
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Università di Messina : Epilessia
Si svolgerà venerdì 29 e sabato 30 aprile presso il Palazzo dei Congressi del Policlinico un convegno su “LE CRISI SINTOMATICHE”, organizzato dal Prof
Italians do it better: ottimi riconoscimenti all’Università del Salento
Faculty of 1000 è una comunità di circa 2000 esperti in varie specializzazioni, i quali selezionano e commentano i più importanti articoli della letteratura medico scientifica e di biologia
Università di Catania : prospettive di carriera
Lavorare nelle ambasciate, nei consolati o nelle organizzazioni di cooperazione internazionale
Università di Palermo : Studenti per la speranza
21 Aprile 2011
Università di Messina : Riapertura piscina
Dopo la chiusura di fine gennaio dovuta ad un parziale cedimento del controsoffitto della piscina coperta, e agli interventi di ripristino dello stesso, sono ripartite dal 26 aprile le attività dell’impianto natatorio della piscina coperta della Cittadella Sportiva Universitaria
Università di Messina : Conferenza di Ateneo
Venerdì 29 aprile, alle ore 17 nell'Aula Magna dell'Università, si terrà una Conferenza d'Ateneo sul tema “Riforma dello Statuto: modifiche tit
Università di Messina : Presentazione libro di Aldo Cazzullo
Mercoledì 4 maggio, alle ore 12, nell’Aula Magna dell’Università sarà presentato “Viva L’Italia”, un libro di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera
Università di Messina : Rabinshong
Giovedì 5 maggio, alle ore 16
Università di Messina : Patch Adams
Il 5 maggio alle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Università di Messina Patch Adams terrà un seminario sul tema “Edu-Care: Educazione alla cura”, rivolto a docenti e studenti universitari per una maggiore sensibilizzazione e informazione sull’importanza del “prendersi cura” (dall’inglese to care) e dell’intenzione educativa
Delegazione della Fairmont State University all’Università della Calabria
L'incontro è avvenuto nell'ambito degli scambi internazionali che l'ateneo calabrese intrattiene con varie università straniere Giorno 19 aprile all'Unical si è svolto un importante incontro tra il rettore dell'ateneo calabrese, prof
Mercato San Severino: al via il 15° concorso musicale europeo
Promuovere la cultura musicale e incoraggiare i giovani allo studio della musica
Una rete di giardini per promuovere la cultura e il turismo
All’interno del Programma operativo Italia-Malta 2007-2013 è stato ammesso per il finanziamento il progetto "Gardmed, the network of Mediterranean gardens", una rete di giardini per promuovere la cultura e il turismo
Università degli studi di Palermo
Dopo il disastro che ha recentemente colpito il Giappone, il dibattito sulla sicurezza del nucleare, già non poco acceso in Italia, sta via via prendendo piede, fino a raggiungere quasi il livello della paranoia
Forum Home to Home all’Università Magna Grecia di Catanzaro
L’Università degli studi “Magna Grecia” di Catanzaro, organizzerà nei giorni 30 giugno, 1 e 2 luglio il forum Home to Home, dedicato alla situazione e ai problemi dei migranti nel nostro Paese
Workshop sul World Class Manufacturing all’Università di Salerno
L'Università di Salerno ha organizzato un laboratorio di organizzazione industriale secondo il modello del World Class ManufacturingIl 28 aprile 2011, il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno ospiterà il workshop di organizzazione industriale "Il segreto del World Class Manufacturing (W
Un seminario per individuare strategie didattiche adeguate per gli studenti dell’Unical
Quale è la preparazione dei giovani calabresi che si iscrivono all UniCal? Quali i punti di forza e le lacune didattiche e culturali? Come utilizzare tali conoscenze, nel contesto regionale? Per rispondere a questi interrogativi, si è svolto lo scorso 15 Aprile, presso i locali dell' University Club, all' interno dell' ateneo cosentino, un seminario dal titolo:"“Entrare nel merito, quali competenze, per quale scuola, per quale università, per quale regione"
Intervista alla Dottoressa Ernestina Alberesi
Pochi giorni fa, presso l’ Università degli Studi di Salerno si è svolto il seminario indetto dall’ Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici , sulla storia del Cerimoniale
L’università come forza motrice per la scoperta, la catalogazione e la gestione degli attrattori culturali
Oggi il ministero dei Beni culturali nn sa rispondere a domande semplici e puramente legate alla catalogazione, il che appare sintomatico di un'attività locale di montoraggio quasi dormiente o inesistente
“Il grande saccheggio”: discussione su liberismo e crisi del sistema economico all’Università di Salerno
L'Ateneo salernitano ha ospitato la presentazione dell'ultimo libro di Piero Bevilacqua, professore di Storia Contemporanea presso l'Università di Roma
Università del Sannio : Big Society
“Big Society
Università del Sannio : Master beni confiscati alla criminalità
Domani, martedì 19 aprile alle ore 12
XVI edizione di “Linea d’Ombra – Festival Culture Giovani”
Linea d’Ombra è una manifestazione promossa dall’associazione SalernoInFestival, che vuole abbracciare la Cultura in ogni sua forma – cinematografica, scritta, musicale, performing art e gastronomica – e che vuole rivolgersi soprattutto ai giovani