Evento del giorno: Giornata mondiale della libertà di stampa | |
Giornata importantissima, in questa occasione vengono organizzati numerosi eventi e assegnati vari premi. Tra questi ricordiamo il premio UNESCO/Guillermo Cano World Press Freedom Prize. Il nome del premio è scelto in onore del giornalista colombiano che nel 1986 venne ucciso mentre usciva dalla sede del suo giornale a Bogotà. | ![]() |
Nome Evento | Giornata mondiale della libertà di stampa |
Data istituzione | 03/05/1993 |
Data ricorrenza | 03/05/2020 |
Origine e significato | La giornata è istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, da sempre impegnata nella diffusione di temi così importanti |
Scopo | Richiamare l'attenzione sulle violazioni che la libertà d'espressione subisce in numerosi Paesi |

Eventi CC
Rubrica della WebZine Controcampus Eventi
Qui puoi trovare tutte le news su eventi culturali e ludici, convegni e incontri di carattere universitario

Arts and Entertainment (Scuola e Università) » I Germani e L’Impero Romano: Storia e Diritti – Il Convegno a Unisa

Arts and Entertainment (Territorio) » Miss Gocce di Stelle 2024: dalle preselezioni alla vincitrice finale
Editoriale » Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e ...Le novità di Controcampus: istruzione, formazione e lavoro, tempo libero e attualità ...
Capodanno Cinese 2019: anno del maiale con Unimc
Arriva il Capodanno Cinese 2019: questo è l'anno del maiale, ecco cosa propone l'Università di Macerata per festeggiare
Servizio Sanitario Nazionale sotto i riflettori a Università di Padova
Dalla Mutua al Servizio Sanitario Nazionale
Simonetta Agnello Hornby a Cà Foscari di Venezia – Unive
La scrittrice Simonetta Agnello Hornby a Cà Foscari di Venezia - Unive
Unibocultura Eventi: da Leopardi alla comunicazione scritta
Parte Unibocultura Eventi: da Leopardi alla comunicazione scritta fino agli affreschi della Palazzina della Viola
Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari: procedimento o processo?
All'Università degli Studi del Sannio incontro con Antonio Lepre Magistrato componente del Consiglio Superiore della Magistratura per discutere di "Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari: procedimento o processo?" Venerdì 25 gennaio 2019, alle ore 14
Storia del cinema e futuro partono da Uniud Università di Udine
All'Università di Udine, si terra un convegno sulla storia del cinema e sul futuro dello stesso
Convegno Aiucd a Uniud: Informatica umanistica a Università di Udine
L'Università di Udine ospita il Convegno Aiucd
Orizzonti in Medicina e Biologia: Scuola Superiore Sant’Anna
Partono i seminari del ciclo Orizzonti in Medicina e Biologia alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Andy Warhol a Perugia: ospiste con Marilyn Monroe a Unipg
Domani la “Marilyn Monroe” di Andy Warhol inpreview alla Gipsoteca dell’Università degli Studi di Perugia - venerdì 18 gennaio, ore 17
Informatica umanistica, stato dell’arte: Università di Udine
Dal 23 al 25 gennaio oltre 50 relazioni di studiosi di tutta Europa saranno ospitare a Uniud nel convegno dell’Aiucd "informatica umanistica, stato dell’arte e prospettive
Biotecnologie e futuro in una tavola rotonda, Università di Perugia
Biotecnologie, il futuro è qui: come governarlo? Tavola rotonda con Luca Barberini, Mario Melazzini, Alessandro Nanni Costa
Discriminazioni sessuali e di genere: CUG Università di Pisa
Alle Benedettine un convegno nazionale sulle discriminazioni sessuali e di genere
Ris: rete innovazione sostenibile Aps parte da Univr
È nata la “Ris - Rete innovazione sostenibile Aps”
Science Gallery Venice 2019: si parte da Ca’ Foscari di Venezia
Al via la programmazione culturale di Science Gallery Venice 2019, la galleria veneziana dell’Università Ca’ Foscari Venezia che ibrida arte e scienza
Festival di Cannes 2018: date, ospiti e film in concorso
71esima edizione del Festival di Cannes 2018: date del festival cinematografico, ospiti internazionali e film in concorso
Luca Abete alla Sapienza di Roma con #NonCiFermaNessuno
Luca Abete e #Noncifermanessuno 2017, fa ultima tappa all’Università di Roma La Sapienza
Non Ci Ferma Nessuno con Luca Abete a Università Insubria
Continua il viaggio di Non Ci Ferma Nessuno con Luca Abete
Luca Abete a Milano con #NonCiFermaNessuno, testimonianza di Amerigo
La prima tappa del tour motivazionale di Luca Abete a Milano
Studiare il meteo, Università di Trento – Unitn al festivalmeteorologia
All'Università di Trento studiare il meteo è fondamentale! Nelle scuole, tra la gente, per promuovere la conoscenza scientifica, la difesa del territorio e lo sviluppo economico
Una settimana per celebrare la culla della cultura umanistica
Ogni anno nella terza settimana di ottobre l’Italia fa parlare di sé in tutto il mondo: una settimana per celebrare la lingua italiana dal 17 al 23 ottobre 2016
Ada Lovelace: giornata mondiale all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale partecipa l’11 ottobre alla giornata mondiale in onore di Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice della storia del computer, una giornata che ha come obiettivo ridurre la disparità di genere e il digital divide
Notte Europea Ricercatori 2106: Università di Modena e Reggio Emilia
Notte Europea Ricercatori a Unimore