Evento del giorno: Giornata mondiale dell'amicizia
Nata non molti anni fa, la Giornata mondiale dell'amicizia si basa sull'idea che questo legame sia alla base del raggiungimento della pace tra i popoli. Nel suo Documento, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha posto al centro della ricorrenza i giovani. In quanto futuri leader, sono coinvolti in attività che comprendono e promuovono l'unione delle diverse culture. Nonché il rispetto della diversità.
Nome EventoGiornata mondiale dell'amicizia
Data istituzione30/07/2011
Data ricorrenza30/07/2020
Origine e significatoLa giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti
ScopoPromuovere e valorizzare il legame dell'amicizia come passo principale verso la pace tra i popoli

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario


Eventi CC

Eventi CC

Rubrica della WebZine Controcampus Eventi

Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Uninsubria. Corso di laurea magistrale in giurisprudenza Uninsubria

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Oggi, Aula Magna, via Ravasi, 2, Varese presentazione ufficiale del corso di laurea magistrale in giurisprudenza Uninsubria Aspiranti giuristi hanno ottenuto da docenti e dipendenti informazioni su contenuti e modalità del Corso e sui servizi d’Ateneo Uninsubria Si è svolta stamattina (giovedì 19 settembre) nell’Aula Magna Uninsubria di via Ravasi, a Varese, la presentazione ufficiale del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Uninsubria

Unibz. Convegno by design or by disaster di Unibz

Libera Università di BOLZANO - By design or by disaster a Unibz I temi legati allo sviluppo sostenibile ed il design si incontrano nel convegno By design or by disaster di Unibz, interdisciplinare ed orientato alla pratica

Unimc. L’Ucraina chiama l’Unimc, “Sarà il punto di riferimento dei nostri Atenei”

Università degli Studi di MACERATA - L'Ucraina chiama l'Unimc, "Sarà il punto di riferimento dei nostri Atenei" Incontro a Roma tra l'ambasciatore Yevgen Perelygi e il rettore Luigi Lacchè

Unimore. Insetti Alieni. Come affrontare gli insetti alieni a Entomodena

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Come affrontare gli insetti alieni a ENTOMODENA L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia parteciperà con un incontro dedicato agli insetti alieni all’interno della mostra internazionale di Entomologia “Entomodena” che si terrà sabato 21 settembre a Campogalliano

Il futuro dell’università. All’unibo sul futuro dell’università italiana per uscire dalla crisi

Università di BOLOGNA - Il futuro dell’università italiana: i direttori fanno il punto e lanciano la loro proposta

Polito. Le università in rete: congresso Unito e Polito Cucs 2013

Politecnico di TORINO - Le università in rete: un contributo alla definizione dell’agenda globale per lo sviluppo post 2015 al Polito Al Polito il congresso Cucs  2013 Mercoledì 19 settembre, alle 9

Univr. Il rischio in azienda XIII convegno all’Univr sulla ricerca nel settore

Università degli Studi di VERONA - Il rischio in azienda Tredicesimo convegno internazionale sulla ricerca nel settore a Univr Il 19 e 20 settembre, a partire dalle 9 nell’aula T1 del Polo Zanotto di Viale dell’Università Univr, è in programma l’annuale incontro dell’Iscrim, the 13th International research seminar on supply chain risk management, un gruppo di lavoro composto da esperti nella gestione dei diversi rischi operativi, strategici, finanziari e accidentali che possono colpire la produzione, la logistica e la distribuzione delle imprese

Unife. Congresso all’Unife su Interferenti Endocrini e Salute Riproduttiva

Università degli Studi di FERRARA - Interferenti Endocrini e Salute Riproduttiva Nell’ambito di  RemTech 2013 il Congresso Unife il 18 e il 19 settembre Interferenti Endocrini e Salute Riproduttiva

Settimana europea per la mobilità sostenibile: nuove strade o meno auto?

Università degli Studi di VERONA - In occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile Nuove strade o meno auto?

Unimore. IX Convegno Unimore di statistica CLADAG

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Unimore promuove il IX meeting internazionale del CLADAG - CLassification and Data Analysis Group, sezione della Società italiana di Statistica che si occupa di studi sulle metodologie per la classificazione e l’analisi dei dati

Uniud. Convegno all’Uniud: tecnico di radiologia

Università degli Studi di UDINE - Convegno Uniud in occasione del decennale del corso di laurea triennale

Unimore su Governo Letta. Incontro misure sul lavoro del governo Letta

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - All’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia saranno analizzate le incentivazioni economiche e la normativa a sostegno dell’occupazione giovanile adottata dal Governo Letta

Unife. Il congresso degli oggetti compatti (CNOC) a Unife

Università degli Studi di FERRARA - Il congresso nazionale degli oggetti compatti (CNOC) quest’anno fa tappa a Unife Da domani, martedì 17 a partire dalle 10,30  a giovedì 19 settembre, presso l’aula magna del Dipartimento di Economia e management Unife a Palazzo Bevilacqua-Costabili, (via Voltapaletto, 11),  si terrà l’ottavo congresso nazionale sugli oggetti compatti “CNOC8”, organizzato congiuntamente da Unife e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica-Osservatorio astronomico di Brera

Unisa e Aica. Congresso Nazionale AICA: “Italia: Le Frontiere Digitali da superare per il futuro”

Università degli Studi di SALERNO - In occasione dell’apertura del 50mo Congresso Nazionale AICA – l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico - e l'Università degli Studi di Salerno sono lieti di invitarti a partecipare all’incontro stampa: L’incontro, che precede l’inizio del convegno, sarà l’occasione per confrontarsi con alcuni prestigiosi protagonisti del Convegno organizzato da AICA con l’Università di Salerno per valutare come il nostro Paese si stia preparando ad affrontare le sfide future di crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva e mettere in evidenza i fenomeni più rilevanti per l’innovazione abilitata dal digitale in settori nuovi e tradizionali della nostra economia e società

Unibo. Welcome Week 2013/2014 Scuola Unibo di Economia, Management e Statistica

Università di BOLOGNA - Scuola Unibo di Economia, Management e Statistica Piazza Scaravilli 2, Bologna 16-20 settembre 2013 Il 16 settembre la Scuola Unibo di Economia, Management e Statistica di Bologna inaugurerà la Welcome Week, una settimana ricca di eventi ed incontri di orientamento per accogliere gli studenti che cominceranno i percorsi di Laurea e Laurea Magistrale presso la Scuola bolognese

Roma Tre. Incontro benvenuto a Roma Tre per studenti progetto “scienza senza frontiere”

Università degli Studi ROMA TRE - In collaborazione con le Università Sapienza e Tor Vergata, Roma Tre ospiterà un evento di benvenuto congiunto per gli studenti brasiliani del programma Ciência sem Fronteiras, ospitati dagli atenei romani

Unimore. Ricercatori Unimore all’International Society for Stem Cell Research

Ricercatori modenesi invitati al Convegno dell’International Society for Stem Cell Research Il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” di Modena e Unimore tra le poche realtà scientifiche italiane invitate al convegno dell’ International Society for Stem Cell Research

Summer School a Univaq. International Summer School on Atmospheric and Oceanic Sciences

Università degli Studi de L'AQUILA - Dal 16 al 20 settembre a L’Aquila l’International Summer School on Atmospheric and Oceanic Sciences (ISSAOS) 2013 Da lunedì 16 a venerdì 20 settembre, presso l’Auditorium Reiss Romoli dell’Università degli Studi dell’Aquila, si svolgerà la dodicesima edizione dell’International Summer School on Atmospheric and Oceanic Sciences (ISSAOS) 2013

Unipi. Incontri e seminari all’Unipi per parlare di Geoscienze e società

Università degli Studi di PISA - Incontri e seminari a Unipi per parlare di Geoscienze e società

Unipi. Dalla malattia alla grande salute: se ne parla all’Unipi 14 e il 20 e 21 settembre

Università degli Studi di PISA - "Dalla malattia alla ‘grande salute’, Hahnemann, Nietzsche, Jung, Canguilhem, Foucault” Tre giorni di convegno Unipi, il 14 e il 20 e 21 settembre, sul significato di salute e malattia tra pensiero filosofico e pratica medica Tre giorni di incontri Unipi dedicati al tema "Dalla malattia alla ‘grande salute’, Hahnemann, Nietzsche, Jung, Canguilhem, Foucault”

Unife. Giornata per ricordare il prof. Unife Roberto Bettocchi

Università degli Studi di FERRARA - A Unife una Giornata per ricordare il prof

Unife. Congresso nazionale degli oggetti compatti all’Unife

Università degli Studi di FERRARA - Il congresso nazionale degli oggetti compatti (CNOC) quest’anno fa tappa a Unife Da martedì 17 a giovedì 19 settembre, presso l’aula magna del Dipartimento di Economia e management Unife a Palazzo Bevilacqua-Costabili, (via Voltapaletto, 11),  si terrà l’ottavo congresso nazionale sugli oggetti compatti “CNOC8”, organizzato congiuntamente da Unife e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica-Osservatorio astronomico di Brera