Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Nuovo film di Clint Eastwood in preparazione

Clint Eastwood inizierà a Febbraio le riprese del nuovo film sulla vita del capo dell'FBI J

Dopo Indiana Jones Spielberg ci riprova

Correva l'anno 1995 quando, per la prima volta sugli schermi, vanivamo rapiti dalla tenera e malinconica storia d'amore che vede come protagonista niente di meno che un fantasma

Una chiacchierata con i “NOIR COL”

Gli sguardi dolci, i visi particolari

Giornalismo Post-Wikileaks: i media evolvono

Tra smartphone, social media e il rivoluzionario Wikileaks, la Stampa si appresta a conoscere una nuova eraBenché “stampa” sia un termine tutt’ora riconosciuto come sinonimo di giornalismo, l’idea di inchiostro, profumo di cellulosa e fruscio di carta che evoca non riesce ad abbracciare del tutto la moderna concezione di “diffusione di notizie

“Radio Argo” di Nudo e Mazzotta all’Unical Festivart

Lo Spettacolo è stato preceduto da una presentazione al Museo del presente in cui si è toccato il tema dei tagli alla cultura di cui il Teatro di Ricerca per primo fa le spese

La nascita della politica

Il termine "politica" deriva dal greco politiké (che attiene alla città sottinteso téchne, arte) e significa arte di governare gli stati, amministrazione della cosa pubblica

Cosenza: capodanno in piazza

Il capodanno sarà ricco di appuntamenti musicali nel capoluogo bruzio: si esibiranno Fiorella Mannoia, gli Zona Briganti e i Beat Regeneration

Il musical Cats approda alla Sapienza il 6 Gennaio

L'epifania tutte le vacanze si porta via, e di fatto i cancelli della Sapienza torneranno ad aprirsi per accogliere gli studenti, questa volta in veste di spettatori, che vorranno seguire lo spettacolo del musical Cats

Università Autonoma Di Madrid: inaugurati i nuovi locali del “Centro di Calcolo Scientifico”(CCC)

Martedì 21 Dicembre, sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi locali del “Centro di Calcolo Scientifico”, che si trovano presso la facoltà di scienze dell’Ateneo Spagnolo (purtroppo da noi è sempre più raro riscontrare questi “piacevoli eventi”) ma l’Università Autonoma di Madrid è riuscita a far ultimare il progetto di ristrutturazione in un anno, per garantire la continuità e il miglioramento fornito dai servizi del centro

Novo Critico 2010: il Teatro e la Critica incontrano l’Università

Un progetto di colloquio trasversale fra il mondo della cultura, dello spettacolo e dell’Università, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili e l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma

Ressa al Piccolo Teatro dell’Unical per il concerto “Faber Musicae”.

Un omaggio al grande cantautore Fabrizio De Andrè apre la sezione di musica di Festivart per il mese di dicembre 2010

La Poesia è silenzio tradotto in parole

Considerazioni personali sul ruolo della Poesia nelle nostre vite

Il Parto delle Nuvole Pesanti: quando il folk sposa il rock e la musica d’autore

La band,in tournèe da Marzo, sta presentando il suo ultimo album, "Magnagrecia"

Dove stiamo andando?

Lettera aperta alla mia generazione

Inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Carlo Cattane

Alla LIUC si inaugura il ventesimo Anno Accademico Un compleanno speciale quello che si accinge a festeggiare l’Università Carlo Cattaneo – LIUC, che taglia il traguardo del ventesimo anno accademico: un’occasione per confermare, alla presenza di numerose autorità, di studenti e docenti e delle tante imprese che da sempre sono gli interlocutori privilegiati di questo ateneo, la volontà di essere un’Università nata dalle imprese (fondamentale è la strettissima collaborazione con l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese) per le imprese

L’Unità d’Italia in cattedra

Con l’arrivo del 2011 si preparano in tutta Italia le celebrazioni dei 150 anni di unità nazionale

Non solo Facebook: concorso migliori tesi universitarie su e-learning

Non solo Facebook ma anche e-learning e social network nel concorso indetto da Asfor, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

La genesi delle Sonate per clarinetto e pianoforte a UdA

Presso l’Auditorium del Rettorato a Chieti, il musicista Andrea Massimo Grassi, coordinatore e docente dell’Accademia Teatro alla Scala, accompagnato dalla pianista Titti Celiberti, ha tenuto il Seminario–concerto dal titolo: "Nel laboratorio di Brahms: la genesi delle Sonate per clarinetto e pianoforte op

Università Carlo Cattaneo : Inaugurazione dell’Anno Accademico

Un compleanno speciale quello che si accinge a festeggiare l’Università Carlo Cattaneo – LIUC, che taglia il traguardo del ventesimo anno accademico: un’occasione per confermare, alla presenza di numerose autorità, di studenti e docenti e delle tante imprese che da sempre sono gli interlocutori privilegiati di questo ateneo, la volontà di essere un’Università nata dalle imprese (fondamentale è la strettissima collaborazione con l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese) per le imprese

Italiana, coerente e socialmente responsabile: così si premia la sostenibilità

Si chiude il 31 gennaio 2010 il bando per la raccolta dei progetti che daranno vita alla nona edizione del Sodalitas Social Award