Cervello Multitasking

Sfida globale per migliorare la qualità dell’assistenza psichiatrica

Sfida globale per migliorare la qualità dell’assistenza psichiatrica: conferenza internazionale in onore di Michele Tansella

Università del Sannio. Giurisprudenza Università del Sannio: Scuola di Cittadinanza Europea

Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Giurisprudenza Università del Sannio: scuola di cittadinanza europea e di tutela degli immigrati con illustri giuristi nell’Università del Sannio grazie a Jean Monnet

Zoologia. Congresso nazionale di Zoologia all’Università di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Congresso nazionale di Zoologia all'Università di Modena e Reggio Emilia Modena capitale della zoologia italiana per quattro giorni

Unimore. Giornate europee del patrimonio 2013 all’Unimore: collezioni museali e mostra fotografica

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Una preziosa occasione per visitare alcune delle collezioni museali e la mostra fotografica promossa dall’Unimore