
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
L’allergia infantile: se ne è discusso all’ Unical
L' Università della Calabria ancora protagonista
Università di Salerno : Matematica e matematici
Lunedì 18 aprile 2011 alle ore 17:30, nella Sala Bottiglieri del Palazzo della Provincia, in Salerno, si terrà una conferenza pubblica proposta in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, dal titolo “MATEMATICA E MATEMATICI NELL’UNITÀ D'ITALIA”
Conferenza sui Problemi Attuali di Fisica Teorica a Salerno
Conferenza sui Problemi Attuali di Fisica Teorica a Salerno L'Università degli Studi di Salerno ospita la XVII edizione della Conferenza sui Problemi Attuali di Fisica Teorica
Unisa: “Da scugnizzi a marinaretti”
L'Ateneo salernitano presenta il volume e la mostra foto-documentaria "Da scugnizzi a marinaretti
Università di Salerno : Procuratore Pietro Grasso
Mafia SpA è un grande gruppo finanziario
Lecce. Si inaugura La Fabbrica del Lavoro, uno sportello per gli studenti
Uno strumento che si occupi di analizzare la situazione lavorativa della provincia di Lecce, per valutare cosa richiede davvero il mercato del lavoro; questo lo scopo dell’"Osservatorio Provinciale del Lavoro: Commercio, Turismo e Servizi"
Università di Salerno : Accordo con Atecap
Siglato un protocollo di intesa tra L'Università degli Studi di Salerno e l’ATECAP (Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato), che nella filiera del calcestruzzo armato rappresenta, con le sue 300 imprese iscritte, l’associazione di riferimento nazionale
Università di Catania : Assaggia l’Autobus
Sostenibili… e premiati, ovvero come viaggiare sui mezzi pubblici per andare a lavoro o a lezione, e “rischiare” di vincere una bicicletta elettrica a pedalata assistita o un modernissimo I-Phone
Università di Messina : Conferenza Barbieri
“L’Ufficio stampa in un grande Ente pubblico
L’università di Palermo aiuta i fuori corso
L’Università di Palermo va in contro agli oltre 20 mila studenti che non riescono a completare il loro percorso accademico nei tempi previsti
Premio Start Cup Campania 2011: ricerca e competizione tecnologica
L'Università di Salerno aderisce al premio Start Cup Campania 2011 per promuovere la ricerca e la competizione tecnologica
Mobilità a rischio in Campania: studenti in piazza contro i rincari
Il 9 aprile 2011 scatta la mobilitazione degli studenti campani contro l'aumento delle tariffe del consorzio "Unico Campania"“La mobilità è un diritto!”: è questo lo slogan della manifestazione di protesta che si terrà il 9 aprile a Napoli in piazza Garibaldi, dalle ore 9, con un concerto conclusivo di BISCA, Malacrjanza, Chaka Boom ed altri artisti
Settimana della cultura scientifica all’Università del Salento
Dal 7 al 13 aprile, il Dipartimento di Fisica dell’Università del Salento organizza la Settimana della Cultura Scientifica
Una città eco sostenibile: Catania
Da diversi anni le maggiori organizzazioni internazionali e scientifiche stanno cercando di trovare una soluzione alle emissioni di gas ad effetto serra
Università del Sannio : Resoconto Coferenza Galimberti
“I giovani sono vittime di una diffusa mancanza di prospettive e di progetti”
Assaggia l’autobus e vinci la mobilità sostenibile
Il Momact, l'ufficio di Mobility Management dell'Università, in collaborazione con l'Azienda Municipale Trasporti di Catania, lanciano un'iniziativa per promuovere i trasporti pubblici e invogliare i cittadini al loro utilizzo
Università di Messina : Convegno a Siracusa
Venerdì 15, alle ore 15
Università di Salerno : Lectio magistralis di De Lise
Aula Magna ‘V
Università del Sannio : Seminario su Alberico Gentili
Venerdì 8 aprile alle ore 9
Università di Messina : iBec
Giovedì 7 e lunedì 11 aprile, alle ore 15, presso le aule 101 e 102 della Facoltà di Ingegneria di Messina avrà luogo la competizione ingegneristica “iBEC 2011 – Local Round Messina”, organizzata dall’Associazione Universitaria BEST Messina in collaborazione con l’Associazione Ingenium, e giunta ormai alla terza edizione
La scrittrice israeliana Savyon Liebrecht all’Unical
L'immane tragedia dell'eccidio degli ebrei, perpetrato dai nazsti, è un ricordo ancora vivo nella memoria collettiva , un orrore senza fineL' immane tragedia dell' eccidio degli ebrei, perpetrato dai nazsti, è un ricordo ancora vivo nella memoria collettiva, un orrore senza fine che ha segnato un punto di svolta nella storia dell' Occidente suscitando sdegno, inducendo riflessioni dolororse e aspre sulla presunta civiltà dell'uomo moderno
Università del Sannio : Conferenza Umberto Galimberti
L’Adisu dell’Università degli Studi del Sannio ha presentato la conferenza con il filosofo Umberto Galimberti che si svolgerà a Benevento il prossimo 7 aprile, alle ore 16